“La Leggenda Di Cristalda e Pizzomunno”: storia di un amore eterno nel brano di Max Gazzè
pubblicato il 9 febbraio 2018 alle ore 19:43
È un Max Gazzè inedito quello che salirà sul palco del teatro Ariston nel corso della 68esima edizione del Festival di Sanremo. Il cantautore romano sarà in gara con il brano "La leggenda di Cristalda e Pizzomunno", scritta a sei mani con F. Gazzè e F. De Benedettis, che ha suscitato grande euforia in Puglia, ed in particolare nei territori del Gargano. La canzone, infatti, riprende la favola legata alla famosa spiaggia di Vieste che si caratterizza per il monolite bianco che si eleva ad una sua estremità. Quel monolite, secondo la leggenda, è Pizzomunno, il ragazzo trasformato in pietra dalle sirene gelose dell'amore per la sua amata Cristalda. Nel corso della serata della kermesse dedicata ai duetti, l'artista si esibirà con Rita Marcotulli e Roberto Gatto. Il singolo farà parte del nuovo album di Gazzè, intitolato "Alchemaya", in uscita il prossimo 9 febbraio
mostra altro
altro di Cose Vere
-
27 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
2 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
1 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
24 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
97 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
3 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
37 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
33 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
220 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
123 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
55 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
106 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
128 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
178 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
482 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
173 VISUALIZZAZIONICose Vere