Marco Mengoni intervista lo scrittore Marco Missiroli su come la Letteratura racconterà la pandemia
pubblicato il 12 gennaio 2022 alle ore 13:58
Nella nuova puntata del podcast Il riff Marco Mengoni intervista Marco Missiroli, autore di libri come "Atti osceni in luogo privato" e "Fedeltà" per parlare anche di come la Letteratura racconterà questo periodo di pandemia. Una delle domande che maggiormente si pone a chi fa arte, dalla musica alla scrittura. Fanpage.it ve la fa ascoltare in anteprima esclusiva.
Missiroli ha provato a spiegare che della pandemia si racconteranno o gli strascichi, quello che sarà successo qualche anno dopo l'inizio oppure le piccole storie che da lì sono nate: "Chi dovrà fare un libro sulla pandemia dovrà farlo sulle conseguenze molto lontane della pandemia, tra qualche anno, oppure sulle storie semplici, cioè chi durante la pandemia ha imparato, per esempio, a coltivare gli aceri rossi" perché, continua lo scrittore, "quella è una storia che racconta la pandemia di sfondo e ti condensa l'umanità al primo sguardo.
In quel caso lì la pandemia diventa raccontabile. Chi cercherà altre strade, invece, correrà il rischio di sbattere contro il potere della fantasia: "Altrimenti credo che chi andrà a toccare la pandemia, intesa come pandemia e basta, sarà surclassato dalla fantasia".
mostra altro
altro di Cultura Fanpage
-
1900133 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
130660 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
3155909 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
201 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
5628239 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
474 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
762 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
215852 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
1403 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
4927584 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
3277 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
680221 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
4968173 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
128075 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
158610 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
248 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage