Tre secoli di Napoli in un mini-museo che pochi conoscono: alla scoperta della collezione Bonelli
pubblicato il 23 ottobre 2021 alle ore 14:39
L'unica raccolta al mondo, dedicata a una singola città, con più di venti aree tematiche: è questo il "museo di Napoli" di Gaetano Bonelli, dove oggetti e cimeli raccontano più di tre secoli di storia e cultura partenopea. La fondazione "Casa dello scugnizzo", nel rione Materdei del capoluogo, ospita in modo permanente questo verace e affascinante viaggio nel passato.
mostra altro
altro di Roberto Spadola
-
97613 VISUALIZZAZIONIRoberto Spadola
-
958 VISUALIZZAZIONIRoberto Spadola
-
814712 VISUALIZZAZIONIRoberto Spadola
-
1699 VISUALIZZAZIONIRoberto Spadola
-
486528 VISUALIZZAZIONIRoberto Spadola
-
431676 VISUALIZZAZIONIRoberto Spadola
-
928195 VISUALIZZAZIONIRoberto Spadola
-
373151 VISUALIZZAZIONIRoberto Spadola
-
64616 VISUALIZZAZIONIRoberto Spadola
-
378378 VISUALIZZAZIONIRoberto Spadola
-
121655 VISUALIZZAZIONIRoberto Spadola
-
261 VISUALIZZAZIONIRoberto Spadola
-
42876 VISUALIZZAZIONIRoberto Spadola
-
954 VISUALIZZAZIONIRoberto Spadola
-
804 VISUALIZZAZIONIRoberto Spadola
-
6129 VISUALIZZAZIONIRoberto Spadola