• twitter
  • facebook
Tecnologia
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Accordi per non rubarsi dipendenti, big hi-tech patteggiano

pubblicato il 26 aprile 2014 alle ore 17:04
Quattro colossi hi-tech, Google, Apple, Adobe e Intel, finiscono sotto accusa e decidono per il patteggiamento: una class action di 64mila lavoratori li accusa di aver fatto cartello per impedire il passaggio dei dipendenti da un'azienda all'altra in modo da bloccare di fatto gli stipendi. Le aziende hanno scelto il patteggiamento per evitare un processo che sarebbe potuto costare sino a 9 miliardi di dollari.L'azione legale risale al 2011, quando i dipendenti hanno accusato i quattro big di aver violato le norme antitrust, siglando accordi per evitare il trasferimento dei dipendenti con la finalità di mantenere gli stipendi più bassi. I termini del patteggiamento non sono stati comunicati, ma i dipendenti chiedevano tre miliardi di dollari, che in base alla legge sarebbero potuti triplicare.Nell'ambito della disputa legale sono emerse alcune conversazioni private tra i vertici delle aziende. In una email il fondatore di Apple Steve Jobs diceva al co-fondatore di Google Sergey Brin che se "avesse assunto anche una sola persona, ci sarebbe stata guerra". In un'altra e-mail del 2007 Jobs minacciava il numero uno della rivale Palm, Edward Colligan: gli intimava di aderire all'accordo per il non trasferimento di dipendenti, altrimenti avrebbe esposto la sua società a un'azione legale per violazione dei brevetti.
mostra altro

foto profilo Cronaca 10.775 video • 10.497 foto
139.487.564 visualizzazioni

altro di Cronaca

  • Palermo, 41enne trasportava 17kg di cocaina con le foto del Padrino su furgone
    1:39
    Palermo, 41enne trasportava 17kg di cocaina con le foto del Padrino su furgone
    340 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Sequestrati a Pisa 2mila cosmetici pericolosi per la salute: l'intervento della Guardia di Finanza
    0:51
    Sequestrati a Pisa 2mila cosmetici pericolosi per la salute: l'intervento della Guardia di Finanza
    6402 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • “Messina Denaro non ha rivelato nulla, mi è indifferente”: parla lo zio della piccola Nadia, uccisa dal boss
    3:02
    “Messina Denaro non ha rivelato nulla, mi è indifferente”: parla lo zio della piccola Nadia, uccisa dal boss
    485592 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Carabinieri recuperano una carrozzina finita in mare giorni fa: l’emozione della proprietaria
    1:27
    Carabinieri recuperano una carrozzina finita in mare giorni fa: l’emozione della proprietaria
    1849 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Arrestato pirata della strada che ha travolto 13enne: le immagini delle telecamere di sorveglianza
    0:21
    Arrestato pirata della strada che ha travolto 13enne: le immagini delle telecamere di sorveglianza
    12732 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Firenze, il cane Elio scopre un milione di euro nascosto in due borsoni trasportati su un pullman
    0:55
    Firenze, il cane Elio scopre un milione di euro nascosto in due borsoni trasportati su un pullman
    6479 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Incendio in Costa Smeralda, le fiamme arrivano a Porto Cervo vicino agli alberghi di lusso
    0:08
    Incendio in Costa Smeralda, le fiamme arrivano a Porto Cervo vicino agli alberghi di lusso
    1636 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Massacrato di botte dal branco a Foggia: calci e pugni anche quando è svenuto
    0:48
    Massacrato di botte dal branco a Foggia: calci e pugni anche quando è svenuto
    15253 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Le fiamme distruggono la chiesa di Santa Maria di Gesù di Palermo: le immagini dall'interno
    0:55
    Le fiamme distruggono la chiesa di Santa Maria di Gesù di Palermo: le immagini dall'interno
    21467 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Incendio nel convento di Santa Maria di Gesù a Palermo: "È finita"
    1:00
    Incendio nel convento di Santa Maria di Gesù a Palermo: "È finita"
    15011 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Incendi in Sicilia, roghi su Palermo: le immagini dall'elicottero dei Carabinieri
    1:39
    Incendi in Sicilia, roghi su Palermo: le immagini dall'elicottero dei Carabinieri
    5096 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Operazione "Game Over": vasta operazione antimafia a Foggia
    1:09
    Operazione "Game Over": vasta operazione antimafia a Foggia
    1206 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Tromba d'aria a Lido di Classe (Ravenna): paura in spiaggia
    0:33
    Tromba d'aria a Lido di Classe (Ravenna): paura in spiaggia
    134861 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Maltempo, violenta grandinata in Veneto
    0:39
    Maltempo, violenta grandinata in Veneto
    22624 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Le foto delle tracce alla seconda prova della Maturità 2023
    12 foto
    Le foto delle tracce alla seconda prova della Maturità 2023
    624922 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Tutte le tracce della prima prova alla Maturità 2023
    6 foto
    Tutte le tracce della prima prova alla Maturità 2023
    675470 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
170
Scarica video
Accordi per non rubarsi dipendenti, big hi-tech patteggiano

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Perché le Big Tech sono finite sotto sorveglianza della Commissione Ue
    Perché le Big Tech sono finite sotto sorveglianza della Commissione Ue Con l'entrata in vigore del Digital Market Act, le Big Tech nell'Unione Europea dovranno rispettare una serie di parametri per garantire il rispetto delle regole sulla concorrenza nel mercato digitale.
    A San Francisco residenti in piazza contro le aziende Hi-tech
    A San Francisco residenti in piazza contro le aziende Hi-tech 268 • di Cronaca
  2. Net Neutrality: i colossi hi-tech scrivono al governo Usa
    Net Neutrality: i colossi hi-tech scrivono al governo Usa 81 • di Cronaca
    Ecco i 5 oggetti hi-tech che non mancheranno in spiaggia
    Ecco i 5 oggetti hi-tech che non mancheranno in spiaggia 1065 • di Viral Tech
  3. Twitter esce dall’accordo europeo sulle fake news: “Elon Musk non puoi nasconderti”
    Twitter esce dall’accordo europeo sulle fake news: “Elon Musk non puoi nasconderti” Il Digital Services Act europeo dal 25 agosto 2023 obbligherà le Big Tech ad adottare precauzioni e politiche trasparenti per contrastare la disinformazione sui social.
    Perché sette Big tech hanno messo un freno all'intelligenza artificiale: cosa sta succedendo
    Perché sette Big tech hanno messo un freno all'intelligenza artificiale: cosa sta succedendo Amazon, Anthropic, Google, Inflection, Meta, Microsoft e OpenA hanno deciso di filigranare i contenuti prodotti dall'IA e accettato test di controllo da esperti indipendenti. Questo è un primo passo, ma i nuovi accordi con la Casa Bianca non sono sufficienti.
  4. "Causerà l'estinzione dell'umanità": la lettera delle Big Tech contro l'intelligenza artificiale
    "Causerà l'estinzione dell'umanità": la lettera delle Big Tech contro l'intelligenza artificiale Hanno firmato un testo breve ma allarmante tutti i protagonisti della Silicon Valley che stanno guardando da vicino l'ascesa dell'IA. Per loro deve essere trattata come una pandemia o un'arma nucleare.
    Inizia il viaggio della Pyxis Ocean, la nave cargo con vele hi tech che si sposta grazie al vento
    Inizia il viaggio della Pyxis Ocean, la nave cargo con vele hi tech che si sposta grazie al vento La Pyxis Ocean monta sul suo ponte due vele di ultima generazione simili alle ali di un aereo. Le vele sono rigide, sono alte 37,5 metri e possono ruotare per cercare i venti e le correnti con cui sostenere il movimento della nave.
  5. Cos'è l'ideologia TESCREAL, il credo seguito dai miliardari che vogliono guidare il nostro futuro
    Cos'è l'ideologia TESCREAL, il credo seguito dai miliardari che vogliono guidare il nostro futuro TESCREAL è un acronimo formato da sette formule che insieme definiscono il nuovo credo dei signori della Silicon Valley. Conoscerlo è fondamentale per cominciare a capire da che parte stanno andando le Big Tech.
    L’intelligenza artificiale non riesce ancora a riconoscere i gorilla, ed è un problema di razzismo
    L’intelligenza artificiale non riesce ancora a riconoscere i gorilla, ed è un problema di razzismo Nel corso degli anni diverse Big Tech sono state accusate di aver etichettato come foto di primati le foto in cui venivano ritratte delle persone di colore. Il problema si trascina da anni e sembra che l'unica soluzione trovata dalle Big Tech sia rimuovere tutti i tag che riguardano i primati.
  6. Nvidia sta creando un super computer che cambierà il mercato dell'intelligenza artificiale
    Nvidia sta creando un super computer che cambierà il mercato dell'intelligenza artificiale In 30 anni Nvidia ha scalato le classifiche della Silicon Valley e ora è diventata una delle Big Tech più importanti in tutto il mercato. Al Computex di Taipei ha presentato un nuovo computer dedicato all'intelligenza artificiale. Tra i primi clienti ci sono già Google, Meta e Microsoft.
    Facebook e Instagram a pagamento in Italia: quanto costano le spunte blu e come comprarle
    Facebook e Instagram a pagamento in Italia: quanto costano le spunte blu e come comprarle Era inevitabile e Mark Zuckerberg le aveva già annunciate, ora anche Meta lancerà nei prossimi giorni gli abbonamenti per i badge. La scelta arriva dopi un anno difficile per le Big Tech e segue la trasformazione dei social, sempre più simili a tv 3.0
  7. Quali droghe stanno andando di moda tra i Ceo della Silicon Valley
    Quali droghe stanno andando di moda tra i Ceo della Silicon Valley Sulle scrivanie della Silincon Vally sembra esserci parecchia droga. A metà tra uso creativo e ricreativo i Ceo delle Big tech si affidano a ketamina, funghi allucinogeni, e Lsd per migliorare le prestazioni lavorative e divertirsi nei party psichedelici.
    Anche l'acqua è tech: dall'energia al virtual trainer in piscina
    Anche l'acqua è tech: dall'energia al virtual trainer in piscina 193 • di Viral Tech
  8. Robot interattivi e telepresenza alla fiera tech di Lione
    Robot interattivi e telepresenza alla fiera tech di Lione 679 • di Cronaca
    La toilet high-tech: massaggi e niente carta igienica
    La toilet high-tech: massaggi e niente carta igienica 134673 • di WebMix
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)