Patrick Zaki, Bologna festeggia il suo ritorno a casa: "Continuerò a lottare per i diritti umani"
pubblicato il 31 luglio 2023 alle ore 07:51
Insieme al sindaco e al rettore dell'Università di Bologna, è stato lo stesso Patrick Zaki a rimuovere dalla facciata del Comune lo striscione di Amnesty che ne chiedeva la liberazione. "Finalmente sono qui" ha detto l'attivista egiziano, salutato in Piazza Maggiore da tantissimi bolognesi. "E' grazie a voi se sono di nuovo qui -ha aggiunto-. Oggi celebriamo la mia liberazione, ma da domani torneremo a lottare per tutte quelle persone ancora ingiustamente detenute".
mostra altro
altro di Beppe Facchini
-
24759 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
528 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
23147 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
914 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
232 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
231589 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
9532 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
279632 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
84639 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
119089 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
14390 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
352234 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
134588 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
84769 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
19594 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
677647 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini