• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Casa confiscata al boss Badalamenti, il figlio (latitante) la rivuole e il sindaco finisce indagato

pubblicato il 22 gennaio 2021 alle ore 12:31
Il sindaco di Cinisi, il paese dei famosi 100 passi in provincia di Palermo, è indagato dalla Procura per non aver restituito alla famiglia Badalamenti un bene confiscato la vecchio boss, don Tano, colui che ordinò l'uccisione del giornalista e politico Peppino Impastato.
Tutto nasce da una denuncia presentata ai carabinieri la scorsa estate da Leonardo Badalamenti, figlio del boss, che però in quel momento era un latitante ricercato da tre anni dopo che il mandato di arresto internazionale emesso dal Brasile nel 2017.
Badalamenti jr aveva sostenuto che una sentenza del tribunale evidenziava come quel bene fu confiscato erroneamente e per questo aveva tentato di rimpossessarsene cambiando le serrature. Il sindaco: "Nessuna sentenza mi è notificata, sono finito sotto interrogatorio".   
mostra altro

foto profilo Francesco Cortese 13 video • 0 foto
8.208.318 visualizzazioni

altro di Francesco Cortese

  • Candida e il figlio muoiono dopo il parto. I familiari: "Inconcepibile, aveva l'utero esploso"
    4:48
    Candida e il figlio muoiono dopo il parto. I familiari: "Inconcepibile, aveva l'utero esploso"
    212656 VISUALIZZAZIONI
    Francesco Cortese
  • Luisa è una celebrante laica, niente lettera di addio al funerale del nonno: "Discriminata dalla chiesa"
    4:53
    Luisa è una celebrante laica, niente lettera di addio al funerale del nonno: "Discriminata dalla chiesa"
    890159 VISUALIZZAZIONI
    Francesco Cortese
  • Il caso Maiorana, padre e figlio spariti 14 anni fa: la chiave del mistero in un ricatto sessuale
    5:08
    Il caso Maiorana, padre e figlio spariti 14 anni fa: la chiave del mistero in un ricatto sessuale
    323401 VISUALIZZAZIONI
    Francesco Cortese
  • I funerali di Roberta Siragusa: uccisa, bruciata e gettata in un burrone a 17 anni
    3:06
    I funerali di Roberta Siragusa: uccisa, bruciata e gettata in un burrone a 17 anni
    414232 VISUALIZZAZIONI
    Francesco Cortese
  • Nel bunker in cui la mafia uccise e sciolse nell'acido il piccolo Giuseppe Di Matteo. "È Auschwitz"
    3:36
    Nel bunker in cui la mafia uccise e sciolse nell'acido il piccolo Giuseppe Di Matteo. "È Auschwitz"
    752798 VISUALIZZAZIONI
    Francesco Cortese
  • Angela Grignano, la ballerina ferita due anni fa a Parigi: "Miracolata, ma ora abbandonata"
    5:34
    Angela Grignano, la ballerina ferita due anni fa a Parigi: "Miracolata, ma ora abbandonata"
    432013 VISUALIZZAZIONI
    Francesco Cortese
  • Il V-Day a Palermo: "Così le trasporteremo e conserveremo a -80 gradi"
    3:56
    Il V-Day a Palermo: "Così le trasporteremo e conserveremo a -80 gradi"
    177307 VISUALIZZAZIONI
    Francesco Cortese
  • Palermo, tamponi sospesi per i poveri grazie ad alcuni donatori: "Vogliono restare anonimi"
    3:27
    Palermo, tamponi sospesi per i poveri grazie ad alcuni donatori: "Vogliono restare anonimi"
    925887 VISUALIZZAZIONI
    Francesco Cortese
  • Pescatori liberi dopo 108 giorni di prigionia in Libia, la gioia dei familiari a Mazara del Vallo
    3:46
    Pescatori liberi dopo 108 giorni di prigionia in Libia, la gioia dei familiari a Mazara del Vallo
    1112506 VISUALIZZAZIONI
    Francesco Cortese
  • Il padre è in trincea, la figlia lo affianca nella lotta al Covid
    3:35
    Il padre è in trincea, la figlia lo affianca nella lotta al Covid
    600068 VISUALIZZAZIONI
    Francesco Cortese
  • Palermo, la protesta degli operatori 118: "Altro che eroi, siamo stati dimenticati"
    4:00
    Palermo, la protesta degli operatori 118: "Altro che eroi, siamo stati dimenticati"
    557597 VISUALIZZAZIONI
    Francesco Cortese
  • Trapani, 18 pescatori prigionieri in Libia da tre mesi: "Liberate i nostri fratelli"
    3:09
    Trapani, 18 pescatori prigionieri in Libia da tre mesi: "Liberate i nostri fratelli"
    1468101 VISUALIZZAZIONI
    Francesco Cortese
341.593
Scarica video
Casa confiscata al boss Badalamenti, il figlio (latitante) la rivuole e il sindaco finisce indagato

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. "Il sindaco di Cinisi agì legittimamente", indagine archiviata sul casolare confiscato al boss
    "Il sindaco di Cinisi agì legittimamente", indagine archiviata sul casolare confiscato al boss Il primo cittadino di Cinisi era stato denunciato la scorsa estate dal figlio del boss Badalamenti, all'epoca latitante, ed era finito indagato dalla procura di Palermo per non aver restituito un casolare confiscato a don Tano. Oggi l'archiviazione del procedimento penale nei suoi confronti. "Termina una vicenda processuale assurda che poteva essere fraintesa dalla comunità".
    L'Antimafia boccia la gestione dei beni confiscati: "Miope e incomprensibile all'ombra di Montante"
    L'Antimafia boccia la gestione dei beni confiscati: "Miope e incomprensibile all'ombra di Montante" Lo spettro dell'ex confindustriale Antonello Montante ha allungato la sua ombra, per un breve periodo, anche sull'Agenzia nazionale per i beni sequestrati e confiscati alle mafie. All'imprenditore di Serradifalco, condannato in primo grado a 14 anni per associazione a delinquere e corruzione, è dedicato un capitolo della corposa relazione, diffusa ieri, della Commissione antimafia all'Assemblea regionale siciliana presieduta da Claudio Fava. Nel documento sono citati anche casi di cui Fanpage.it si è occupato: le ville del boss Maurizio Zuccaro, il casale di Palagonia e la storia virtuosa della Geotrans.
  2. "Così muoiono le imprese confiscate a Cosa Nostra": attive solo 39 su 780. La relazione antimafia
    "Così muoiono le imprese confiscate a Cosa Nostra": attive solo 39 su 780. La relazione antimafia Numeri impietosi quelli che emergono dalla relazione che la commissione parlamentare Antimafia dell'Ars, presieduta da Claudio Fava: "Un sistema da riformare". Molte critiche all'Agenzia Nazionale per i Beni Confiscati. Beni che peraltro nel peggiore dei casi finiscono di nuovo nelle mani dei mafiosi.
    "Spara alla polizia", rimosso "U latitanti" video da 3,7 milioni di visualizzazioni di Teresa Merante
    "Spara alla polizia", rimosso "U latitanti" video da 3,7 milioni di visualizzazioni di Teresa Merante Da qualche giorno non è più visibile su Youtube il video della canzone "U Latitanti" cantato da Teresa Merante che aveva raggiunto i 3.7 milioni di visualizzazioni. Un testo esplicito colmo di violenza contro le forze dell'ordine aveva scatenato molte critiche sul brano, che per altro era stato inciso su una base dei Sud Sound System all'insaputa della band salentina.
  3. Blitz ad Anzio, confiscati beni da un milione di euro a membro di organizzazione criminale
    Blitz ad Anzio, confiscati beni da un milione di euro a membro di organizzazione criminale È sottoposto ad obbligo di soggiorno per due anni il 47enne di Anzio destinatario di un provvedimento di confisca di beni dal valore di un milione di euro. Gli agenti della Polizia di Stato hanno dato esecuzione alla misura stamattina, i beni mobili, immobili e finanziari diventeranno dello Stato.
    Caso Merante, Otello Profazio e gli altri artisti folk calabresi: "Quel video va tolto da Youtube"
    Caso Merante, Otello Profazio e gli altri artisti folk calabresi: "Quel video va tolto da Youtube" 403573 • di Pasquale Zumbo
  4. Caso Teresa Merante, gli altri artisti folk calabresi: "Quel video va tolto da Youtube"
    Caso Teresa Merante, gli altri artisti folk calabresi: "Quel video va tolto da Youtube" "U latitanti" via da Youtube. È quello che chiedono gli artisti folk calabresi che prendono le distanze dai brani cantati da Teresa Merante che esaltano la mafia ed i mafiosi. "Perché la tradizione è un'altra" e "brani del genere veicolano messaggi scorretti". Salvatore De Siena, fondatore della band Il Parto delle Nuvole Pesanti, bacchetta la cantante: "Teresa si giustifica dicendo che lei canta brani di tradizione folk? La canzone su Riina l'ha scritta lei!".
    Scoppia l'incendio in un'azienda di Pozzo d'Adda che tratta metalli: fumo nero su tutta la zona
    Scoppia l'incendio in un'azienda di Pozzo d'Adda che tratta metalli: fumo nero su tutta la zona 705 • di antoizzo86
  5. Gli anelli di plastica da avere nella primavera 2021
    Gli anelli di plastica da avere nella primavera 2021 328 • di Donna Fanpage
    Ibrahimovic a Sanremo, la sua agenda durante il Festival
    Ibrahimovic a Sanremo, la sua agenda durante il Festival 6 • di Sky Video
  6. Funerali Attanasio e Iacovacci, tanta gente comune: "Qui per onorare la loro memoria"
    Funerali Attanasio e Iacovacci, tanta gente comune: "Qui per onorare la loro memoria" 411 • di Cronaca
    Uomini e Donne - Tina cambia la voce di Gemma, l'effetto è esilarante
    Uomini e Donne - Tina cambia la voce di Gemma, l'effetto è esilarante 47 • di Mediaset
  7. Philosophy di Lorenzo Serafini Autunno/Inverno 2021-2022
    Philosophy di Lorenzo Serafini Autunno/Inverno 2021-2022 494 • di Donna Fanpage
    Roma-Fiumicino, auto contromano in autostrada: le immagini
    Roma-Fiumicino, auto contromano in autostrada: le immagini 1538 • di Alessia Rabbai
  8. Sabaudia, distrutto dalle fiamme il fienile di un'azienda agricola
    Sabaudia, distrutto dalle fiamme il fienile di un'azienda agricola 259 • di Cronaca
    Fendi collezione donna Autunno/Inverno 2021-22
    Fendi collezione donna Autunno/Inverno 2021-22 1288 • di Donna Fanpage
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)