• twitter
  • facebook
Spettacolo
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Mario Gelardi: "Non chiediamo fondi pubblici, ma servizi minimi"

pubblicato il 10 maggio 2015 alle ore 11:35
Il Nuovo Teatro Sanità di Napoli compie due anni di attività e noi siamo andati a trovarli per raccontarvi la storia di questa piccola grande utopia: un progetto culturale nato dalla passione di un gruppo di giovani, sotto la guida di Mario Gelardi, che in un quartiere popolare come il Rione Sanità ha deciso di dare vita, senza alcun sostegno pubblico, a uno spazio interamente dedicato alle giovani compagnie e alla nuova drammaturgia.
mostra altro

foto profilo Cultura Fanpage 600 video • 1.057 foto
184.778.781 visualizzazioni

altro di Cultura Fanpage

  • Malika Ayane: "Volevano un'autobiografia, ma devo invecchiare per capire le cose più interessanti"
    7:49
    Malika Ayane: "Volevano un'autobiografia, ma devo invecchiare per capire le cose più interessanti"
    16363236 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Bologna invasa dai poster di David Bowie: una riflessione sul fanatismo per la morte di un'icona
    31 foto
    Bologna invasa dai poster di David Bowie: una riflessione sul fanatismo per la morte di un'icona
    1103 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Davide Quammen a Fanpage.it: “Vi spiego perché il Covid non è stato fabbricato in laboratorio”
    9:14
    Davide Quammen a Fanpage.it: “Vi spiego perché il Covid non è stato fabbricato in laboratorio”
    1900278 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Soperta eccezionale in Toscana, ritrovate 24 statue di bronzo nascoste per oltre 2300 anni
    11 foto
    Soperta eccezionale in Toscana, ritrovate 24 statue di bronzo nascoste per oltre 2300 anni
    131354 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Antonio Scurati: "Racconto la tragedia del fascismo partendo dalla pochezza dei suoi protagonisti"
    9:37
    Antonio Scurati: "Racconto la tragedia del fascismo partendo dalla pochezza dei suoi protagonisti"
    3156639 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Il Pacco da giù a fumetti: autobiografia dell'affetto di una nazione
    4 foto
    Il Pacco da giù a fumetti: autobiografia dell'affetto di una nazione
    249 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Le lezioni di musica e politica di Beatrice Venezi: "C'è ancora molto lavoro da fare per la Cultura"
    6:56
    Le lezioni di musica e politica di Beatrice Venezi: "C'è ancora molto lavoro da fare per la Cultura"
    5629210 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Le storie di Alba e Luca, bimba down e papà single, diventano libri per l'infanzia
    5:28
    Le storie di Alba e Luca, bimba down e papà single, diventano libri per l'infanzia
    478 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Valeria Parrella, il destino e la Fortuna: "Racconto la magia dei ragazzi usando la Pompei del 79dC"
    6:01
    Valeria Parrella, il destino e la Fortuna: "Racconto la magia dei ragazzi usando la Pompei del 79dC"
    813 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Najeeb Farzad, in fuga dai talebani: "Avevamo costruito una Kabul inclusiva, ora tutto è distrutto"
    3:41
    Najeeb Farzad, in fuga dai talebani: "Avevamo costruito una Kabul inclusiva, ora tutto è distrutto"
    215887 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Francesca Michielin: "Nel mio romanzo racconto donne che si ribellano a ciò che vuole la società"
    5:46
    Francesca Michielin: "Nel mio romanzo racconto donne che si ribellano a ciò che vuole la società"
    1421 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Sopravvivere agli stereotipi ed essere felici: Valeria Parrella intervista Alessandro Cattelan
    17:20
    Sopravvivere agli stereotipi ed essere felici: Valeria Parrella intervista Alessandro Cattelan
    4927597 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • L'intervista di Valeria Parrela ad Alessandro Cattelan: le foto di backstage di Pop Up
    52 foto
    L'intervista di Valeria Parrela ad Alessandro Cattelan: le foto di backstage di Pop Up
    3346 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Marco Mengoni intervista lo scrittore Marco Missiroli su come la Letteratura racconterà la pandemia
    2:21
    Marco Mengoni intervista lo scrittore Marco Missiroli su come la Letteratura racconterà la pandemia
    3542019 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Emmanuel Carrère: "La Letteratura è la cosa che più di tutte ci permette di vivere"
    10:20
    Emmanuel Carrère: "La Letteratura è la cosa che più di tutte ci permette di vivere"
    680322 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Pietro Castellitto racconta Gli iperborei: "È un libro che parla di ragazzi e di disperazione"
    9:42
    Pietro Castellitto racconta Gli iperborei: "È un libro che parla di ragazzi e di disperazione"
    4968271 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
13.712
Scarica video
Mario Gelardi: "Non chiediamo fondi pubblici, ma servizi minimi"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Michele Santoro conferma: "Non farò più Servizio Pubblico"
    Michele Santoro conferma: "Non farò più Servizio Pubblico" In un'intervista al Corriere della Sera Michele Santoro ribadisce quanto aveva affermato a inizio stagione, palesando l'intenzione di mettere fine all'esperienza di Servizio Pubblico, iniziata nel 2011 grazie ad un suffragio popolare ed il sostegno economico del pubblico. Poi il passaggio su La7, la crisi del talk show e i presupposti per dire basta. Quale futuro per il giornalista?
    Santoro e l'addio a Servizio Pubblico: "Abbiamo fatto questo programma per amore"
    Santoro e l'addio a Servizio Pubblico: "Abbiamo fatto questo programma per amore" Il conduttore apre l'ultima puntata di "Announo" salutando il suo pubblico, che ha contribuito a far nascere il grande progetto di "Servizio Pubblico". RIngrazia e fa intendere che non tornerà più verso questo genere televisivo: "Pensavo saremmo durati 10 puntate, ne abbiamo fatte più di 100".
  2. Michele Santoro lascia "Servizio Pubblico". Ha voglia di cambiare ancora
    Michele Santoro lascia "Servizio Pubblico". Ha voglia di cambiare ancora Dopo 30 anni di tv in trincea, Michele Santoro lascia la forma di talk così com'è, manda in pensione "Servizio Pubblico" e prova a sperimentare ancora.
    Michele Santoro: "Servizio Pubblico non finirà, ci saranno altre storie da raccontare"
    Michele Santoro: "Servizio Pubblico non finirà, ci saranno altre storie da raccontare" Nei giorni scorsi, il giornalista aveva annunciato di voler lasciare "Servizio Pubblico". Stasera andrà in onda l'ultima puntata della stagione. In una lettera scritta a coloro che hanno sostenuto il progetto, però, ha spiegato che il programma non finirà, semplicemente cambierà forma.
  3. Sandro Ruotolo contesta Filippo Facci in Rai: "Servizio pubblico di tutti ma non del pensiero fascista"
    Sandro Ruotolo contesta Filippo Facci in Rai: "Servizio pubblico di tutti ma non del pensiero fascista" Sandro Ruotolo, responsabile informazione del Partito Democratico, contesta la scelta di affidare una striscia a Filippo Facci su Rai2: "Pensateci bene dirigenti di viale Mazzini. Il servizio pubblico è di tutti ma non può esserlo dei sessisti, dei razzisti e del pensiero fascista”.
    Sul caso Facci parla la presidente Rai Marinella Soldi: "Incoerente col servizio pubblico"
    Sul caso Facci parla la presidente Rai Marinella Soldi: "Incoerente col servizio pubblico" Marinella Soldi, presidente Rai, chiarisce su Facci: "Un modo spericolato di trattare una notizia sensibile, incoerente con un media di servizio pubblico". E il Cdr Rai chiede spiegazioni a Petrecca per il caso Rai News 24.
  4. Mattino Cinque contro Servizio Pubblico: "Niente soldi alle zingare, accuse infamanti"
    Mattino Cinque contro Servizio Pubblico: "Niente soldi alle zingare, accuse infamanti" Guerra aperta tra i due programmi. Servizio Pubblico realizza un'intervista alle due ragazze rom che a Mattino 5 riferirono di guadagnare 1000 euro al giorno rubando, le quali sostengono di essere state pagate dalla giornalista per dire quelle cose. La risposta di Federico Novella: "Fieri del nostro lavoro".
    Servizio Pubblico, Giuliano Ferrara: "È Guerra Santa, se lo negate siete un branco di coglioni"
    Servizio Pubblico, Giuliano Ferrara: "È Guerra Santa, se lo negate siete un branco di coglioni" 91 • di Cronaca_Politica
  5. Rosanna Lambertucci ha sposato Mario Di Cosmo, matrimonio a Sabaudia: la foto in abito da sposa
    Rosanna Lambertucci ha sposato Mario Di Cosmo, matrimonio a Sabaudia: la foto in abito da sposa Rosanna Lambertucci ha sposato l'imprenditore Mario Di Cosmo. La cerimonia nuziale è avvenuta a Sabaudia. Il settimanale Chi ha pubblicato la prima foto di un servizio esclusivo.
    Saverio Costanzo a Venezia dedica il film al padre Maurizio: "È il minimo, non ho mai parlato di lui"
    Saverio Costanzo a Venezia dedica il film al padre Maurizio: "È il minimo, non ho mai parlato di lui" Saverio Costanzo alla Mostra del Cinema di Venezia ha presentato Finalmente l'Alba e prima della proiezione ha ricordato suo padre, Maurizio Costanzo, morto lo scorso febbraio. A lui dedica il film: "Non ho mai parlato di lui, c’è il pubblico e c’è il privato. La dedica è il minimo che potessi fare".
  6. Luigi Pelazza indagato per corruzione, ma era per un servizio de "Le Iene"
    Luigi Pelazza indagato per corruzione, ma era per un servizio de "Le Iene" Un servizio di Luigi Pelazza e Mirko Canale che svelava la compravendita di patenti nautiche mette nei guai proprio i due giornalisti. L'avvocato Carlo Taormina: "Se dovesse passare un messaggio del genere, nessun giornalista vorra più fare inchiesta, se corre il rischio di essere incriminato per fatti che voleva denunciare al pubblico".
    Caso Saviano, presidente Rai: "Auspico una riflessione ulteriore per il bene del servizio pubblico"
    Caso Saviano, presidente Rai: "Auspico una riflessione ulteriore per il bene del servizio pubblico" Dopo la decisione di tenere Roberto Saviano fuori dalla Rai, l'appello della presidente Marinella Soldi: "Auspicherei un supplemento di riflessione interna per ricercare, in tempi idonei, una soluzione".
  7. Temptation Island, Lollo Di Curzio dopo il bacio ad Alessia Ligotti rivede l'ex Nicole Di Mario (VIDEO)
    Temptation Island, Lollo Di Curzio dopo il bacio ad Alessia Ligotti rivede l'ex Nicole Di Mario (VIDEO) Il tentatore Lollo Di Curzio è tornato alla sua vita dopo Temptation Island 2023. Fanpage.it pubblica le foto e il video del calciatore e tassista alla festa di compleanno della ex fidanzata Nicole Di Mario. Tra loro sorrisi e complicità. Non c'era traccia di Alessia Ligotti, fidanzata di Federico, che Lorenzo ha baciato nel reality condotto da Filippo Bisciglia.
    Marco Damilano sul suo futuro in Rai: "Parlerò con i dirigenti, stiamo dimenticando il pubblico"
    Marco Damilano sul suo futuro in Rai: "Parlerò con i dirigenti, stiamo dimenticando il pubblico" Il conduttore de Il Cavallo e la Torre risponde del suo futuro nel corso dell'ultima puntata di Che Tempo Che Fa. Poi si abbandona a una considerazione: "I governi, di qualsiasi colore, vogliono che alcune cose non si vedano. Il servizio pubblico ha il dovere di mostrare quelle cose".
  8. Polemica su Bruno Vespa e incontri con politici nella sua masseria: "Credibilità Rai a rischio"
    Polemica su Bruno Vespa e incontri con politici nella sua masseria: "Credibilità Rai a rischio" Lettera pubblica dei consiglieri Bria e Laganà rispetto a "Forum in Masseria" e all'opportunità che un giornalista del servizio pubblico metta in piedi un evento di questo tipo presso la sua personale attività imprenditoriale: "Rischio pubblicità occulta e indipendenza del servizio pubblico".
    A Mosca si rischia la guerra civile, ma la Rai va in onda con Sandro Giacobbe: nessuna edizione straordinaria
    A Mosca si rischia la guerra civile, ma la Rai va in onda con Sandro Giacobbe: nessuna edizione straordinaria Con la Russia sul piede di una guerra civile, il servizio pubblico decide di non interrompere il regolare svolgimento dei palinsesti delle sue reti principali. Perplessità e critiche su Twitter.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)