• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Le pietre d'inciampo di Gunter Demnig per ricordare i deportati

pubblicato il 27 gennaio 2023 alle ore 08:16
Gunter Demnig è un artista tedesco. Da trent'anni porta avanti un lavoro per ricordare le vittime dell'Olocausto. Realizza pietre d'inciampo.
 
La prima è stata posta a Colonia nel 1992. Negli anni Demnig ha installato oltre 75mila pietre in tutta Europa. Più di mille si trovano in Italia. L'obiettivo è ricordare gli orrori della guerra. Le pietre sono poste di fronte alle abitazioni degli ebrei deportati, che vivono oggi nel ricordo dei nipoti. 
 
 
 
 
mostra altro

foto profilo Lorenzo Sassi 98 video • 9 foto
34.813.277 visualizzazioni

altro di Lorenzo Sassi

  • Gli attivisti di Ultima Generazione versano carbone vegetale nella Barcaccia a Piazza di Spagna
    3:18
    Gli attivisti di Ultima Generazione versano carbone vegetale nella Barcaccia a Piazza di Spagna
    4247 VISUALIZZAZIONI
    Lorenzo Sassi
  • Roma, attivisti di Ultima Generazione versano liquido nero nella fontana della Barcaccia
    0:44
    Roma, attivisti di Ultima Generazione versano liquido nero nella fontana della Barcaccia
    1463 VISUALIZZAZIONI
    Lorenzo Sassi
  • Larissa Iapichino, i segreti dietro il record: "Con il mental coach sono diventata più sicura"
    8:24
    Larissa Iapichino, i segreti dietro il record: "Con il mental coach sono diventata più sicura"
    800299 VISUALIZZAZIONI
    Lorenzo Sassi
  • Ciafani (Legambiente): "Ultima Generazione? Bene azioni forti ma serve concretezza per il clima"
    5:29
    Ciafani (Legambiente): "Ultima Generazione? Bene azioni forti ma serve concretezza per il clima"
    182871 VISUALIZZAZIONI
    Lorenzo Sassi
  • Castellone (M5s): "Per il governo essere poveri è una colpa, tolgono Rdc a famiglie in difficoltà"
    8:45
    Castellone (M5s): "Per il governo essere poveri è una colpa, tolgono Rdc a famiglie in difficoltà"
    446694 VISUALIZZAZIONI
    Lorenzo Sassi
  • Gli artisti di strada di Roma chiedono un nuove regole per esibirsi: "Troppa burocrazia e vessazioni"
    3:28
    Gli artisti di strada di Roma chiedono un nuove regole per esibirsi: "Troppa burocrazia e vessazioni"
    146478 VISUALIZZAZIONI
    Lorenzo Sassi
  • Roma, omicidio alla pompa di benzina: ecco dove è stato ucciso Luigi Finizio
    9 foto
    Roma, omicidio alla pompa di benzina: ecco dove è stato ucciso Luigi Finizio
    37580 VISUALIZZAZIONI
    Lorenzo Sassi
  • A Roma lo sciopero transfemminista di Non Una di Meno: "Non è una festa, ma un giorno di lotta"
    3:02
    A Roma lo sciopero transfemminista di Non Una di Meno: "Non è una festa, ma un giorno di lotta"
    163523 VISUALIZZAZIONI
    Lorenzo Sassi
  • Storie di detenuti al Regina Coeli: "Disegnando le nostre città abbiamo ritrovato la speranza"
    4:01
    Storie di detenuti al Regina Coeli: "Disegnando le nostre città abbiamo ritrovato la speranza"
    30900 VISUALIZZAZIONI
    Lorenzo Sassi
  • Sfrattata con una bambina di 3 anni occupa il Municipio con una tenda: "Vogliamo una casa"
    3:55
    Sfrattata con una bambina di 3 anni occupa il Municipio con una tenda: "Vogliamo una casa"
    7728 VISUALIZZAZIONI
    Lorenzo Sassi
  • Sud chiama Nord, Cateno De Luca lancia il suo progetto politico: "Autonomie devono unire, non spaccare"
    8:57
    Sud chiama Nord, Cateno De Luca lancia il suo progetto politico: "Autonomie devono unire, non spaccare"
    561741 VISUALIZZAZIONI
    Lorenzo Sassi
  • Attivisti di Fridays For Future: "Perché oggi saremo di nuovo in piazza contro la crisi climatica"
    5:25
    Attivisti di Fridays For Future: "Perché oggi saremo di nuovo in piazza contro la crisi climatica"
    248956 VISUALIZZAZIONI
    Lorenzo Sassi
  • Maurizio Costanzo, il ricordo di famigliari e amici al funerale: "Vivrà per sempre"
    3:33
    Maurizio Costanzo, il ricordo di famigliari e amici al funerale: "Vivrà per sempre"
    260366 VISUALIZZAZIONI
    Lorenzo Sassi
  • Roma, la denuncia di uno studente: "Prof mi ha portato in bagno e mi ha chiesto di spogliarmi"
    3:52
    Roma, la denuncia di uno studente: "Prof mi ha portato in bagno e mi ha chiesto di spogliarmi"
    203757 VISUALIZZAZIONI
    Lorenzo Sassi
  • Regionali 2023, Conte: "Risultato non soddisfacente, ma M5s è in crescita"
    3:41
    Regionali 2023, Conte: "Risultato non soddisfacente, ma M5s è in crescita"
    191895 VISUALIZZAZIONI
    Lorenzo Sassi
  • A Firenze gli attivisti di Ultima Generazione imbrattano il palazzo della Regione con vernice
    3:06
    A Firenze gli attivisti di Ultima Generazione imbrattano il palazzo della Regione con vernice
    142636 VISUALIZZAZIONI
    Lorenzo Sassi
111.426
Scarica video
Le pietre d'inciampo di Gunter Demnig per ricordare i deportati

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. “Picchiati con fruste se parlavamo di casa”, il racconto dei bimbi ucraini deportati in Russia
    “Picchiati con fruste se parlavamo di casa”, il racconto dei bimbi ucraini deportati in Russia 8 • di Videonews
    Incendio in una azienda chimica a San Pietro Mosezzo, nube di fumo altissima
    Incendio in una azienda chimica a San Pietro Mosezzo, nube di fumo altissima 9866 • di MatSpa
  2. Incendio in fabbrica chimica a San Pietro Mosezzo, il sindaco rassicura: "Tutto rientrato nella norma"
    Incendio in fabbrica chimica a San Pietro Mosezzo, il sindaco rassicura: "Tutto rientrato nella norma" A Fanpage.it parla Giuseppe Brognoli, sindaco di di San Pietro Mosezzo, nel Novarese, dove oggi è scoppiato un incendio presso la fabbrica chimica Kemi: "Per fortuna dovrebbe essere rientrato tutto nella norma. Adesso attendiamo le verifiche che farà l’Arpa nei prossimi giorni, per capire se la situazione è sotto controllo".
    Mattarella a Casal di Principe per ricordare Don Diana
    Mattarella a Casal di Principe per ricordare Don Diana 4 • di askanews
  3. "Pietro mi ammazzerà, ho paura": i messaggi di Roberta 4 giorni prima di essere uccisa dal fidanzato
    "Pietro mi ammazzerà, ho paura": i messaggi di Roberta 4 giorni prima di essere uccisa dal fidanzato Roberta Siragusa uccisa da Pietro Morreale: secondo le motivazioni della sentenza di ergastolo, prima di bruciarla il fidanzato l'aveva colpita al viso e tramortita. Nei messaggi a un amico la paura della 17enne di Caccamo: "Non lo lascerò mai, mi ammazzerà".
    La ministra britannica che se la ride mentre visita i centri per i migranti deportati in Ruanda
    La ministra britannica che se la ride mentre visita i centri per i migranti deportati in Ruanda Suella Braverman, ministra degli Interni britannica, è stata fotografata mentre ride fragorosamente visitando un centro per migranti in Ruanda, dove il governo intende deportare tutti coloro che entrano nel Regno Unito illegalmente.
  4. “Picchiati con fruste se parlavamo di casa”, il racconto dei bimbi ucraini deportati in Russia
    “Picchiati con fruste se parlavamo di casa”, il racconto dei bimbi ucraini deportati in Russia “Ci dicevano Ti porteremo in un collegio e lì capirai tutto e verrai adottato” ha raccontato uno dei ragazzini restituiti a Kiev, spiegando che le persone che lo controllavano hanno minacciato di portarlo a Pskov, una città russa vicino al confine estone.
    Svelata l’identità della madre di Leonardo da Vinci: Caterina era una schiava deportata in Italia
    Svelata l’identità della madre di Leonardo da Vinci: Caterina era una schiava deportata in Italia Il sorriso di Caterina, la nuova opera di Carlo Vecce, racconta le origini, sinora sconosciute, della madre di Leonardo da Vinci - schiava circassa - e le sue condizioni.
  5. Chi è Maria Alekseyevna Lvova-Belova, accusata di crimini con Putin: "Ha deportato i bimbi ucraini"
    Chi è Maria Alekseyevna Lvova-Belova, accusata di crimini con Putin: "Ha deportato i bimbi ucraini" La 38enne russa, nominata da Putin Commissario per i diritti dei bambini nel 2021, è stata individuata dalla Corte come la responsabile del trasferimento in Russia di migliaia di bimbi ucraini prelevati e trasferiti dai territori occupati dopo l'invasione dell'Ucraina.
    Novara, domato l'incendio nell'azienda di San Pietro Mosezzo: in corso rilievi Arpa, ignote le cause
    Novara, domato l'incendio nell'azienda di San Pietro Mosezzo: in corso rilievi Arpa, ignote le cause L'incendio a San Pietro Mosezzo, vicino Novara, ha riguardato l'azienda chimica Kemi Srl. Le fiamme son state domate dopo alcune ore e non si registrano feriti o intossicati. I primi dati Arpa sono confortanti. "La situazione non porta rischi per la salute delle persone", ha assicurato il Sindaco.
  6. Stupri, torture e bambini deportati: l'Onu certifica i crimini di guerra commessi dai russi in Ucraina
    Stupri, torture e bambini deportati: l'Onu certifica i crimini di guerra commessi dai russi in Ucraina L'Onu ha riconosciuto la Russia colpevole di aver commesso crimini di guerra in Ucraina, e per questo la Commissione istituita per far luce sulle azioni compiute dalle truppe di Mosca continuerà le sue indagini.
    L'omaggio del presidente Mattarella alla tomba di don Peppe Diana
    L'omaggio del presidente Mattarella alla tomba di don Peppe Diana 999 • di Fanpage.it Napoli
  7. Novara, domato l’incendio in fabbrica chimica di San Pietro Mosezzo: "Niente di anomalo nell'aria"
    Novara, domato l’incendio in fabbrica chimica di San Pietro Mosezzo: "Niente di anomalo nell'aria" 235487 • di Stefano Toniolo
    Dopo l'accusa di aver deportato bambini ucraini in Russia Putin visita centro per infanzia in Crimea
    Dopo l'accusa di aver deportato bambini ucraini in Russia Putin visita centro per infanzia in Crimea Il presidente russo è arrivato oggi pomeriggio in Crimea per celebrare il nono anniversario dell'annessione della penisola alla Russia e a Sebastopoli a sorpresa ha visitato un centro per l'infanzia.
  8. “Il corpo era sotto al letto, sembrava un manichino”: come hanno trovato l’uomo sepolto dai rifiuti
    “Il corpo era sotto al letto, sembrava un manichino”: come hanno trovato l’uomo sepolto dai rifiuti "C’è una cosa che mi ha colpito. C’erano delle pietre, anche piuttosto grandi. E mi sono chiesto che cosa ci facesse una persona con delle pietre in casa. Tutto incredibile", il racconto dell'operaio che ha trovato il cadavere di Raffaele Lioce, l'accumulatore seriale di Foggia morto sotto i rifiuti della sua casa.
    Savona, ladro di auto inseguito dalla polizia si lancia per 10 metri da un viadotto: è grave
    Savona, ladro di auto inseguito dalla polizia si lancia per 10 metri da un viadotto: è grave Il ragazzo, un 22enne italiano, è ora ricoverato in gravi condizioni all'ospedale di Pietra Ligure. 
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)