Patrick Zaki, Bologna festeggia il suo ritorno a casa: "Continuerò a lottare per i diritti umani"
pubblicato il 31 luglio 2023 alle ore 07:51
Insieme al sindaco e al rettore dell'Università di Bologna, è stato lo stesso Patrick Zaki a rimuovere dalla facciata del Comune lo striscione di Amnesty che ne chiedeva la liberazione. "Finalmente sono qui" ha detto l'attivista egiziano, salutato in Piazza Maggiore da tantissimi bolognesi. "E' grazie a voi se sono di nuovo qui -ha aggiunto-. Oggi celebriamo la mia liberazione, ma da domani torneremo a lottare per tutte quelle persone ancora ingiustamente detenute".
mostra altro
altro di Beppe Facchini
-
356875 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
544105 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
581094 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
609847 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
282574 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
409966 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
14242107 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
1130117 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
2215454 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
360587 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
23047 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
196855 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
393623 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
447932 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
612063 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
600062 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini