• twitter
  • facebook
Spettacolo
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

"Il sindaco del rione Sanità" di Mario Martone al cinema: "L'opera di Eduardo è musica"

pubblicato il 1 ottobre 2019 alle ore 11:05
"Il sindaco del rione Sanita" arriva sul grande schermo in una rilettura cinematografica del regista Mario Martone. 
 
Francesco Di Leva interpreta il protagonista Antonio Barracano in una rilettura contemporanea dell'opera eduardiana. "Ho sentito la responsabilità del ruolo ma ho soprattutto pensato a quanto fosse moderna e riadattabile la sceneggiatura".
 
Il film è in tutte le sale di Napoli il 30 settembre, il 1 e il 2 ottobre.
mostra altro

foto profilo Cultura Fanpage 596 video • 1.011 foto
157.223.554 visualizzazioni

altro di Cultura Fanpage

  • Le storie di Alba e Luca, bimba down e papà single, diventano libri per l'infanzia
    5:28
    Le storie di Alba e Luca, bimba down e papà single, diventano libri per l'infanzia
    464 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Valeria Parrella, il destino e la Fortuna: "Racconto la magia dei ragazzi usando la Pompei del 79dC"
    6:01
    Valeria Parrella, il destino e la Fortuna: "Racconto la magia dei ragazzi usando la Pompei del 79dC"
    511 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Najeeb Farzad, in fuga dai talebani: "Avevamo costruito una Kabul inclusiva, ora tutto è distrutto"
    3:41
    Najeeb Farzad, in fuga dai talebani: "Avevamo costruito una Kabul inclusiva, ora tutto è distrutto"
    215652 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Francesca Michielin: "Nel mio romanzo racconto donne che si ribellano a ciò che vuole la società"
    5:46
    Francesca Michielin: "Nel mio romanzo racconto donne che si ribellano a ciò che vuole la società"
    698 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Sopravvivere agli stereotipi ed essere felici: Valeria Parrella intervista Alessandro Cattelan
    17:20
    Sopravvivere agli stereotipi ed essere felici: Valeria Parrella intervista Alessandro Cattelan
    4927560 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • L'intervista di Valeria Parrela ad Alessandro Cattelan: le foto di backstage di Pop Up
    52 foto
    L'intervista di Valeria Parrela ad Alessandro Cattelan: le foto di backstage di Pop Up
    2648 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Marco Mengoni intervista lo scrittore Marco Missiroli su come la Letteratura racconterà la pandemia
    2:21
    Marco Mengoni intervista lo scrittore Marco Missiroli su come la Letteratura racconterà la pandemia
    3541795 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Emmanuel Carrère: "La Letteratura è la cosa che più di tutte ci permette di vivere"
    10:20
    Emmanuel Carrère: "La Letteratura è la cosa che più di tutte ci permette di vivere"
    680087 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Pietro Castellitto racconta Gli iperborei: "È un libro che parla di ragazzi e di disperazione"
    9:42
    Pietro Castellitto racconta Gli iperborei: "È un libro che parla di ragazzi e di disperazione"
    4968060 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Igiaba Scego racconta il colonialismo italiano ai ragazzi: "Una grande ferita che dobbiamo conoscere"
    6:20
    Igiaba Scego racconta il colonialismo italiano ai ragazzi: "Una grande ferita che dobbiamo conoscere"
    127827 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • La vita di Roberto Saviano in un fumetto: "Rivivere questi anni di condanna? Dolorosissimo"
    8:49
    La vita di Roberto Saviano in un fumetto: "Rivivere questi anni di condanna? Dolorosissimo"
    158417 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Capalbio Libri torna in presenza dal 27 luglio al 3 agosto: la presentazione video in esclusiva
    0:45
    Capalbio Libri torna in presenza dal 27 luglio al 3 agosto: la presentazione video in esclusiva
    77 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Teatro San Carlo, le immagini della prima della Carmen da Piazza del Plebiscito
    4 foto
    Teatro San Carlo, le immagini della prima della Carmen da Piazza del Plebiscito
    239 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Italian Psycho di Corrado De Rosa: "Un viaggio al confine della follia, da Aldo Moro ad Ali Agca"
    4:57
    Italian Psycho di Corrado De Rosa: "Un viaggio al confine della follia, da Aldo Moro ad Ali Agca"
    784186 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Guinness dei primati, è di un italiano l'opera d'arte più lunga al mondo: "Un dipinto di 5 km"
    2:37
    Guinness dei primati, è di un italiano l'opera d'arte più lunga al mondo: "Un dipinto di 5 km"
    129 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Simone Cristicchi racconta HappyNext: "La felicità è godersi ogni attimo della giornata"
    6:22
    Simone Cristicchi racconta HappyNext: "La felicità è godersi ogni attimo della giornata"
    2315875 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
816.561
Scarica video
"Il sindaco del rione Sanità" di Mario Martone al cinema: "L'opera di Eduardo è musica"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. "Rione Sanità", le Ebbanesis a Venezia 79 con Ralph P. per il film di Mario Martone
    "Rione Sanità", le Ebbanesis a Venezia 79 con Ralph P. per il film di Mario Martone Anche le Ebbanesis alla 79esima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia per il brano "Rione Sanità", colonna sonora del film di Mario Martone "Il sindaco del Rione Sanità", liberamente ispirato alla commedia in tre atti che Eduardo De Filippo ha scritto nel 1960. In anteprima su Fanpage.it, l'esecuzione in video del brano "Rione Sanità".
    Il Sindaco del Rione Sanità: trama, trailer e curiosità del film di Martone con Francesco Di Leva
    Il Sindaco del Rione Sanità: trama, trailer e curiosità del film di Martone con Francesco Di Leva Martone porta al Lido la storia di Antonio Barracano (Francesco Di Leva), uomo d’onore detto il Sindaco del Rione Sanità che amministra la giustizia a modo suo. Quando, però, gli si presenta Rafiluccio, il figlio del fornaio deciso ad uccidere suo padre, Don Antonio si riconosce in lui ma farà di tutto per cercare di salvare il loro rapporto. Nel film, ci sono anche Massimiliano Gallo, Roberto De Francesco e Adriano Pantaleo. Al cinema solo il 30 settembre, il 1° e il 2 ottobre.
  2. Il Sindaco del Rione Sanità: il trailer ufficiale
    Il Sindaco del Rione Sanità: il trailer ufficiale 1122 • di CineMust
    "Rione Sanità", il brano delle Ebbanesis e Ralph P.
    "Rione Sanità", il brano delle Ebbanesis e Ralph P. 1184 • di Gennaro M. Duello
  3. Mario Martone fischiato alla Scala: "Lo avevo messo in conto, ma significa che il pubblico è vivo"
    Mario Martone fischiato alla Scala: "Lo avevo messo in conto, ma significa che il pubblico è vivo" Mario Martone è stato fischiato alla Scala di Milano per il suo Rigoletto. Il regista napoletano ha riletto l'opera verdiana in chiave contemporanea e politica: "Temevo non ci fosse nulla, né fischi né applausi".
    Mario Martone e il successo di Nostalgia al cinema: "Ho scelto Pierfrancesco Favino per la sua anima"
    Mario Martone e il successo di Nostalgia al cinema: "Ho scelto Pierfrancesco Favino per la sua anima" 2440432 • di Spettacolo Fanpage
  4. Mario Martone racconta Massimo Troisi nel docufilm "Laggiù qualcuno mi ama"
    Mario Martone racconta Massimo Troisi nel docufilm "Laggiù qualcuno mi ama" "Laggiù qualcuno mi ama" è il film documentario diretto da Mario Martone che mira a raccontare il mito e la genialità di Massimo Troisi. Scritto insieme ad Anna Pavignano, servendosi di documenti inediti e testimonianze rievocherà uno dei più grandi artisti del cinema italiano.
    Mario Martone e il successo di Nostalgia nelle sale: "I premi sono lotterie, ciò che resta sono i film"
    Mario Martone e il successo di Nostalgia nelle sale: "I premi sono lotterie, ciò che resta sono i film" Il David a Eduardo Scarpetta per Qui rido io e il passaggio trionfale a Cannes con il film Nostalgia, acclamato dalla critica internazionale. Mario Martone fa tappa nella redazione di Fanpage.it per raccontare l'anno d'oro in cui ha scelto Pierfrancesco Favino per fargli fare "il suo film napoletano".
  5. Cannes 2022, i film degli italiani Mario Martone e Valeria Bruni Tedeschi in concorso al Festival
    Cannes 2022, i film degli italiani Mario Martone e Valeria Bruni Tedeschi in concorso al Festival Sono stati annunciati i film che saranno presenti alla 75esima edizione del Festival di Cannes. Tra le 18 pellicole in concorso, anche due italiani: Nostalgia di Mario Martone e Les Amandiers di Valeria Bruni Tedeschi.
    Jago spiega "Il figlio velato", l'opera donata al Rione Sanità, ispirata al "Cristo velato" di Sanmartino
    Jago spiega "Il figlio velato", l'opera donata al Rione Sanità, ispirata al "Cristo velato" di Sanmartino 143020 • di Andrea Esposito
  6. Sabrina Ferilli per le 'guerriere' del Rione Sanità: "Combattiamo la violenza dando voce alle donne"
    Sabrina Ferilli per le 'guerriere' del Rione Sanità: "Combattiamo la violenza dando voce alle donne" 113915 • di Andrea Esposito
    Ennio Morricone dice addio al cinema: "Non farò più musiche per i film, eccetto che per Tornatore"
    Ennio Morricone dice addio al cinema: "Non farò più musiche per i film, eccetto che per Tornatore" Il premio Oscar Ennio Morricone nei giorni scorsi ha ricevuto, nella splendida cornice del Colosseo, dal ministro dei Beni culturali, Alberto Bonisoli, il premio Presidio culturale italiano, organizzato da Cultura Italiae. Maestro indiscusso delle musiche più belle del cinema e grande compositore a livello internazionale, Morricone si è congedato dalla scrittura per il cinema, eccetto che per i film di Giuseppe Tornatore: "Il mio prossimo record quale sarà? Quello di non fare più musica per il cinema, salvo per Giuseppe Tornatore".
  7. Cannes, Mario Sesti omaggia Bertolucci: "Con il cinema cercava di capire il mistero della realtà"
    Cannes, Mario Sesti omaggia Bertolucci: "Con il cinema cercava di capire il mistero della realtà" 27 • di askanews
    L'amore molesto: il trailer
    L'amore molesto: il trailer 246 • di CineMust
  8. Iniziate le riprese di "Qui rido io", Toni Servillo sarà l'attore e commediografo Eduardo Scarpetta
    Iniziate le riprese di "Qui rido io", Toni Servillo sarà l'attore e commediografo Eduardo Scarpetta Iniziate le riprese di "Qui rido io", diretto dal maestro Mario Martone. Toni Servillo sarà l'attore e commediografo Eduardo Scarpetta. Nel cast anche Maria Nazionale, Cristiana Dell'Anna, Antonia Truppo, Eduardo Scarpetta, Paolo Pierobon, Lino Musella, Roberto De Francesco, Gianfelice Imparato e Iaia Forte. Le riprese del film si svolgono in questi giorni al Teatro Valle, storico teatro romano in cui nel 1889 debuttò Miseria e Nobiltà. Dopo una prima parte a Roma, il set si sposterà a Napoli.
    Nastri d'argento 2022, tutte le candidature: Martone e Sorrentino fanno incetta di nomination
    Nastri d'argento 2022, tutte le candidature: Martone e Sorrentino fanno incetta di nomination Sono state rese note le candidature per la 76esima edizione dei Nastri d'argento. A fare incetta di nomination ci sono Paolo Sorrentino con È stata la mano di Dio e anche Mario Marton con Qui Rido Io e Nostalgia. La cerimonia di premiazione sarà a Roma il prossimo 20 giugno.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)