Il Pantheon ostaggio di bagarini e finte guide: guadagnano 450 euro l'ora, ovviamente a nero
pubblicato il 15 luglio 2022 alle ore 12:01
Con una telecamera nascosta Fanpage.it ha documentato la truffa a danno dei turisti commessa dai bagarini salta-fila al Pantheon. Secondo le norme in vigore "è vietata l'attività di intermediazione e di promozione di tour turistici presso i siti o in luogo pubblico". Sono gruppi di poche persone, vere e proprie squadre salta-fila, che truffano centinaia di persona ogni fine settimana. Al Pantheon si può accedere gratuitamente. Però durante i festivi è necessario prenotarsi online almeno 24h prima. Spesso i turisti non lo sanno e si presentano senza biglietto. All'entrata del Pantheon un membro della squadra adesca i turisti, offrendo loro la possibilità di accedere al sito solo attraverso un tour guidato: costa 15 euro e si paga alla fine, solo in contanti (niente scontrino ça va sans dire). I tour sono di gruppo. Ogni ora i salta-fila raccolgono dalle venti alle trenta persone. In termini di biglietti venduti significa incassare tra i 300 e i 400 euro.
mostra altro
altro di Lorenzo Sassi
-
497084 VISUALIZZAZIONILorenzo Sassi
-
734486 VISUALIZZAZIONILorenzo Sassi
-
449625 VISUALIZZAZIONILorenzo Sassi
-
185725 VISUALIZZAZIONILorenzo Sassi
-
335429 VISUALIZZAZIONILorenzo Sassi
-
269668 VISUALIZZAZIONILorenzo Sassi
-
1600107 VISUALIZZAZIONILorenzo Sassi
-
458153 VISUALIZZAZIONILorenzo Sassi
-
939784 VISUALIZZAZIONILorenzo Sassi
-
262728 VISUALIZZAZIONILorenzo Sassi
-
249335 VISUALIZZAZIONILorenzo Sassi
-
69149 VISUALIZZAZIONILorenzo Sassi
-
157987 VISUALIZZAZIONILorenzo Sassi
-
397078 VISUALIZZAZIONILorenzo Sassi
-
98381 VISUALIZZAZIONILorenzo Sassi
-
79387 VISUALIZZAZIONILorenzo Sassi