Medici eroi curano la leucemia in un bimbo di 4 anni. In Italia sperimentata la terapia genica
pubblicato il 16 febbraio 2018 alle ore 11:55
È un bambino di 4 anni, il primo paziente italiano curato con la terapia genica, un metodo rivoluzionario per la lotta contro i tumori sperimentato per la prima volta all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. Questo nuovo approccio è frutto di anni di ricerche, condotte in parte all’ospedale romano, e si basa sulla “riprogrammazione” delle cellule del sistema immunitario, il linfociti T.
I linfociti vengono prelevati dall’organismo del paziente e potenziati in laboratorio per poter riconoscere e annientare le cellule tumorali. Una volta “riprogrammate” sono poi iniettati di nuovo nel corpo del paziente: “Si tratta di una pietra miliare nel campo della medicina di precisione, capace di rispondere alle caratteristiche biologiche specifiche dei singoli pazienti”.
mostra altro
altro di Cose Vere
-
12 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
31 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
0 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
997 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
762 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
4 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
40 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
65 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
23 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
26 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
19 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
2 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
554 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
37 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
114 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
92 VISUALIZZAZIONICose Vere