• twitter
  • facebook
Spettacolo
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Massimiliano Virgilio racconta L'Americano: "La vita non sarà mai interessante quanto la letteratura"

pubblicato il 28 giugno 2017 alle ore 10:56
"L'americano", ultimo romanzo di Massimiliano Virgilio, è una storia di amicizia e paternità, di smarrimento e sul ritrovarsi, che attraversa 30 anni di Storia dell'Italia, ma vista ad altezza uomo, negli effetti che i grandi fatti storici hanno avuto nella vita di uomini normali. C'è una forte componente autobiohgrafica, sia personale che cittadina nel romanzo di Virgilio che, però, a un certo punto prende una piega inaspettata e solo accennata nelle prime pagine dal sapore cinematografico: "Il romanzo è costituito da due parti, la prima fortemente autobiografica, a un certo punto, però, mentre raccontavo questa storia che aveva a che fare con la mia vita ho provato una forte insoddisfazione, quindi la necessità che a storia prendesse un volo d'ali e andasse altrove, ho sentito che non potevo più fare a meno della possibilità di inventare, perché la letteratura è invenzione e per quanto la vita possa essere interessante non lo sarà mai come lo sono le storie inventate".

I protagonisti principali sono Leo e Marcello, due bambini provenienti da strati sociali diversi che si incontrano nel palazzo in cui vivono entrambi e che percorreranno un pezzetto piccolo ma fondamentale della loro vita, prima di ritrovarsi molti anni dopo quando le vicende del libro si sono ormai intrecciate in maniera diversa, in attesa che si sciolgano definitivamente: "Questo succede perché Napoli dà questa possibilità, e questa unicità mi ha dato lo spunto per raccontare la loro storia di amicizia perché L'Americano è una storia di amicizia".

Sia che Leo che Marcello hanno due padri che hanno un'importanza fondamentale nella loro crescita e formazione: un racconto sui padri, anche, che non può non raccontare anche Napoli che, però, è una protagonista laterale, che resta più sullo sfondo, perché, come dice Virgilio: "Secondo me questa città per essere raccontata nelle sue sfumature ha bisogno di essere tenuta un po' a bada e quindi evitare che possa diventare un personaggio".
mostra altro

foto profilo Cultura Fanpage 596 video • 1.011 foto
157.221.465 visualizzazioni

altro di Cultura Fanpage

  • Le storie di Alba e Luca, bimba down e papà single, diventano libri per l'infanzia
    5:28
    Le storie di Alba e Luca, bimba down e papà single, diventano libri per l'infanzia
    463 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Valeria Parrella, il destino e la Fortuna: "Racconto la magia dei ragazzi usando la Pompei del 79dC"
    6:01
    Valeria Parrella, il destino e la Fortuna: "Racconto la magia dei ragazzi usando la Pompei del 79dC"
    510 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Najeeb Farzad, in fuga dai talebani: "Avevamo costruito una Kabul inclusiva, ora tutto è distrutto"
    3:41
    Najeeb Farzad, in fuga dai talebani: "Avevamo costruito una Kabul inclusiva, ora tutto è distrutto"
    215651 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Francesca Michielin: "Nel mio romanzo racconto donne che si ribellano a ciò che vuole la società"
    5:46
    Francesca Michielin: "Nel mio romanzo racconto donne che si ribellano a ciò che vuole la società"
    683 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Sopravvivere agli stereotipi ed essere felici: Valeria Parrella intervista Alessandro Cattelan
    17:20
    Sopravvivere agli stereotipi ed essere felici: Valeria Parrella intervista Alessandro Cattelan
    4927559 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • L'intervista di Valeria Parrela ad Alessandro Cattelan: le foto di backstage di Pop Up
    52 foto
    L'intervista di Valeria Parrela ad Alessandro Cattelan: le foto di backstage di Pop Up
    2640 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Marco Mengoni intervista lo scrittore Marco Missiroli su come la Letteratura racconterà la pandemia
    2:21
    Marco Mengoni intervista lo scrittore Marco Missiroli su come la Letteratura racconterà la pandemia
    3541795 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Emmanuel Carrère: "La Letteratura è la cosa che più di tutte ci permette di vivere"
    10:20
    Emmanuel Carrère: "La Letteratura è la cosa che più di tutte ci permette di vivere"
    680085 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Pietro Castellitto racconta Gli iperborei: "È un libro che parla di ragazzi e di disperazione"
    9:42
    Pietro Castellitto racconta Gli iperborei: "È un libro che parla di ragazzi e di disperazione"
    4968060 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Igiaba Scego racconta il colonialismo italiano ai ragazzi: "Una grande ferita che dobbiamo conoscere"
    6:20
    Igiaba Scego racconta il colonialismo italiano ai ragazzi: "Una grande ferita che dobbiamo conoscere"
    127824 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • La vita di Roberto Saviano in un fumetto: "Rivivere questi anni di condanna? Dolorosissimo"
    8:49
    La vita di Roberto Saviano in un fumetto: "Rivivere questi anni di condanna? Dolorosissimo"
    158417 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Capalbio Libri torna in presenza dal 27 luglio al 3 agosto: la presentazione video in esclusiva
    0:45
    Capalbio Libri torna in presenza dal 27 luglio al 3 agosto: la presentazione video in esclusiva
    77 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Teatro San Carlo, le immagini della prima della Carmen da Piazza del Plebiscito
    4 foto
    Teatro San Carlo, le immagini della prima della Carmen da Piazza del Plebiscito
    235 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Italian Psycho di Corrado De Rosa: "Un viaggio al confine della follia, da Aldo Moro ad Ali Agca"
    4:57
    Italian Psycho di Corrado De Rosa: "Un viaggio al confine della follia, da Aldo Moro ad Ali Agca"
    784186 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Guinness dei primati, è di un italiano l'opera d'arte più lunga al mondo: "Un dipinto di 5 km"
    2:37
    Guinness dei primati, è di un italiano l'opera d'arte più lunga al mondo: "Un dipinto di 5 km"
    129 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Simone Cristicchi racconta HappyNext: "La felicità è godersi ogni attimo della giornata"
    6:22
    Simone Cristicchi racconta HappyNext: "La felicità è godersi ogni attimo della giornata"
    2315875 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
3.700
Scarica video
Massimiliano Virgilio racconta L'Americano: "La vita non sarà mai interessante quanto la letteratura"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Amara presenta "Pace": "Volevo essere una popstar, ora racconto la mia crescita di vita"
    Amara presenta "Pace": "Volevo essere una popstar, ora racconto la mia crescita di vita" 388180 • di Spettacolo Fanpage
    Meg racconta il suo Concerto imPerfetto: "L'imperfezione mi ha reso la vita più semplice"
    Meg racconta il suo Concerto imPerfetto: "L'imperfezione mi ha reso la vita più semplice" 306860 • di Spettacolo Fanpage
  2. Clementino: "Sogno di essere ricordato, voglio lasciare un segno dopo la mia morte"
    Clementino: "Sogno di essere ricordato, voglio lasciare un segno dopo la mia morte" A settimane dall'uscita del nuovo disco "Black Pulcinella", Clementino racconta la sua evoluzione, tra la West Coast americana e la nuova vita da conduttore.
    Gianni Morandi a 35 anni: "Mi sentivo vecchio e non avrei mai immaginato cosa sarebbe successo"
    Gianni Morandi a 35 anni: "Mi sentivo vecchio e non avrei mai immaginato cosa sarebbe successo" Il cantautore bolognese fa una riflessione sugli insuccessi del passato, un messaggio che è una storia interessante, un aneddoto che è soprattutto lezione di vita: "Avevo compiuto 35 anni, mi sentivo vecchio e certamente non avrei mai immaginato tutto quello che mi sarebbe successo da allora in poi, fino ad oggi".
  3. Le prime parole del marito di Eva Henger dopo l'incidente: "Travolti da un'auto, molte fratture"
    Le prime parole del marito di Eva Henger dopo l'incidente: "Travolti da un'auto, molte fratture" A distanza di poche ore dall'incidente che li ha visto coinvolti, Massimiliano Caroletti racconta le dinamiche dell'incidente e le condizioni di salute in un breve post sui social.
    Il terzo album di Rosalía racconta la liberazione e il caos dell'elettrolatin: la guida a Motomami
    Il terzo album di Rosalía racconta la liberazione e il caos dell'elettrolatin: la guida a Motomami Tra le uscite più interessanti dello scorso 18 marzo, il terzo album di Rosalìa "Motomami" racconta l'evoluzione musicale della cantante andalusa.
  4. Non ho mai 3 sta per arrivare su Netflix, quando saranno disponibili le nuove puntate
    Non ho mai 3 sta per arrivare su Netflix, quando saranno disponibili le nuove puntate Arriva in estate la terza stagione di "Non ho mai", la serie Netflix che racconta le avventure di Devi, una ragazza indiana naturalizzata americana. Dopo due stagioni di successo e una terza in arrivo, ci sarà anche una quarta e ultima a chiudere la serie nel 2023.
    Eva Grimaldi racconta la morte della madre: "Non si alzava mai, stava sempre a letto"
    Eva Grimaldi racconta la morte della madre: "Non si alzava mai, stava sempre a letto" Eva Grimaldi racconta i giorni che hanno preceduto la morte dell’adorata madre: “Non si alzava dal letto. Mentre ero all’Isola, invece, mamma pranzava con gli altri nel salone, vedeva me in tv e scendeva orgogliosa”.
  5. Fabio Fazio: "Tra 4 anni basta con la tv. Guadagno tanto ma con me la Rai risparmia"
    Fabio Fazio: "Tra 4 anni basta con la tv. Guadagno tanto ma con me la Rai risparmia" Che Tempo che Fa partirà il 24 settembre su Rai1, il conduttore racconta al Corriere della Sera l'ultima estate di polemiche per il suo contratto, dando interessanti anticipazioni sul suo futuro.
    Amore, sesso, violenza e poesia: Asia Argento racconta la vita nel video degli Indochine
    Amore, sesso, violenza e poesia: Asia Argento racconta la vita nel video degli Indochine La Francia acclama Asia Argento, autrice del nuovo video di una delle band più influenti del rock francese, gli Indochine, tornati con "La vie est belle".
  6. Max Biaggi: “È un momento molto intenso con Bianca, ma all’inizio mi ha fatto penare”
    Max Biaggi: “È un momento molto intenso con Bianca, ma all’inizio mi ha fatto penare” Max Biaggi racconta com’è nato il rapporto con Bianca Atzei, la compagna cantante che all’inizio sembrava non prendere in considerazione l’idea di averlo accanto. E in merito alle moto confessa: “Un pezzo di vita che ho archiviato, non ci salirò mai più”.
    Amici, Serena piange per il guanto di sfida contro Carola: "Non ho mai messo le punte in vita mia"
    Amici, Serena piange per il guanto di sfida contro Carola: "Non ho mai messo le punte in vita mia" Nuovo guanto di sfida della maestra Celentano che in vista del prossimo serale di Amici propone Serena contro Carola in una coreografia con le punte. In lacrime Serena spiega perché il guanto non è equo.
  7. Gianluca Vacchi risponde alla bufera: "Nella vita ho affrontato di tutto, niente mi ha mai scalfito"
    Gianluca Vacchi risponde alla bufera: "Nella vita ho affrontato di tutto, niente mi ha mai scalfito" Mentre il polverone di accuse è stato affidato al suo team legale, Mr Enjoy continua a restituire l'immagine di un uomo imperturbabile rispetto a qualunque scossone o perdita di quota. Su Instagram: "Nessuna nube può oscurare la serenità del nostro cielo".
    Kristen Stewart: "Mai nascosto di essere bisex, la mia vita è stata trasformata in merce"
    Kristen Stewart: "Mai nascosto di essere bisex, la mia vita è stata trasformata in merce" Kristen Stewart parla della sua bisessualità, spiegando perché il suo coming out è arrivato solo dopo molto tempo: "Volevo che la mia vita privata rimanesse tale, ma non potevo uscire con qualcuno senza essere seguita. Poi ho capito che avrei potuto aiutare gli altri a stare bene con se stessi".
  8. Johnny Depp interrogato nel processo contro Amber Heard: "Non ho mai colpito una donna in vita mia"
    Johnny Depp interrogato nel processo contro Amber Heard: "Non ho mai colpito una donna in vita mia" Johnny Depp interviene nel processo per diffamazione contro Amber Heard. In questa fase, interrogato dai suoi avvocati, dichiara di aver subito abusi psicologici da bambino e di non aver mai alzato le mani contro una donna, come lo accusano i legali della ex moglie.
    Halftime, la recensione: la vita a metà di JLo, diva insoddisfatta di una scena mai solo sua
    Halftime, la recensione: la vita a metà di JLo, diva insoddisfatta di una scena mai solo sua Arriva su Netflix dal 14 giugno Halftime, il docufilm dedicato a Jennifer Lopez. La storia della pop star viene raccontata muovendosi su due binari distinti: il SuperBowl e la nomination ai Golden Globe, ma ciò che emerge ed è strano dirlo è che una star internazionale, nonostante il successo, sia ancora in cerca di riconoscimento.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)