Embargo al gas russo: cosa significa e quali potrebbero essere le conseguenze per l’Italia
pubblicato il 16 aprile 2022 alle ore 11:45
Sapete quanto abbiamo pagato alla Russia per avere gas, petrolio e carbone da quando è iniziata la guerra? Circa 30 miliardi di euro.
Anche se è terribile da pensare, la verità è che l’Europa, indirettamente e senza volerlo, sta finanziando l’invasione ordinata da Putin. Per evitare tutto questo, lo scorso 6 aprile il Parlamento Europeo -riunito per discutere un ulteriore aumento delle sanzioni contro la Russia- ha approvato un emendamento che chiede l’embargo immediato su tutto il gas e il petrolio proveniente da Mosca. Anche se un taglio netto delle forniture non è detto che si realizzi, da quel giorno non si fa altro che parlarne.
Ma, in parole povere, cosa vuol dire embargo e quali sarebbero le conseguenze per l’Italia?
mostra altro
altro di Cose Vere
-
18 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
30 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
79 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
71 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
1535266 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
2 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
1738 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
766 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
4 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
41 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
109 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
23 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
29 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
19 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
2 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
37 VISUALIZZAZIONICose Vere