• twitter
  • facebook
Spettacolo
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Pietro Castellitto racconta Gli iperborei: "È un libro che parla di ragazzi e di disperazione"

pubblicato il 16 dicembre 2021 alle ore 12:54
"Feroce" è l'aggettivo che Pietro Castellitto utilizza per presentare "Gli iperborei", il suo romanzo d'esordio edito da Bompiani. A Fanpage.it, lo scrittore, regista e attore fornisce le chiavi di lettura di questo esordio potente per franchezza e precisione d'intenti, proprio come è stato per "I predatori", il suo esordio alla regia premiato alla sezione Orizzonti a Venezia 2020 e con un David di Donatello nel 2021, come regista esordiente (ci sono anche due Nastri d'Argento per la sua interpretazione e per quella di Massimo Popolizio). "Gli iperborei" racconta la storia di quattro amici che si conoscono dall'infanzia, raccontata in prima persona da Poldo Biancheri, uno tra questi "figli di" famiglie importanti, che sono cresciuti con l'educazione delle migliori scuole, allevati con valori progressisti. Valori dai quali si distaccano con la giovinezza e, alle soglie dei trent'anni, nel chiedersi quale posto occupare nel mondo, affrontano la vita con ferocia e con sprezzo per la vita stessa, rovesciando i loro insegnamenti, le loro origini. Sono questi gli iperborei, come il popolo mitico che viveva nella perfezione fino a stancarsi della vita gettandosi in mare da una rupe.  
 
Un romanzo in cui i protagonisti svelano e attaccano le ipocrisie e le contraddizioni dei valori progressisti, potrebbe spingere a pensare di Pietro Castellitto come un intellettuale di riferimento per i liberali di oggi (e di domani). Gliel'ho abbiamo chiesto dritto per dritto, lui non ci ha pensato due volte: "Assolutamente no. Io ho seguito il carattere dei personaggi e la loro storia mi ha portato a creare determinati antagonisti. Quando scrivi devi essere molto post-ideologico nel capire dove sta il potere. Se hai posizioni rigide, vedrai il potere solo da una parte. Per raccontare un certo spaccato, era giusto non far finta di niente. C'è tutta una società progressista, che poi abbraccia in un certo senso anche valori liberali, che ha un potere enorme; in letteratura come in economia. Ma non è un libro politico, assolutamente. È un libro che parla di ragazzi, che parla di disperazione". 
mostra altro

foto profilo Cultura Fanpage 599 video • 1.026 foto
168.334.104 visualizzazioni

altro di Cultura Fanpage

  • Davide Quammen a Fanpage.it: “Vi spiego perché il Covid non è stato fabbricato in laboratorio”
    9:14
    Davide Quammen a Fanpage.it: “Vi spiego perché il Covid non è stato fabbricato in laboratorio”
    1900134 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Soperta eccezionale in Toscana, ritrovate 24 statue di bronzo nascoste per oltre 2300 anni
    11 foto
    Soperta eccezionale in Toscana, ritrovate 24 statue di bronzo nascoste per oltre 2300 anni
    130719 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Antonio Scurati: "Racconto la tragedia del fascismo partendo dalla pochezza dei suoi protagonisti"
    9:37
    Antonio Scurati: "Racconto la tragedia del fascismo partendo dalla pochezza dei suoi protagonisti"
    3155943 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Il Pacco da giù a fumetti: autobiografia dell'affetto di una nazione
    4 foto
    Il Pacco da giù a fumetti: autobiografia dell'affetto di una nazione
    206 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Le lezioni di musica e politica di Beatrice Venezi: "C'è ancora molto lavoro da fare per la Cultura"
    6:56
    Le lezioni di musica e politica di Beatrice Venezi: "C'è ancora molto lavoro da fare per la Cultura"
    5628258 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Le storie di Alba e Luca, bimba down e papà single, diventano libri per l'infanzia
    5:28
    Le storie di Alba e Luca, bimba down e papà single, diventano libri per l'infanzia
    474 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Valeria Parrella, il destino e la Fortuna: "Racconto la magia dei ragazzi usando la Pompei del 79dC"
    6:01
    Valeria Parrella, il destino e la Fortuna: "Racconto la magia dei ragazzi usando la Pompei del 79dC"
    763 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Najeeb Farzad, in fuga dai talebani: "Avevamo costruito una Kabul inclusiva, ora tutto è distrutto"
    3:41
    Najeeb Farzad, in fuga dai talebani: "Avevamo costruito una Kabul inclusiva, ora tutto è distrutto"
    215853 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Francesca Michielin: "Nel mio romanzo racconto donne che si ribellano a ciò che vuole la società"
    5:46
    Francesca Michielin: "Nel mio romanzo racconto donne che si ribellano a ciò che vuole la società"
    1404 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Sopravvivere agli stereotipi ed essere felici: Valeria Parrella intervista Alessandro Cattelan
    17:20
    Sopravvivere agli stereotipi ed essere felici: Valeria Parrella intervista Alessandro Cattelan
    4927584 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • L'intervista di Valeria Parrela ad Alessandro Cattelan: le foto di backstage di Pop Up
    52 foto
    L'intervista di Valeria Parrela ad Alessandro Cattelan: le foto di backstage di Pop Up
    3279 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Marco Mengoni intervista lo scrittore Marco Missiroli su come la Letteratura racconterà la pandemia
    2:21
    Marco Mengoni intervista lo scrittore Marco Missiroli su come la Letteratura racconterà la pandemia
    3541991 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Emmanuel Carrère: "La Letteratura è la cosa che più di tutte ci permette di vivere"
    10:20
    Emmanuel Carrère: "La Letteratura è la cosa che più di tutte ci permette di vivere"
    680226 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Igiaba Scego racconta il colonialismo italiano ai ragazzi: "Una grande ferita che dobbiamo conoscere"
    6:20
    Igiaba Scego racconta il colonialismo italiano ai ragazzi: "Una grande ferita che dobbiamo conoscere"
    128078 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • La vita di Roberto Saviano in un fumetto: "Rivivere questi anni di condanna? Dolorosissimo"
    8:49
    La vita di Roberto Saviano in un fumetto: "Rivivere questi anni di condanna? Dolorosissimo"
    158612 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Capalbio Libri torna in presenza dal 27 luglio al 3 agosto: la presentazione video in esclusiva
    0:45
    Capalbio Libri torna in presenza dal 27 luglio al 3 agosto: la presentazione video in esclusiva
    248 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
4.968.174
Scarica video
Pietro Castellitto racconta Gli iperborei: "È un libro che parla di ragazzi e di disperazione"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Sergio Castellitto: "Smetto di fare il regista, il testimone passa a mio figlio Pietro"
    Sergio Castellitto: "Smetto di fare il regista, il testimone passa a mio figlio Pietro" È tratto dall'ultima sceneggiatura di Ettore Scola il nuovo film diretto da Sergio Castellitto, dal titolo Il materiale emotivo, che arriverà nei cinema dal 7 ottobre. Nella filmografia di Sergio Castellitto, questa è il settimo film da regista e, a quanto pare, sarà anche l'ultimo: "Ho la fortuna di averci in casa il ragazzotto, Pietro, che se la cava molto bene. Adesso mi godo i suoi film, faccio lo spettatore dei suoi film. No, c'è un tempo per tutto".
    Matilda De Angelis e Pietro Castellitto sempre più innamorati, ma lui "sposa" Benedetta Porcaroli
    Matilda De Angelis e Pietro Castellitto sempre più innamorati, ma lui "sposa" Benedetta Porcaroli Matilda De Angelis e Pietro Castellitto sono più innamorati che mai. Il settimanale Chi ha paparazzato la coppia durante una romantica passeggiata per le vie di Roma, tra baci passionali e abbracci. Qualche giorno dopo il giovane attore ha sposato Benedetta Porcaroli: ma si tratta della scena di un film in cui recitano insieme.
  2. Matilda De Angelis e Pietro Castellitto, baci e abbracci sul primo red carpet di coppia a Roma
    Matilda De Angelis e Pietro Castellitto, baci e abbracci sul primo red carpet di coppia a Roma Tra Matilda De Angelis e Pietro Castellitto è amore: sul primo red carpet di coppia al Festival del Cinema di Roma 2022 si sono presentati insieme, sorridenti e complici. Hanno regalato baci e abbracci avanti i flash dei fotografi.
    Carmen Di Pietro gelosa del figlio Alessandro: "Ho fatto scappare una ragazza con cui usciva"
    Carmen Di Pietro gelosa del figlio Alessandro: "Ho fatto scappare una ragazza con cui usciva" Carmen Di Pietro è una "mamma chioccia" nei confronti del figlio Alessandro, con il quale sta partecipando all'Isola de Famosi. È protettiva e gelosa, tanto che una volta ha fatto scappare una ragazza con la quale stava uscendo: "L'ho chiamato 300 volte, l'ho fatta scappare".
  3. Matteo Cecchi, Pietro Airota de L'Amica Geniale: "Maltrattato, sarà centrale nella stagione finale"
    Matteo Cecchi, Pietro Airota de L'Amica Geniale: "Maltrattato, sarà centrale nella stagione finale" A Fanpage.it, l'attore che interpreta Pietro Airota racconta le sue impressioni sul finale di stagione de L'Amica Geniale: "Finale intenso. Pietro è un buono".
    Levante a Sanremo 2023 racconta il suo disco che parla anche della depressione post-parto
  4. Mare Fuori 3, Massimiliano Caiazzo a Fanpage.it: “Un racconto universale che parla a tutti”
    Mare Fuori 3, Massimiliano Caiazzo a Fanpage.it: “Un racconto universale che parla a tutti” Il protagonista della serie Rai ospite nella redazione di Fanpage.it per raccontare la terza stagione, al via dal 1 febbraio: "Siamo contenti, il pubblico ha riconosciuto il nostro lavoro". Sul futuro del progetto: "Primo o poi Mare Fuori finirà, come tutte le cose".
    Bruno Pizzul: "Lele Adani è molto preparato, gli invidio l'entusiasmo"
    Bruno Pizzul: "Lele Adani è molto preparato, gli invidio l'entusiasmo" La storica voce dei mondiali si racconta a Libero e parla di Daniele Adani: "È preparato ma molto categorico nei suoi giudizi. Forse troppo. I ragazzi della Rai sono bravi ma vivono i tempi dei social che hanno cambiato tutto". E su Messi e Maradona: "Non scherziamo, Diego era unico".
  5. "Charlene di Monaco racconterà la verità sul suo matrimonio in un libro"
    "Charlene di Monaco racconterà la verità sul suo matrimonio in un libro" Charlene di Monaco sarebbe pronta per scrivere un libro che racconti la sua storia da principessa. Questo quanto rivelato dall'esperto di famiglie reali, Thomas Pernette.
    "Mi lanciai dal balcone di un ristorante", Ludovica Bizzaglia racconta la fuga da un ragazzo
    "Mi lanciai dal balcone di un ristorante", Ludovica Bizzaglia racconta la fuga da un ragazzo Il domanda e risposta su Instagram è uno degli strumenti più utilizzati dai personaggi noti per raccontarsi. Così quando Ludovica Bizzaglia, attrice molto nota e popolarissima proprio sui social, ha deciso di aprirsi alle domande dei follower, ne è venuto fuori un aneddoto piuttosto singolare, scaturito dalla domanda "la pazzia più grande che hai fatto in un momento di nervosismo"
  6. Elodie parla dell'amore con Andrea Iannone: "Con lui c'è rispetto, è un ragazzo pulito e buono"
    Elodie parla dell'amore con Andrea Iannone: "Con lui c'è rispetto, è un ragazzo pulito e buono" Elodie ha parlato della storia d'amore con Andrea Iannone. Tutto starebbe andando "nella giusta direzione" con lui. Ecco cosa ha svelato la cantante.
    Parla la donna con cui Harry ha perso la verginità, di lei ha scritto: “Trattato come uno stallone”
    Parla la donna con cui Harry ha perso la verginità, di lei ha scritto: “Trattato come uno stallone” Si chiama Sasha Walpole la donna più grande che sostiene di essere colei con la quale il principe Harry avrebbe perso la verginità “in un prato sul retro di un pub” come descritto nel libro Spare. “Eravamo ubriachi”, racconta lei.
  7. Il Nostro Generale: cast e puntate della miniserie con Sergio Castellitto su Carlo Alberto Dalla Chiesa
    Il Nostro Generale: cast e puntate della miniserie con Sergio Castellitto su Carlo Alberto Dalla Chiesa Dal 9 gennaio va in onda in prima serata su Rai1 "Il Nostro Generale", la mini serie dedicata a Carlo Alberto Dalla Chiesa interpretato da Sergio Castellitto. Nelle quattro puntate della fiction si racconta l'impegno professionale, ma anche la vita privata del Generale. Tra gli altri interpreti compaiono anche Teresa Saponangelo e Antonio Folletto.
    Drusilla Foer: "Mi fa gioire che le persone vogliano ascoltarmi, è un valore che si è smarrito"
    Drusilla Foer: "Mi fa gioire che le persone vogliano ascoltarmi, è un valore che si è smarrito" Drusilla Foer si racconta in una lunga ed intensa intervista a Verissimo, dove parla del suo personaggio, dei suoi valori e anche del suo successo.
  8. Luisa Ranieri: "La bellezza per me è stata anche un ostacolo, mi preoccupavo di essere brava"
    Luisa Ranieri: "La bellezza per me è stata anche un ostacolo, mi preoccupavo di essere brava" Luisa Ranieri, ospite di Verissimo, racconta la sua carriera da attrice nata per caso, il suo incontro con Luca Zingaretti e parla anche del rapporto con la bellezza.
    Nicola Savino: "Da piccolo non avevo gli strumenti per capire la malattia di mio padre"
    Nicola Savino: "Da piccolo non avevo gli strumenti per capire la malattia di mio padre" Nicola Savino si racconta in un'intervista piuttosto intima in cui parla del rapporto con la sua famiglia, innanzitutto suo padre, di cui ha sentito la mancanza per molto tempo.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)