• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Cambiamenti climatici

Ciafani (Legambiente): "Ultima Generazione? Bene azioni forti ma serve concretezza per il clima"

pubblicato il 22 marzo 2023 alle ore 15:16
Negli studi romani di Fanpage.it Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente. Un'intervista che è stata l'occasione per parlare dell'ultimo rapporto dell'Ipcc dell'Onu sul clima, del percorso della più grande associazione ambientalista italiana, delle prime mosse del governo Meloni in materia di clima e ambiente. 
mostra altro

foto profilo Lorenzo Sassi 112 video • 9 foto
43.444.544 visualizzazioni

altro di Lorenzo Sassi

  • Roma, insulti razzisti agli Internazionali di tennis: "Sono stato male, ho lasciato il lavoro"
    3:07
    Roma, insulti razzisti agli Internazionali di tennis: "Sono stato male, ho lasciato il lavoro"
    397817 VISUALIZZAZIONI
    Lorenzo Sassi
  • Manifestazione in Campidoglio contro la Ztl: "I mezzi pubblici non funzionano, come ci spostiamo?"
    3:07
    Manifestazione in Campidoglio contro la Ztl: "I mezzi pubblici non funzionano, come ci spostiamo?"
    360613 VISUALIZZAZIONI
    Lorenzo Sassi
  • Borghi (Iv): “Meloni in fuga sul decreto Lavoro, governo toglie risorse per la lotta alla povertà”
    9:34
    Borghi (Iv): “Meloni in fuga sul decreto Lavoro, governo toglie risorse per la lotta alla povertà”
    717300 VISUALIZZAZIONI
    Lorenzo Sassi
  • La festa scudetto del Napoli viaggia per l'Italia: tifosi riuniti a Torino e in centro a Bologna
    3:17
    La festa scudetto del Napoli viaggia per l'Italia: tifosi riuniti a Torino e in centro a Bologna
    599397 VISUALIZZAZIONI
    Lorenzo Sassi
  • Intelligenza artificiale, Anna Ascani: "La politica deve stare al passo con l'innovazione tecnologica"
    9:10
    Intelligenza artificiale, Anna Ascani: "La politica deve stare al passo con l'innovazione tecnologica"
    577239 VISUALIZZAZIONI
    Lorenzo Sassi
  • Levialdi Ghiron (Roma Tor Vergata): "Con la crescita dell'università si riqualifica il territorio"
    6:04
    Levialdi Ghiron (Roma Tor Vergata): "Con la crescita dell'università si riqualifica il territorio"
    242 VISUALIZZAZIONI
    Lorenzo Sassi
  • Il rettore di Roma Tre Fiorucci: "L'università del futuro? Formazione continua anche per chi lavora"
    8:28
    Il rettore di Roma Tre Fiorucci: "L'università del futuro? Formazione continua anche per chi lavora"
    177786 VISUALIZZAZIONI
    Lorenzo Sassi
  • Ultima Generazione blocca Ponte Milvio, gli attivisti: "Perché siamo tornati a bloccare il traffico"
    3:09
    Ultima Generazione blocca Ponte Milvio, gli attivisti: "Perché siamo tornati a bloccare il traffico"
    81424 VISUALIZZAZIONI
    Lorenzo Sassi
  • Roma alle prese con il maltempo: Prati Fiscali sommersa dall'acqua, i vigili soccorrono le famiglie
    1:19
    Roma alle prese con il maltempo: Prati Fiscali sommersa dall'acqua, i vigili soccorrono le famiglie
    1602 VISUALIZZAZIONI
    Lorenzo Sassi
  • Viaggio nel laboratorio di carne sintetica a Tor Vergata: "Per la bistecca ancora qualche anno"
    4:22
    Viaggio nel laboratorio di carne sintetica a Tor Vergata: "Per la bistecca ancora qualche anno"
    467938 VISUALIZZAZIONI
    Lorenzo Sassi
  • Calandra: "Ci sono tantissime professioni sanitarie, tutte importanti. Conoscerle migliora il Ssn"
    4:38
    Calandra: "Ci sono tantissime professioni sanitarie, tutte importanti. Conoscerle migliora il Ssn"
    53215 VISUALIZZAZIONI
    Lorenzo Sassi
  • Migliore (Fiaso): "In pandemia sono stati anni difficilissimi, ora serve investire su personale sanitario"
    5:32
    Migliore (Fiaso): "In pandemia sono stati anni difficilissimi, ora serve investire su personale sanitario"
    49027 VISUALIZZAZIONI
    Lorenzo Sassi
  • Anelli (Fnomceo): "Ridiamo dignità al lavoro dei medici, servono i 30 miliardi del Mes sanitario"
    6:18
    Anelli (Fnomceo): "Ridiamo dignità al lavoro dei medici, servono i 30 miliardi del Mes sanitario"
    255513 VISUALIZZAZIONI
    Lorenzo Sassi
  • Cartabellotta: "In pandemia tutti promettevano il rilancio della sanità, ora è ultima delle priorità"
    6:35
    Cartabellotta: "In pandemia tutti promettevano il rilancio della sanità, ora è ultima delle priorità"
    258003 VISUALIZZAZIONI
    Lorenzo Sassi
  • Gli attivisti di Ultima Generazione versano carbone vegetale nella Barcaccia a Piazza di Spagna
    3:18
    Gli attivisti di Ultima Generazione versano carbone vegetale nella Barcaccia a Piazza di Spagna
    174763 VISUALIZZAZIONI
    Lorenzo Sassi
  • Roma, attivisti di Ultima Generazione versano liquido nero nella fontana della Barcaccia
    0:44
    Roma, attivisti di Ultima Generazione versano liquido nero nella fontana della Barcaccia
    3423 VISUALIZZAZIONI
    Lorenzo Sassi
182.988
Scarica video
Ciafani (Legambiente): "Ultima Generazione? Bene azioni forti ma serve concretezza per il clima"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Addio al ghiaccio marino artico in estate entro 10 anni: la cupa previsione degli scienziati
    Addio al ghiaccio marino artico in estate entro 10 anni: la cupa previsione degli scienziati Un team di ricerca internazionale ha determinato che, a causa del cambiamento climatico, la perdita del ghiaccio marino estivo si verificherà prima di quanto previsto dall'ONU, ovvero entro una decina di anni.
    La Statua della Libertà avvolta da una strana foschia arancione: cosa sta succedendo a New York
    La Statua della Libertà avvolta da una strana foschia arancione: cosa sta succedendo a New York La costa est di Stati Uniti è invasa dal fumo degli incendi delle foreste canadesi, sono i peggiori degli ultimi anni. È stato lanciato il codice rosso, la qualità dell'aria a New York ora è tra le peggiori al mondo.
  2. Nuovo record di CO2 nell'atmosfera, rilevati 424 ppm: cosa significa e perché dobbiamo preoccuparci
    Nuovo record di CO2 nell'atmosfera, rilevati 424 ppm: cosa significa e perché dobbiamo preoccuparci I livelli di anidride carbonica in atmosfera hanno raggiunto un nuovo record negativo: 424 ppm, il 50% in più rispetto all'epoca preindustriale. Continuiamo ad avvicinarci pericolosamente all'apocalisse climatica
    Caldo estremo in Siberia, oltre 36° C nei pressi del Circolo Polare Artico: cosa sta succedendo
    Caldo estremo in Siberia, oltre 36° C nei pressi del Circolo Polare Artico: cosa sta succedendo La Siberia è stata investita da un'altra ondata di calore estrema, con diversi record di temperature massime già stracciati. I dati inquietanti sono stati divulgati dal portale Extreme Temperatures Around The World. P
  3. Nel 2023 in Italia gli eventi climatici estremi sono aumentati del 135%
    Nel 2023 in Italia gli eventi climatici estremi sono aumentati del 135% Legambiente, nella Giornata mondiale dell'ambiente, ha reso noti i dati sugli eventi climatici estremi, che fanno segnare un +135% rispetto ai primi cinque mesi del 2022. Guida la classifica l'Emilia Romagna con 36 eventi estremi. Gli allagamenti da piogge intense sono la tipologia che si è verificata con più frequenza.
    Energia solare trasmessa dallo spazio alla Terra per la prima volta: possibile svolta
    Energia solare trasmessa dallo spazio alla Terra per la prima volta: possibile svolta Grazie a un prototipo del CALTECH è stata tramessa (artificialmente) per la prima volta l'energia solare dallo spazio alla Terra. La tecnologia funziona anche di notte e in qualunque condizione atmosferica. Può aumentare di otto volte l'energia catturata dai pannelli solari e fornirla in qualunque area del pianeta, anche le più remote e colpite da calamità naturali
  4. La Terra soffocata dalla plastica: i dati agghiaccianti della Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023
    La Terra soffocata dalla plastica: i dati agghiaccianti della Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023 Oggi è la Giornata Mondiale dell'Ambiente ed è dedicata all'inquinamento da plastica, una vera e propria emergenza planetaria. I numeri rilasciati sono scioccanti e impongono un'azione rapida e incisiva per salvare noi stessi e gli altri animali
    Strage di maiali, pesci, conigli e altri animali in Cina: "cotti vivi" dal caldo estremo
    Strage di maiali, pesci, conigli e altri animali in Cina: "cotti vivi" dal caldo estremo Nel 2022 la Cina ha vissuto la peggior ondata di caldo estremo della storia, ma il 2023 rischia di essere ancor più drammatico. Le temperature infernali, con centinaia di nuovi record storici per maggio, stanno già facendo strage di animali, mentre le alluvioni devastano i raccolti.
  5. Fissati i limiti oltre i quali la Terra non è più un posto sicuro per l’umanità
    Fissati i limiti oltre i quali la Terra non è più un posto sicuro per l’umanità Li ha definiti una commissione scientifica internazionale di oltre 40 ricercatori. Molti sono stati già superati.
    Scoperto come ottenere energia pulita dall'aria, illimitata e 24 ore su 24: possibile rivoluzione
    Scoperto come ottenere energia pulita dall'aria, illimitata e 24 ore su 24: possibile rivoluzione Gli scienziati dell'Università del Massachusetts hanno creato un dispositivo sperimentale che produce energia elettrica dall'aria. Lo fa costantemente e in qualunque condizione atmosferica. Come funziona e perché può rivoluzionare la lotta ai cambiamenti climatici
  6. La metà dei laghi più grandi del mondo si sta riducendo (e i colpevoli non sono una sorpresa)
    La metà dei laghi più grandi del mondo si sta riducendo (e i colpevoli non sono una sorpresa) Riscaldamento globale e consumo umano insostenibile hanno già ridotto i livelli di acqua del 53% dei maggiori laghi a livello globale.
    Perché per la riconversione ecologica e la giustizia climatica serve il reddito di cittadinanza
    Perché per la riconversione ecologica e la giustizia climatica serve il reddito di cittadinanza Sabato 27 maggio una manifestazione nazionale a Roma. Ci sarà anche Fridays For Future, perché la giustizia climatica è possibile solo se va di pari passo con la giustizia sociale. Perché un reddito universale è necessario a realizzare la riconversione ecologica.
  7. Il caldo estremo renderà inospitali per l'uomo interi Paesi: a rischio 2 miliardi di persone
    Il caldo estremo renderà inospitali per l'uomo interi Paesi: a rischio 2 miliardi di persone A causa dei cambiamenti climatici entro la fine del secolo circa un quinto della popolazione mondiale sarà esposto a caldo pericoloso per la salute. Interi Paesi diventeranno letteralmente inospitali per la vita umana (e non solo)
    La mappa del dissesto idrogeologico dell'ISPRA mostra le regioni più a rischio per frane e alluvioni
    La mappa del dissesto idrogeologico dell'ISPRA mostra le regioni più a rischio per frane e alluvioni Nell'ultimo rapporto sul dissesto idrogeologico l'ISPRA ha indicato che il 93,9% dei comuni italiani è a rischio frane, alluvioni ed erosione costiera. La mappa nazionale mostra le aree esposte alla pericolosità maggiore
  8. In 50 anni oltre 2 milioni di morti per alluvioni e altri disastri legati ai cambiamenti climatici
    In 50 anni oltre 2 milioni di morti per alluvioni e altri disastri legati ai cambiamenti climatici L'Organizzazione Meteorologica Mondiale (WMO) ha pubblicato un nuovo rapporto su vittime e danni provocati da fenomeni meteorologici, climatici e idrici. Dal 1970 al 2021 quasi 12.000 disastri, con oltre 2 milioni di morti. 166.000 i decessi in Europa.
    Ultima Generazione occupa Fontana di Trevi e la tinge di nero sotto gli occhi dei turisti
    Ultima Generazione occupa Fontana di Trevi e la tinge di nero sotto gli occhi dei turisti Questa mattina, domenica 21 maggio, una decina di attivisti di Ultima Generazione sono entrati nella Fontana di Trevi versando carbone vegetale.
  9. Gli scioperi non bastano più: ora Fridays For Future vuole occupare scuole e università
    Gli scioperi non bastano più: ora Fridays For Future vuole occupare scuole e università L'inazione di governi e istituzioni, così come gli effetti sempre più drammatici della crisi climatica spingono i movimenti per il clima ad allargare le proprie proteste non solo a grandi cortei, ma anche all'azione diretta. Così anche Fridays For Future in tutto il mondo intensifica la sua protesta.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)