• twitter
  • facebook
Spettacolo
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Matteo Oleotto, vince Premio della Critica per "Zoran" (INTERVISTA)

pubblicato il 9 settembre 2013 alle ore 16:18
Il regista Matteo Oleotto, vincitore del Premio del Pubblico Rarovideo della Settimana della Critica per "Zoran", in un'intervista esclusiva per Fanpage.
mostra altro

foto profilo Cultura Fanpage 594 video • 1.011 foto
157.206.491 visualizzazioni

altro di Cultura Fanpage

  • Najeeb Farzad, in fuga dai talebani: "Avevamo costruito una Kabul inclusiva, ora tutto è distrutto"
    3:41
    Najeeb Farzad, in fuga dai talebani: "Avevamo costruito una Kabul inclusiva, ora tutto è distrutto"
    215637 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Francesca Michielin: "Nel mio romanzo racconto donne che si ribellano a ciò che vuole la società"
    5:46
    Francesca Michielin: "Nel mio romanzo racconto donne che si ribellano a ciò che vuole la società"
    552 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Sopravvivere agli stereotipi ed essere felici: Valeria Parrella intervista Alessandro Cattelan
    17:20
    Sopravvivere agli stereotipi ed essere felici: Valeria Parrella intervista Alessandro Cattelan
    4921969 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • L'intervista di Valeria Parrela ad Alessandro Cattelan: le foto di backstage di Pop Up
    52 foto
    L'intervista di Valeria Parrela ad Alessandro Cattelan: le foto di backstage di Pop Up
    2567 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Marco Mengoni intervista lo scrittore Marco Missiroli su come la Letteratura racconterà la pandemia
    2:21
    Marco Mengoni intervista lo scrittore Marco Missiroli su come la Letteratura racconterà la pandemia
    3541793 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Emmanuel Carrère: "La Letteratura è la cosa che più di tutte ci permette di vivere"
    10:20
    Emmanuel Carrère: "La Letteratura è la cosa che più di tutte ci permette di vivere"
    680073 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Pietro Castellitto racconta Gli iperborei: "È un libro che parla di ragazzi e di disperazione"
    9:42
    Pietro Castellitto racconta Gli iperborei: "È un libro che parla di ragazzi e di disperazione"
    4968054 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Igiaba Scego racconta il colonialismo italiano ai ragazzi: "Una grande ferita che dobbiamo conoscere"
    6:20
    Igiaba Scego racconta il colonialismo italiano ai ragazzi: "Una grande ferita che dobbiamo conoscere"
    127794 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • La vita di Roberto Saviano in un fumetto: "Rivivere questi anni di condanna? Dolorosissimo"
    8:49
    La vita di Roberto Saviano in un fumetto: "Rivivere questi anni di condanna? Dolorosissimo"
    158412 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Capalbio Libri torna in presenza dal 27 luglio al 3 agosto: la presentazione video in esclusiva
    0:45
    Capalbio Libri torna in presenza dal 27 luglio al 3 agosto: la presentazione video in esclusiva
    77 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Teatro San Carlo, le immagini della prima della Carmen da Piazza del Plebiscito
    4 foto
    Teatro San Carlo, le immagini della prima della Carmen da Piazza del Plebiscito
    226 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Italian Psycho di Corrado De Rosa: "Un viaggio al confine della follia, da Aldo Moro ad Ali Agca"
    4:57
    Italian Psycho di Corrado De Rosa: "Un viaggio al confine della follia, da Aldo Moro ad Ali Agca"
    784184 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Guinness dei primati, è di un italiano l'opera d'arte più lunga al mondo: "Un dipinto di 5 km"
    2:37
    Guinness dei primati, è di un italiano l'opera d'arte più lunga al mondo: "Un dipinto di 5 km"
    129 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Simone Cristicchi racconta HappyNext: "La felicità è godersi ogni attimo della giornata"
    6:22
    Simone Cristicchi racconta HappyNext: "La felicità è godersi ogni attimo della giornata"
    2315875 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Fabrizio Gatti racconta la storia segreta del virus: "La pandemia nasce sulla Via della seta"
    8:30
    Fabrizio Gatti racconta la storia segreta del virus: "La pandemia nasce sulla Via della seta"
    835799 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • The Jackal, la storia in un libro: "Non siamo mai stati bravi a giocare a pallone"
    10:11
    The Jackal, la storia in un libro: "Non siamo mai stati bravi a giocare a pallone"
    3618865 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
8.158
Scarica video
Matteo Oleotto, vince Premio della Critica per "Zoran" (INTERVISTA)

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Giuseppe Battiston: intervista al protagonista di "Zoran"
    Giuseppe Battiston: intervista al protagonista di "Zoran" 22991 • di Cultura Fanpage
    Zoran - Il mio nipote scemo - Il trailer
    Zoran - Il mio nipote scemo - Il trailer 425 • di CineMust
  2. Moreno Donadoni vince il Premio della Critica di Amici 2013
    Moreno Donadoni vince il Premio della Critica di Amici 2013 E' il rapper Moreno Donadoni a vincere Amici 2013 oltre che il Premio della Critica. Un rapper che ha stregato addetti ai lavori, giornalisti e pubblico da casa: il personaggio rivelazione dell'anno, il talento più amato dal web, la "novità" del talent show di Maria De Filippi.
    Massimo Ranieri è il vincitore del Premio della Critica Mia Martini a Sanremo 2022
    Massimo Ranieri è il vincitore del Premio della Critica Mia Martini a Sanremo 2022 Massimo Ranieri con la canzone Lettera al di là dal mare al Festival di Sanremo 2022 vince il Premio della Critica Mia Martini. Premio della sala stampa Lucio Dalla è andato a Gianni Morandi con il brano Apri tutte le porte. Premio Sergio Bardotti per il miglior testo va a Fabrizio Moro con il brano Sei tu. Premio Giancarlo Bigazzi va a Elisa con il brano O forse sei tu.
  3. Massimo Ranieri ha vinto il Premio della Critica Mia Martini al Festival di Sanremo 2022
    Massimo Ranieri ha vinto il Premio della Critica Mia Martini al Festival di Sanremo 2022 70 • di Videonews
    “Zoran - il mio nipote scemo”: il trailer, la trama e il cast
    “Zoran - il mio nipote scemo”: il trailer, la trama e il cast La storia di Paolo, omone tutto casa e osteria, e di suo nipote Zoran, un mago del lancio delle freccette è stata la vera rivelazione della 28esima Settimana della Critica del Festival di Venezia 2013. Il 31 ottobre arriva nelle nostre sale.
  4. Sanremo 2022, Massimo Ranieri dedica il Premio della Critica ai migranti: "Lo sono stato anche io"
    Sanremo 2022, Massimo Ranieri dedica il Premio della Critica ai migranti: "Lo sono stato anche io" Massimo Ranieri è il vincitore del Premio della Critica Mia Martini con il brano Lettere al di là del mare: il cantautore ha dedicato il riconoscimento alle vittime dell'immigrazione.
    Tye Sheridan, coprotagonista in "Joe", vince il Premio Marcello Mastroianni a Venezia 70
    Tye Sheridan, coprotagonista in "Joe", vince il Premio Marcello Mastroianni a Venezia 70 Il bravissimo Tye Sheridan, commovente interprete in "Joe" di David Gordon Green, vince il premio Marcello Mastroianni a Venezia 70
  5. Berlinale: il film spagnolo Alcarras vince l'Orso d'oro, per Paolo Taviani premio della critica
    Berlinale: il film spagnolo Alcarras vince l'Orso d'oro, per Paolo Taviani premio della critica Conquista l'Orso d'oro alla 72esima edizione della Berlinale il film "Alcarras" della regista spagnola Carla Simon. Unico film italiano in concorso, quello di Paolo Taviani che, però, riceve il premio della critica.
    Intervista a Mario Luzzato Fegiz: "Non credo che Mia Martini si sia suicidata"
    Intervista a Mario Luzzato Fegiz: "Non credo che Mia Martini si sia suicidata" 13628 • di Spettacolo Fanpage
  6. Vostro Onore, Matteo Oscar Giuggioli: "L'ultima puntata è disarmante, vi lascerà senza parole"
    Vostro Onore, Matteo Oscar Giuggioli: "L'ultima puntata è disarmante, vi lascerà senza parole" Matteo Oscar Giuggioli si racconta in un'intervista a Fanpage.it nella quale parla del personaggio di Matteo Pagani, interpretato nella fiction Vostro Onore, e prova ad immaginare come sarà il suo futuro da attore.
    Don Matteo è imbattibile, il debutto di Raoul Bova premiato agli ascolti tv
    Don Matteo è imbattibile, il debutto di Raoul Bova premiato agli ascolti tv L'arrivo di Raoul Bova che ha preso il posto di Terence Hill in Don Matteo, non ha portato grandi variazioni negli ascolti tv, tanto che la fiction di Rai1 vince a mani basse la consueta sfida serale.
  7. Massimiliano Morra vince il Premio Rivelazione dell'anno
    Massimiliano Morra vince il Premio Rivelazione dell'anno Tv Sorrisi & Canzoni - in occasione del RomaFictionFest - ha premiato Massimiliano Morra come "Rivelazione dell'anno": il giovanissimo attore ha recitato nelle fiction "Baciamo le mani" e "Pupetta".
    Don Matteo 13 conquista il pubblico e trionfa agli ascolti tv di giovedì 5 maggio
    Don Matteo 13 conquista il pubblico e trionfa agli ascolti tv di giovedì 5 maggio Don Matteo 13 conquista ancora gli italiani e vince gli ascolti tv di giovedì 5 maggio 2022 con oltre 6 milioni di spettatori: segue la partita Roma-Leicester che ha visto i giallorossi volare in finale.
  8. Groning vince il Premio Speciale della Giuria con "La moglie del Poliziotto"
    Groning vince il Premio Speciale della Giuria con "La moglie del Poliziotto" Al regista tedesco de "La moglie del Poliziotto" il Premio Speciale della Giuria a Venezia 70
    Nathalie Guetta: "Terence Hill non si cancella, ma Don Matteo andrà avanti. Raoul Bova è speciale"
    Nathalie Guetta: "Terence Hill non si cancella, ma Don Matteo andrà avanti. Raoul Bova è speciale" L'addio di Don Matteo e l'arrivo di Don Massimo, Stasera Tutto è Possibile con De Martino, Paolantoni e Izzo, l'incontro con Napoli e la vita di tutti i giorni a Parigi. Nathalie Guetta si racconta in una lunga intervista a Fanpage.it.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)