I primi 30 anni di Teatri Uniti, Toni Servillo: "Nessuna fatica, solo la gioia di andare in scena"
pubblicato il 30 agosto 2018 alle ore 13:41
Toni Servillo e Angelo Curti presentano ai microfoni di Fanpage.it la mostra "Trent'anni Uniti 1987-2017", che fino al 2 ottobre, al Palazzo Reale di Napoli, racconta i primi trent'anni di vita della celebre compagnia teatrale partenopea che lunedì 3 settembre, nell'ambito delle Giornate degli Autori alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, presenterà il film "Il teatro al lavoro" di Massimiliano Pacifico realizzato per "Elvira", spettacolo di Toni Servillo dalle lezioni di Jouvet.
La mostra "Trent'anni Uniti 1987-2017" racconta il percorso della compagine a partire dall’anno di fondazione, in cui tre realtà della ricerca teatrale presenti in Campania (Falso Movimento, Teatro dei Mutamenti e Teatro Studio di Caserta), che dalla seconda metà degli anni Settanta avevano profondamente caratterizzato il panorama teatrale, con produzioni acclamate in Europa e negli Stati Uniti, su molte prestigiose ribalte internazionali, fra le quali il Mickery Theatre di Amsterdam, l’I.C.A. a Londra, il Cafe La Mama a New York e i festival Kaitheater a Bruxelles, Theater der Welt a Francoforte, Grec a Barcelona, si riuniscono in un soggetto plurale. Intorno ai tre registi fondatori Mario Martone, Toni Servillo e il compianto Antonio Neiwiller, Teatri Uniti si configura - citando il documento di fondazione che porta in esergo una frase di Stanislavskij - come “un laboratorio permanente per la produzione e lo studio dell’arte scenica contemporanea”.
La mostra è promossa dalla Regione Campania, realizzata e organizzata da Scabec Spa con Fondazione Campania di Festival e Teatri Uniti in collaborazione con il Polo museale della Campania, con la curatela di Maria Savarese e il coordinamento scientifico di Laura Ricciardi per l’Archivio di Teatri Uniti.
mostra altro
altro di Cultura Fanpage
-
19381 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
34809 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
458 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
107 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
889 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
232416 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
209 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
2961684 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
339555 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
57925 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
16364112 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
1176 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
1900297 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
132200 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
3157057 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
295 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage