Assolti da accusa di mafia, ma il Tribunale confisca tutto: "12 anni di calvario, Italia incivile"
pubblicato il 4 giugno 2021 alle ore 11:43
Il Calvario della famiglia Cavallotti, imprenditori di Belmonte Mezzagno - piccolo paese in provincia di Palermo - inizia nel lontano 1998 quando tre fratelli, considerati "i re del metano", vengono arrestati in un blitz antimafia. Per loro l'accusa è quella di essere vicini al boss latitante Bernardo Provenzano e per questo avrebbero vinto facilmente le gare d'appalto per la metanizzazione di alcune città siciliane.
Dopo 12 anni di processo e l'assoluzione definitiva nel procedimento penale, nel 2011 il Tribunale di Palermo confisca il loro patrimonio perché ritenuto frutto della collusione con Cosa nostra. Una confisca che nel 2015 diventa definitiva.
mostra altro
altro di Francesco Cortese
-
2802 VISUALIZZAZIONIFrancesco Cortese
-
378324 VISUALIZZAZIONIFrancesco Cortese
-
773974 VISUALIZZAZIONIFrancesco Cortese
-
156327 VISUALIZZAZIONIFrancesco Cortese
-
1085 VISUALIZZAZIONIFrancesco Cortese
-
488786 VISUALIZZAZIONIFrancesco Cortese
-
199469 VISUALIZZAZIONIFrancesco Cortese
-
621779 VISUALIZZAZIONIFrancesco Cortese
-
162653 VISUALIZZAZIONIFrancesco Cortese
-
794886 VISUALIZZAZIONIFrancesco Cortese
-
735049 VISUALIZZAZIONIFrancesco Cortese
-
6034 VISUALIZZAZIONIFrancesco Cortese
-
794877 VISUALIZZAZIONIFrancesco Cortese
-
829534 VISUALIZZAZIONIFrancesco Cortese
-
1043380 VISUALIZZAZIONIFrancesco Cortese
-
862098 VISUALIZZAZIONIFrancesco Cortese