• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Coronavirus

Emergenza Covid in Campania: perché il Tar ha bocciato l'accordo cliniche private-Regione

pubblicato il 4 febbraio 2021 alle ore 11:50
Il Tar della Campania ha di fatto bocciato l'accordo tra la Regione Campania e le cliniche private per l'utilizzo e il pagamento dei posti letto per l'emergenza Covid. Il tribunale si è espresso su un caso specifico di una clinica che chiedeva l'anticipazione per prestazioni sanitarie senza averle rendicontate. "Da tempo abbiamo denunciato questo accordo insieme a Fanpage - spiega Marco D'Acunto della CGIL Sanità Privata - la cosa assurda è che una azienda della Regione ha disatteso un accordo firmato dalla stessa Regione Campania con le cliniche private ed ha avuto ragione". La sentenza stabilisce infatti che la Asl Napoli 1 ha fatto bene a non pagare le anticipazioni chieste da una clinica privata per prestazioni Covid non rendicontate. "La sentenza dice che non è possibile fare il sistema del vuoto per pieno - sottolinea D'Acunto - ovvero quel sistema che prevede che ti pago le fatture che emetti per prestazioni sanitarie anche se non le hai fatte, anche se non hai di fatto ospitato nessun paziente Covid". 
mostra altro

foto profilo AntonioMusella 1.174 video • 129 foto
142.371.864 visualizzazioni

altro di AntonioMusella

  • Lavoratori dello spettacolo in piazza: "Solo il 10% è tornato a lavorare, c'è chi ha perso la vita nella crisi"
    3:03
    Lavoratori dello spettacolo in piazza: "Solo il 10% è tornato a lavorare, c'è chi ha perso la vita nella crisi"
    219687 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Migranti, carta di soggiorno negata per l'idoneità della case: "Agli italiani non la chiedono"
    3:26
    Migranti, carta di soggiorno negata per l'idoneità della case: "Agli italiani non la chiedono"
    468072 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Nuova variante Covid scoperta a Napoli: "Un centinaio di casi al mondo, non si è diffusa in città"
    3:23
    Nuova variante Covid scoperta a Napoli: "Un centinaio di casi al mondo, non si è diffusa in città"
    108813 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Acerra: da una voragine spuntano rifiuti interrati in via Arafat
    0:20
    Acerra: da una voragine spuntano rifiuti interrati in via Arafat
    9229 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Terra dei fuochi, studio ISS sul nesso rifiuti/malattie: "Ora bisogna agire, fate presto"
    3:10
    Terra dei fuochi, studio ISS sul nesso rifiuti/malattie: "Ora bisogna agire, fate presto"
    212885 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Terremoti ai Campi Flegrei, la Protezione Civile: "Nessun allarme ma in autunno nuova esercitazione"
    3:23
    Terremoti ai Campi Flegrei, la Protezione Civile: "Nessun allarme ma in autunno nuova esercitazione"
    202518 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Crisi, Castellone (M5S): "Noi post ideologici, ruolo chiave di Conte"
    4:38
    Crisi, Castellone (M5S): "Noi post ideologici, ruolo chiave di Conte"
    812483 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Cardarelli è allarme per le cure non Covid, l'Anaoo: "Scelte sbagliate di De Luca, pagano gli ammalati"
    3:17
    Cardarelli è allarme per le cure non Covid, l'Anaoo: "Scelte sbagliate di De Luca, pagano gli ammalati"
    76181 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Artisti in auto-lockdown al Bellini di Napoli: "Se fanno Sanremo con il pubblico riapriamo i teatri"
    3:32
    Artisti in auto-lockdown al Bellini di Napoli: "Se fanno Sanremo con il pubblico riapriamo i teatri"
    917 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Elezioni comunali di Napoli, Sarracino (Pd): "Il candidato dopo la crisi. Nessuna alleanza con DemA"
    3:50
    Elezioni comunali di Napoli, Sarracino (Pd): "Il candidato dopo la crisi. Nessuna alleanza con DemA"
    206154 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Covid, scuole di danza chiuse: "Alimentiamo i sogni, fateci lavorare in sicurezza"
    3:19
    Covid, scuole di danza chiuse: "Alimentiamo i sogni, fateci lavorare in sicurezza"
    308213 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Comunali 2021 Napoli, Clemente: "Io in campo per risolvere problemi, aperta a dialogo con Pd e M5S"
    5:10
    Comunali 2021 Napoli, Clemente: "Io in campo per risolvere problemi, aperta a dialogo con Pd e M5S"
    1290 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Comunali 2021 Napoli, De Cristofaro (LeU): "Siamo in ritardo, non c'è spazio per giochetti"
    4:51
    Comunali 2021 Napoli, De Cristofaro (LeU): "Siamo in ritardo, non c'è spazio per giochetti"
    39708 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Addetti alle pulizie dell'Asl di Napoli, in 900 rischiano il lavoro: "Colpa di un doppio appalto"
    3:01
    Addetti alle pulizie dell'Asl di Napoli, in 900 rischiano il lavoro: "Colpa di un doppio appalto"
    76461 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • De Cristofaro (LeU): "Renzi vuole rompere l'alleanza Pd-M5S-Sinistra, questo è il motivo della crisi"
    3:53
    De Cristofaro (LeU): "Renzi vuole rompere l'alleanza Pd-M5S-Sinistra, questo è il motivo della crisi"
    745280 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Comunali 2021, Ciarambino (M5S): "Il candidato sindaco? Serve prima la legge salva Napoli"
    5:16
    Comunali 2021, Ciarambino (M5S): "Il candidato sindaco? Serve prima la legge salva Napoli"
    274973 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
134.606
Scarica video
Emergenza Covid in Campania: perché il Tar ha bocciato l'accordo cliniche private-Regione

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. La situazione di sabato 27 febbraio sul Coronavirus in Campania
    La situazione di sabato 27 febbraio sul Coronavirus in Campania I contagi sono in aumento in Campania: sono 2.519 i nuovi casi nelle ultime 24 ore. Un trend in aumento, che sta gravando inevitabilmente anche sugli ospedali e che ha indotto il governatore Vincenzo De Luca a chiudere tutte le scuole, sull'intero territorio regionale, a partire da lunedì 1 marzo.
    Coronavirus, le ultime notizie di oggi sul Covid: nuovo Dpmc e misure fino a Pasqua, novità per per negozi, seconde case, spostamenti e cinema
    Coronavirus, le ultime notizie di oggi sul Covid: nuovo Dpmc e misure fino a Pasqua, novità per per negozi, seconde case, spostamenti e cinema Le ultime notizie sul Coronavirus Covid-19 in Italia e nel mondo e i dati di oggi, sabato 27 febbraio 2021. Ieri 20.499 contagi su 235.404 tamponi e 253 morti per Covid, il tasso di positività sale al 6,3%. Nuovi colori delle Regioni dopo il monitoraggio dell'Iss: da lunedì Piemonte, Lombardia e Marche passano in zona arancione, Molise e Basilicata in zona rossa. Scuole chiuse in Campania e dad per le superiori nelle Marche. Prende forma il prossimo Dpcm anti-Covid, che sarà in vigore dal 6 marzo per un mese, per cui si verso una Pasqua blindata. Nella bozza circolata parrucchieri chiusi in zona rossa; cinema, teatri e musei riaprono il 27 marzo; dad almeno al 50% per le superiori. Continua la campagna vaccinale in Italia: ad oggi sono somministrate 4.074.575 dosi, 1.377.987 coloro che hanno già ricevuto il richiamo. Nel mondo oltre 113 milioni di contagi e più di due milioni e mezzo di vittime. Allarme Oms in Brasile: "Nuova ondata, è una tragedia".
  2. De Magistris: "Prepariamoci a zona rossa Covid per un mese"
    De Magistris: "Prepariamoci a zona rossa Covid per un mese" Per il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, la curva epidemiologica potrebbe portare a nuove restrizioni più forti, "probabilmente a una zona rossa", che durerebbe "probabilmente per un mesetto". Secondo il Primo Cittadino, però, a differenza del marzo scorso abbiamo migliori conoscenze del virus e "con la primavera la luce si comincerà a intravedere".
    Zone rosse locali in Italia, l'elenco aggiornato regione per regione
    Zone rosse locali in Italia, l'elenco aggiornato regione per regione Dove si trovano le mini zone rosse locali in Italia? Mentre sono solo due le regioni finite in lockdown, e cioè Basilicata e Molise, sono molti i comuni e le province in cui si è deciso di imporre misure anti contagio più restrittive, soprattutto per fermare la circolazione delle varianti: ecco l'elenco aggiornato.
  3. Castellammare di Stabia, positiva Covid continua a lavorare in edicola, denunciata
    Castellammare di Stabia, positiva Covid continua a lavorare in edicola, denunciata Le forze dell'ordine hanno scoperto che una edicolante di Castellammare di Stabia (Napoli), nonostante fosse positiva Covid, continuava ad andare al lavoro. L'attività è stata chiusa durante un controllo e la donna denunciata per epidemia colposa. Il sindaco Cimmino ha invitato chiunque abbia frequentato l'edicola a sottoporsi a un tampone.
    Perché il Molise è zona rossa: terapie intensive sature ed esplosione dei nuovi contagi
    Perché il Molise è zona rossa: terapie intensive sature ed esplosione dei nuovi contagi Da lunedì il Molise sarà in zona rossa. A preoccupare è l'andamento dell'epidemia nell'ultima settimana, con un'incidenza di quasi 215 casi ogni 100mila abitanti, un indice Rt di 1,11 (con un picco di 1,45) e una crescita del 6,8 per cento dei positivi al coronavirus tra il 17 e il 23 febbraio. Le terapie intensive, intanto, sono sature.
  4. Scuole, a Napoli 39 positivi a Covid nelle ultime 24 ore: 29 studenti e 10 insegnanti
    Scuole, a Napoli 39 positivi a Covid nelle ultime 24 ore: 29 studenti e 10 insegnanti Sono 39 i nuovi casi positivi al Coronavirus nelle scuole di Napoli: 29 sono studenti, 10 sono docenti. Situazione più pesante tra i quartieri Stella e San Carlo all'Arena, con 11 casi tra studenti (5) e docenti (6). Nessuno tra Chiaiano, Piscinola e Marianella. I contagi quartiere per quartiere.
    Nizza in lockdown nel weekend dopo boom di casi Covid: controlli rafforzati al confine con l'Italia
    Nizza in lockdown nel weekend dopo boom di casi Covid: controlli rafforzati al confine con l'Italia Nizza e altre famose località della Costa Azzurra, come Cannes, Antibes e le relative aree, saranno da venerdì 26 febbraio alle 18 in lockdown temporaneo: il blocco avrà cioè validità per 15 giorni solo durante i weekend per fermare l'avanzata del contagio da Coronavirus. Resteranno aperti solo i negozi essenziali e sarà vietato passeggiare in spiaggia. Rafforzati i controlli al confine con l’Italia e all’aeroporto ‘Cote d’Azu.
  5. Lombardia, Piemonte e Marche in zona arancione, Molise e Basilicata in rossa
    Lombardia, Piemonte e Marche in zona arancione, Molise e Basilicata in rossa Lombardia, Piemonte e Marche entrano in zona arancione mentre Basilicata e Molise finiscono in area rossa. Sono queste le novità della mappa del Paese divisa in tre zone, seguite al monitoraggio dell'Iss sulla situazione epidemiologica nel nostro Paese. Erano settimane che nessuna Regione finiva in zona rossa.
    Lombardia in zona arancione, come cambiano le regole sugli spostamenti e sui ristoranti
    Lombardia in zona arancione, come cambiano le regole sugli spostamenti e sui ristoranti La Lombardia torna in zona arancione. Cambiano, quindi, le disposizioni sugli spostamenti: i cittadini non possono più uscire dal proprio Comune se non per motivi di salute e lavoro. Misure più restrittive per ristoranti e bar. Restano, infine, aperti i negozi. Ecco come cambiano le regole a partire da lunedì 1 marzo.
  6. La Lombardia passa in zona arancione: da lunedì 1 marzo cambiano le regole
    La Lombardia passa in zona arancione: da lunedì 1 marzo cambiano le regole La Lombardia torna in zona arancione: questo è l'esito del monitoraggio della cabina di regia che si è tenuto oggi, venerdì 26 febbraio. Si attende la firma dell'ordinanza da parte del ministro della Salute Roberto Speranza. La Regione è scivolata nella fascia di rischio alto: le nuove restrizioni saranno in vigore dal lunedì 1° marzo.
    Da quand'è che non c'erano 20mila casi di Covid-19 in Italia
    Da quand'è che non c'erano 20mila casi di Covid-19 in Italia In Italia sono stati superati i 20mila contagi Covid giornalieri per la prima volta dopo quasi due mesi. L'ultima volta che si erano visti numeri simile è stato lo scorso 6 gennaio, al termine delle vacanze di Natale e nel pieno della seconda ondata della pandemia. Ma mentre allora aumentavano le regioni a rischio basso, oggi la tendenza è un'altra.
  7. Cina, tracce di coronavirus su 79 surgelati: sanificati 19 milioni di prodotti alle dogane
    Cina, tracce di coronavirus su 79 surgelati: sanificati 19 milioni di prodotti alle dogane Le autorità doganali cinesi hanno disposto la sanificazione di 18,98 milioni di prodotti surgelati importati per prevenire una nuova ondata di possibili infezioni. Su 1,49 milioni di campioni esaminati in 79 casi risultavano tracce di coronavirus.
    Monte San Giovanni Campano nuova zona rossa: "Forte aumento dei contagi di Covid"
    Monte San Giovanni Campano nuova zona rossa: "Forte aumento dei contagi di Covid" L'attenzione è alta nel Frusinate, dove oggi la Asl ha comunicato 220 nuovi contagi da Covid. Monte San Giovanni Campano dalla mezzanotte di domani, sabato 27 febbraio, diventerà una nuova zona rossa del Lazio, la quinta dopo Roccagorga, Carpineto Romano, Colleferro e Torrice, per l'aumento dei casi.
  8. Covid Lazio, bollettino di venerdì 26 febbraio: 1539 nuovi casi e 19 morti, 732 contagi a Roma
    Covid Lazio, bollettino di venerdì 26 febbraio: 1539 nuovi casi e 19 morti, 732 contagi a Roma Il bollettino della Regione Lazio di venerdì 26 febbraio 2021 registra 1539 diagnosi di nuovi casi di coronavirus su oltre 34mila test processati. Nelle ultime 24 ore sono morte 19 persone e guarite 1082. I pazienti ricoverati in ospedale sono 1830 e quelli ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 217.
    Ordinanza scuole chiuse in Campania: perché De Luca ha deciso così e cosa succede ora
    Ordinanza scuole chiuse in Campania: perché De Luca ha deciso così e cosa succede ora L'Unità di Crisi della Regione Campania sta mettendo nero su bianco l'ordinanza di chiusura delle scuole per contagi Covid. L'obiettivo è renderla "a prova" di ricorso al Tar. Si attende anche nelle prossime ore un parere tecnico del Comitato Tecnico Scientifico sulla situazione epidemiologica nelle scuole.
  9. Bollettino Coronavirus Italia 26 febbraio, 20.499 contagi su 235.404 tamponi e 253 morti per Covid
    Bollettino Coronavirus Italia 26 febbraio, 20.499 contagi su 235.404 tamponi e 253 morti per Covid sono 20.499 i nuovi casi di Coronavirus registrati in Italia nelle ultime 24 ore (ieri ne erano stati diagnosticati 19.886). I test effettuati, tra antigenici e molecolari, sono stati 235.404. l tasso positività sale al 8,7% (+4,2%). È quanto emerge dal bollettino di oggi, venerdì 26 febbraio, secondo il quale i morti Covid sono stati da ieri 253. La Regione che fa registrare il più alto numero di infezioni su base giornaliera è la Lombardia, seguita dall'Emilia Romagna.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)