Robot interattivi e telepresenza alla fiera tech di Lione
pubblicato il 21 marzo 2014 alle ore 17:56
Umanoidi, con forme irregolari, ingombranti o minuscoli: al Salone europeo della robotica di Lione vince la varietà fra i 300 robot esposti. Ad "Innorobo", questo il nome della manifestazione che si svolge da 4 anni nella città francese, va in scena la robotica a tutto campo, dai servizi alla persona, ai trasporti, alla logistica al settore medico. A tenere banco soprattutto la ricerca di una sempre maggiore integrazione con l'uomo, che diventa più rapida grazie a Internet. Ed è soprattutto necessaria in alcuni tipi di robot, come quelli dedicati alla telepresenza, che permettono di visitare un luogo a distanza, comandandone i movimenti dal computer. Negli stand di Lione ne circolavano diversi, dall'aspetto tutt'altro che umanoide, come Beam, alto più di un metro munito di ruote, telecamera e di uno schermo su cui compare il volto di chi lo sta comandando. Poi ancora Double, molto simile, che ha per schermo un iPad e viene già messo in vendita su Internet, per poco meno di 2.000 euro
mostra altro
altro di Cronaca
-
2845 VISUALIZZAZIONICronaca
-
104758 VISUALIZZAZIONICronaca
-
46830 VISUALIZZAZIONICronaca
-
32353 VISUALIZZAZIONICronaca
-
1101284 VISUALIZZAZIONICronaca
-
2393 VISUALIZZAZIONICronaca
-
2983 VISUALIZZAZIONICronaca
-
2521 VISUALIZZAZIONICronaca
-
835 VISUALIZZAZIONICronaca
-
151 VISUALIZZAZIONICronaca
-
2437 VISUALIZZAZIONICronaca
-
4280 VISUALIZZAZIONICronaca
-
589 VISUALIZZAZIONICronaca
-
128 VISUALIZZAZIONICronaca
-
4600 VISUALIZZAZIONICronaca
-
2973 VISUALIZZAZIONICronaca