• google
  • twitter
  • facebook
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Peppe Barra: "Quando De André mi chiese di cantare Bocca di rosa"

pubblicato il 13 febbraio 2018 alle ore 13:11
Siamo andati a casa di Peppe Barra per farci raccontare il suo rapporto con Fabrizio De Andrè, iniziato nel 1994 quando il cantautore genovese lo chiamò al telefono per chiedergli di incidere una versione napoletana di "Bocca di rosa", tradotta in dialetto partenopeo da Vincenzo Salemme. Stasera e domani su Rai Uno andrà in onda la miniserie "Il principe libero" sulla storia del grande musicista scomparso nel 1999.
mostra altro

foto profilo Cultura Fanpage 516 video • 830 foto
74.222.594 visualizzazioni

altro di Cultura Fanpage

  • 'La Compagnia delle Illusioni' di Enrico Ianniello: "Vi presento 'O Mollusco, fallito di successo"
    5:55
    'La Compagnia delle Illusioni' di Enrico Ianniello: "Vi presento 'O Mollusco, fallito di successo"
    187938 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Luigi, Silvia e Antonella: i 3 italiani che gestiscono la Libreria Italiana Lussemburgo
    7 foto
    Luigi, Silvia e Antonella: i 3 italiani che gestiscono la Libreria Italiana Lussemburgo
    2412 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Così è (se vi pare) di Luigi Pirandello nella versione di Filippo Dini in tour
    1:47
    Così è (se vi pare) di Luigi Pirandello nella versione di Filippo Dini in tour
    73 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • La vita e le avventure di Andy Warhol nel graphic novel di Typex: "Andy. I fatti e la favola"
    11 foto
    La vita e le avventure di Andy Warhol nel graphic novel di Typex: "Andy. I fatti e la favola"
    430 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Joe Lansdale racconta il suo Texas in un libro-conversazione con l'amico e traduttore Seba Pezzani
    3:01
    Joe Lansdale racconta il suo Texas in un libro-conversazione con l'amico e traduttore Seba Pezzani
    436430 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Terremoto Catania, le immagini delle opere d'arte danneggiate
    6 foto
    Terremoto Catania, le immagini delle opere d'arte danneggiate
    1164 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Pompei, le incredibili immagini del cavallo bardato del comandante
    16 foto
    Pompei, le incredibili immagini del cavallo bardato del comandante
    7006 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Pompei, riaprono il Tempio di Iside, la Casa dell'Ancora e la Casa della Fontana Grande
    13 foto
    Pompei, riaprono il Tempio di Iside, la Casa dell'Ancora e la Casa della Fontana Grande
    360 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Casa Madre dei Mutilati e Invalidi di Guerra di Roma: restaurati gli affreschi della Grande Guerra
    16 foto
    Casa Madre dei Mutilati e Invalidi di Guerra di Roma: restaurati gli affreschi della Grande Guerra
    387 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Carminati, sequestro Moro, banda della Magliana: "La verità del Freddo"
    8:15
    Carminati, sequestro Moro, banda della Magliana: "La verità del Freddo"
    245908 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Il fascismo secondo Antonio Scurati: "Fu Mussolini a coniare il termine antipolitica"
    2:56
    Il fascismo secondo Antonio Scurati: "Fu Mussolini a coniare il termine antipolitica"
    527681 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Pompei e gli Etruschi: quando la Campania era etrusca in mostra alla Palestra Grande
    6 foto
    Pompei e gli Etruschi: quando la Campania era etrusca in mostra alla Palestra Grande
    347 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • 8 dicembre, festa dell'Immacolata al Museo di Capodimonte di Napoli con "il presepe del re"
    5 foto
    8 dicembre, festa dell'Immacolata al Museo di Capodimonte di Napoli con "il presepe del re"
    528 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Le immagini esclusive dell'Attila di Giuseppe Verdi che stasera inaugura la Scala di Milano
    28 foto
    Le immagini esclusive dell'Attila di Giuseppe Verdi che stasera inaugura la Scala di Milano
    2535 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • "Coppi per sempre" nel libro di Auro Bulbarelli rivivono le gesta del Campionissimo
    12 foto
    "Coppi per sempre" nel libro di Auro Bulbarelli rivivono le gesta del Campionissimo
    1021 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • "Il mare non serve a niente", fiaba a disegni della tattoo artist La Bigotta e Michele Rossi
    1:45
    "Il mare non serve a niente", fiaba a disegni della tattoo artist La Bigotta e Michele Rossi
    565342 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
361.858
Scarica video
Peppe Barra: "Quando De André mi chiese di cantare Bocca di rosa"

Condizioni di utilizzo per Televisioni:

Il contenuto Fanpage.it può essere liberamente riprodotto e distribuito dalle trasmissioni televisive, a condizione che il logo "fanpage" sia sempre visibile e non modificato e che sia attribuita la paternità dell'opera, con una menzione al sito Fanpage.it nel servizio o nella trasmissione. Non puoi alterare o trasformare quest'opera, nè usarla per crearne un'altra.

Condizioni di utilizzo per internet:

Il contenuto Fanpage.it può essere liberamente riprodotto e distribuito da siti web esterni, solo ed esclusivamente attraverso un link diretto oppure attraverso il codice embed del player di Fanpage.it, fornito da Fanpage.it stesso.

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Fabrizio De André, il significato di "Bocca di Rosa", che metteva l'amore sopra ogni cosa
    Fabrizio De André, il significato di "Bocca di Rosa", che metteva l'amore sopra ogni cosa Pubblicata nel 1967, Bocca di Rosa è diventata una delle canzoni più conosciute della Storia della musica italiana. L'autore era Fabrizio De André, il cantautore genovese di cui cade l'anniversario dei 20 annin dalla morte. "Bocca di Rosa" racconta la storia di una donna che "metteva l'amore sopra ogni cosa".
    Federico Zampaglione: "Fabrizio De André era un visionario, volevo fare film da Bocca di Rosa"
    Federico Zampaglione: "Fabrizio De André era un visionario, volevo fare film da Bocca di Rosa" Una volta Federico Zampaglione, leader dei Tiromancino voleva trarre un film da una sceneggiatura che scrisse lui stesso ispirandosi a "Bocca di Rosa", canzone di Fabrizio De André, ma il progetto naufragò. Faber, però, è sempre stato ispirazione per il cantautore romano che parla di lui come di un "visionario".
  2. Colapesce rifà Fabrizio De André: "Amo plasmare canzoni degli altri a mia immagine"
    Colapesce rifà Fabrizio De André: "Amo plasmare canzoni degli altri a mia immagine" Colapesce ha riletto una delle canzoni più amate e conosciute di Fabrizio De André. In occasione dei 20 anni dalla morte del cantautore genovese, infatti, uno dei cantautori italiani più apprezzati ha rimesso mano a "Canzone dell'Amor perduto": "De André è parte del nostro patrimonio genetico collettivo"
    Fabrizia De André sul padre Cristiano: "Non si fa sentire da mesi, mi ha chiesto di abortire"
    Fabrizia De André sul padre Cristiano: "Non si fa sentire da mesi, mi ha chiesto di abortire" La primogenita di Cristiano De André e Carmen De Cespedes ha parlato per la prima volta a Domenica Live del rapporto difficilissimo con il genitore, svelando particolari choc: "Mi chiese di abortire perché il mio compagno è un cameriere. Ha visto suo nipote solo una volta". Il suo, però, non è un attacco ma un appello.
  3. Cristiano su Fabrizio De André: "Orgoglioso di lui come padre e di me, per essere sopravvissuto"
    Cristiano su Fabrizio De André: "Orgoglioso di lui come padre e di me, per essere sopravvissuto" Oggi sono 20 anni dalla morte di Fabrizio De André, uno dei più grandi cantautori che l'Italia abbia avuto. Artista la cui eredità è presente e attuale anche oggi: abbiamo parlato col figlio Cristiano che sta portando in tour "Storia di un impiegato" e che da anni rilegge un pezzo del suo canzoniere, dopo aver collaborato con lui prima della morte.
    Filippo e Francesca De André contro il padre Cristiano: "Un violento, non abbiamo più rapporti"
    Filippo e Francesca De André contro il padre Cristiano: "Un violento, non abbiamo più rapporti" La prima puntata stagionale di Domenica Live vede la presenza dei gemelli, nati dalla passata relazione di Cristiano De André e Carmen De Cespedes e attualmente in causa contro il genitore. Per la prima volta Filippo interviene in tv: "Non lo sento da almeno tre anni, non potevo fare il padre di mio padre"
  4. "De André, Parole e Musica di un Poeta", lo speciale di Vincenzo Mollica a 20 anni dalla morte
    "De André, Parole e Musica di un Poeta", lo speciale di Vincenzo Mollica a 20 anni dalla morte Andrà in onda giovedì 10 gennaio, alle 20.30 su Rai1, subito dopo il Tg1, lo speciale di Vincenzo Mollica dedicato a Fabrizio De André. Interviste e approfondimenti, oltre che esibizioni dal vivo, del cantautore scomparso esattamente l'11 gennaio del 1999.
    The André canta la trap: "Amo De Andrè, Dori Ghezzi ha apprezzato l'innovazione del progetto"
    The André canta la trap: "Amo De Andrè, Dori Ghezzi ha apprezzato l'innovazione del progetto" 1675305 • di Simone Giancristofaro
  5. "Con Antonella Clerici eravamo una famiglia", le parole di Peppe Bosin, ex autore de La Prova del Cuoco
    "Con Antonella Clerici eravamo una famiglia", le parole di Peppe Bosin, ex autore de La Prova del Cuoco "Non ho mai detto una parola su La Prova del Cuoco dal 2 Giugno". È Peppe Bosin, autore storico del programma di cucina della Rai "La prova del cuoco", quello condotto da Antonella Clerici. È bastato un semplice post su Instagram, una menzione alla conduttrice per portare i fan a sperare in un ritorno che pure avverrà, ma in un'altra trasmissione, "Portobello".
    Scontro a distanza tra Selvaggia Lucarelli e Francesca Barra
    Scontro a distanza tra Selvaggia Lucarelli e Francesca Barra 40902 • di Spettacolo Fanpage
  6. Francesca Barra: “Amo Claudio Santamaria, mia figlia era appena nata quando ho divorziato"
    Francesca Barra: “Amo Claudio Santamaria, mia figlia era appena nata quando ho divorziato" Francesca Barra difende la libertà di amare Claudio Santamaria, l’uomo con il quale ha scelto di condividere la vita in un momento molto delicato: era appena diventata mamma della sua ultima figlia, nata proprio dall’amore con l’ex marito Marcello Molfino. E a proposito delle critiche ricevute per questo spiega: “Chi ci critica lo fa perché vorrebbe essere noi: un uomo che si prende una donna con tre figli, di cui una appena nata; una donna che, con una figlia appena nata, ha il coraggio di divorziare”.
    Le foto di Leonardo De Grandis
    Le foto di Leonardo De Grandis 14626 • di Spettacolo Fanpage
  7. Francesca Barra: "Censurate la foto con Claudio Santamaria e non le immagini violente"
    Francesca Barra: "Censurate la foto con Claudio Santamaria e non le immagini violente" 8271 • di Spettacolo Fanpage
    Genova, Neri Marcoré canta Fabrizio De Andrè nella zona rossa vicino al Ponte Morandi
    Genova, Neri Marcoré canta Fabrizio De Andrè nella zona rossa vicino al Ponte Morandi 135 • di Cronaca
  8. Peppe Lanzetta candidato al Premio Tenco: "Uno dei primi a intuire il talento di Pino Daniele"
    Peppe Lanzetta candidato al Premio Tenco: "Uno dei primi a intuire il talento di Pino Daniele" Lo scrittore napoletano Peppe Lanzetta è tra i finalisti delle Targhe Tenco nella categoria degli album in dialetto con il suo esordio "Non canto, non vedo, non sento", prodotto da Jennà Romano in cui collabora con Franco Battiato e rende omaggio ad artisti come Piero Ciampi e Pier Paolo Pasolini.
    Curiosità “Le regole del caos”: Kate Winslet sul set era incinta di 3 mesi
    Curiosità “Le regole del caos”: Kate Winslet sul set era incinta di 3 mesi Nel 2015, Alan Rickman portava nelle sale la storia di Sabine De Barra (Kate Winslet) una talentuosa paesaggista che sfiderà i limiti sessisti dell’epoca quando sarà scelta per allestire uno degli immensi giardini della reggia di Versailles, alla corte di Re Luigi XIV, intrecciando una relazione con l’architetto e artista di corte, il malinconico André Le Notre. Ecco 5 cose sul film che non sapevate.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Eccetto dove diversamente indicato, tutti i contenuti di Fanpage sono rilasciati sotto licenza “Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License".
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)