Tradizione e attualità: la storia delle statuine nel presepe napoletano raccontate da Di Virgilio
pubblicato il 8 dicembre 2021 alle ore 12:52
Che sia una figura della natività classica, un personaggio del mondo dello spettacolo, un vip o un calciatore, non ha importanza: chiunque, nella bottega dei Di Virgilio, può diventare una statuina.
Tradizione e innovazione si intrecciano nel lavoro di questi artigiani che, dal 1830, tramandano l'arte di realizzare presepi, di padre in figlio. A parlare con Fanpage.it è il titolare della bottega,
Genny Di Virgilio.
mostra altro
altro di Roberto Spadola
-
477 VISUALIZZAZIONIRoberto Spadola
-
2010 VISUALIZZAZIONIRoberto Spadola
-
4983 VISUALIZZAZIONIRoberto Spadola
-
742 VISUALIZZAZIONIRoberto Spadola
-
2305 VISUALIZZAZIONIRoberto Spadola
-
8803 VISUALIZZAZIONIRoberto Spadola
-
175208 VISUALIZZAZIONIRoberto Spadola
-
2117 VISUALIZZAZIONIRoberto Spadola
-
3695 VISUALIZZAZIONIRoberto Spadola
-
787 VISUALIZZAZIONIRoberto Spadola