• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Edifici Aler abbandonati da anni a Pieve Emanuele, i residenti della zona: "Vorremmo abbatterli noi"

pubblicato il 20 luglio 2020 alle ore 13:10
A Pieve Emanuele, in provincia di Milano, gli abitanti del quartiere di via delle Rose, un'area edificata negli anni Ottanta dalle società di Salvatore Ligresti, vivono da decenni circondati da enormi edifici abbandonati e degradati, dove prosperano criminalità e spaccio, circondati da discariche a cielo aperto e con il pericolo di crolli e cedimenti improvvisi. Sono strutture costruite per la fiera di Lacchiarella, un progetto mai portato a termine. Nel 2005 sono stati acquistati da Aler, l'azienda per l'edilizia residenziale di Regione Lombardia, nell'ambito di un piano di investimenti dell'ex controllata Asset. L'investimento, che doveva portare a una serie di operazioni immobiliare, si è rivelato fallimentare. Oggi parte dell'area è oggetto di un piano di riqualificazione, ma queste strutture restano vuote e aperte, a due passi dalle case dei residenti.
mostra altro

foto profilo Simone Gorla 11 video • 86 foto
941.755 visualizzazioni

altro di Simone Gorla

  • Le fiale di vaccino anti covid sono arrivate al Niguarda di Milano: le prime immagini
    7 foto
    Le fiale di vaccino anti covid sono arrivate al Niguarda di Milano: le prime immagini
    3981 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Bob Marley, Springsteen, U2, Coldplay: la storia di San Siro in 130 concerti
    8 foto
    Bob Marley, Springsteen, U2, Coldplay: la storia di San Siro in 130 concerti
    492 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Corteo di taxi a passo d'uomo: la protesta nel centro di Milano
    0:38
    Corteo di taxi a passo d'uomo: la protesta nel centro di Milano
    1321 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Assembramenti per i tamponi: a Crema decine di persone in fila sotto i gazebo
    3 foto
    Assembramenti per i tamponi: a Crema decine di persone in fila sotto i gazebo
    2000 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • A Milano mercato rionale affollato: tanti anziani tra le bancarelle, ignorato l'appello del sindaco
    3 foto
    A Milano mercato rionale affollato: tanti anziani tra le bancarelle, ignorato l'appello del sindaco
    15637 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Codogno, inizia la scuola per 4000 studenti nel comune 'simbolo' dell'emergenza coronavirus
    10 foto
    Codogno, inizia la scuola per 4000 studenti nel comune 'simbolo' dell'emergenza coronavirus
    1939 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Inizio scuola, gli studenti di Milano protestano con gli striscioni: "Bentornati...ma come?"
    9 foto
    Inizio scuola, gli studenti di Milano protestano con gli striscioni: "Bentornati...ma come?"
    512 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Inizio scuola, folla di genitori e bambini all'ingresso di un istituto di Milano
    4 foto
    Inizio scuola, folla di genitori e bambini all'ingresso di un istituto di Milano
    31189 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Incendio all'acciaieria Arvedi: nube nera di fumo incombe sulle case
    7 foto
    Incendio all'acciaieria Arvedi: nube nera di fumo incombe sulle case
    1755 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Garage occupati, immondizia e muffa: degrado e rabbia nelle case Aler di via Lope de Vega a Milano
    9 foto
    Garage occupati, immondizia e muffa: degrado e rabbia nelle case Aler di via Lope de Vega a Milano
    1480 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Milano, film nei cortili delle case popolari: la magia di 'Scendi c'è il cinema'
    10 foto
    Milano, film nei cortili delle case popolari: la magia di 'Scendi c'è il cinema'
    1124 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Bomba d'acqua, raffiche di vento e alberi piegati: il maltempo spazza la Brianza
    1:01
    Bomba d'acqua, raffiche di vento e alberi piegati: il maltempo spazza la Brianza
    6873 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Centri diurni chiusi, ragazzi disabili ancora in lockdown: "Maurizio è segregato in casa"
    5:49
    Centri diurni chiusi, ragazzi disabili ancora in lockdown: "Maurizio è segregato in casa"
    171937 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Lombardia, De Rosa (M5S): "Commissione d'inchiesta covid deve partire o agiremo di conseguenza"
    4:47
    Lombardia, De Rosa (M5S): "Commissione d'inchiesta covid deve partire o agiremo di conseguenza"
    730 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Casa popolare invasa dalla muffa, ma Aler non interviene: "È un incubo, mi sto ammalando"
    4:52
    Casa popolare invasa dalla muffa, ma Aler non interviene: "È un incubo, mi sto ammalando"
    1820 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Lombardia, flash mob delle famiglie dei bambini disabili: "Vogliamo tamponi e test"
    8 foto
    Lombardia, flash mob delle famiglie dei bambini disabili: "Vogliamo tamponi e test"
    2846 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
508.505
Scarica video
Edifici Aler abbandonati da anni a Pieve Emanuele, i residenti della zona: "Vorremmo abbatterli noi"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Mantova, medico muore dopo vaccino anti covid: soffriva di patologie croniche, disposta autopsia
    Mantova, medico muore dopo vaccino anti covid: soffriva di patologie croniche, disposta autopsia Un medico di 64 anni, collaboratore all'ospedale di Pieve di Coriano, in provincia di Mantova, è morto pochi giorni dopo la vaccinazione anti-covid. Lo ha comunicato l'Asst mantovana spiegando che il professionista soffriva di patologie croniche pregresse e proprio per questo si era voluto immunizzare. Sarà effettuata l'autopsia "al fine di chiarire anche ogni più piccolo dubbio".
    Edifici distrutti in Indonesia dopo una violenta scossa di terremoto
    Edifici distrutti in Indonesia dopo una violenta scossa di terremoto 134 • di MatSpa
  2. Per Ilaria Capua "nel 2022 saremo tutti vaccinati, ma via le mascherine solo nel 2023"
    Per Ilaria Capua "nel 2022 saremo tutti vaccinati, ma via le mascherine solo nel 2023" Le previsioni della virologa Ilaria Capua sulla fine della pandemia: "Entro il 2021 saranno vaccinati operatori sanitari, anziani e categorie fragili; nel 2022 tutti gli altri e solo nel 2023 si potrà andare in giro senza mascherine sempre". Sulla situazione epidemiologica: "In Europa non stiamo riuscendo ad appiattire la curva come vorremmo ma stiamo riuscendo a tenerla sotto controllo".
    Edifici sepolti dalla neve: situazione critica sull'Appennino
    Edifici sepolti dalla neve: situazione critica sull'Appennino 396 • di Viral News
  3. Procida Capitale italiana della Cultura 2022: l'Isola del Golfo di Napoli scelta tra 10 finaliste
    Procida Capitale italiana della Cultura 2022: l'Isola del Golfo di Napoli scelta tra 10 finaliste 29063 • di Carmine Benincasa
    Palazzo pericolante in centro a Roma, evacuate famiglie residenti
    Palazzo pericolante in centro a Roma, evacuate famiglie residenti Gli agenti del I gruppo Trevi della Polizia locale di Roma Capitale hanno proceduto all'evacuazione di un edificio al centro di Roma poiché ritenuto pericolante. Il palazzo di trova in via Sicilia, tra piazza Fiume e la zona di via Veneto.
  4. Procida candidata a Capitale Italiana della Cultura 2022, domani la decisione del Mibact
    Procida candidata a Capitale Italiana della Cultura 2022, domani la decisione del Mibact C'è trepidante attesa a Procida e in tutta la Campania per la decisione di domani, lunedì 18 gennaio, del ministro Franceschini per la proclamazione di Capitale Italiana della Cultura 2022. Il piccolo Comune ha già ricevuto alcuni elogi dagli esperti della commissione del Mibact ma per ottenere la nomina dovrà superare i progetti di Ancona, Bari, Cerveteri, L'Aquila, Pieve di Soligo, Taranto, Trapani, Verbania e Volterra.
    Emilia Romagna, muri di neve oltre due metri: sommersi edifici e auto
    Emilia Romagna, muri di neve oltre due metri: sommersi edifici e auto 77248 • di Viral News
  5. Meno nascite e più morti per effetto del Covid: a Milano calano i residenti nel 2020
    Meno nascite e più morti per effetto del Covid: a Milano calano i residenti nel 2020 Calano i residenti a Milano. Effetto dell'anno nero del Coronavirus, dopo che il capoluogo lombardo aveva raggiunto la cifra simbolica di 1,4 milioni di abitanti. Un traguardo che era stato festeggiato da Sala nel 2019, ma da allora molto è cambiato. Il boom di decessi a causa del Covid e il calo delle nascite hanno contribuito alla diminuzione dei cittadini milanesi.
    Sembra ci sia solo una squadra in campo: la realtà è ben diversa
    Sembra ci sia solo una squadra in campo: la realtà è ben diversa 1090 • di Viral Sport
  6. Carolyn Smith e la lotta contro il tumore: "Oggi è il giorno della verità"
    Carolyn Smith e la lotta contro il tumore: "Oggi è il giorno della verità" 7422 • di Spettacolo Fanpage
    Fiocchi dai Castelli Romani al Lago di Bracciano: nevica in provincia di Roma
    Fiocchi dai Castelli Romani al Lago di Bracciano: nevica in provincia di Roma 2332 • di Fanpage.it Roma
  7. Look in latex, la mania più trendy dell'inverno 2021
    Look in latex, la mania più trendy dell'inverno 2021 855 • di Donna Fanpage
    Governo, Conte: sono qui a testa alta e senza arroganza
    Governo, Conte: sono qui a testa alta e senza arroganza 95 • di askanews
  8. Guarisce dal covid e compie 100 anni indossando l'abito da sposa
    Guarisce dal covid e compie 100 anni indossando l'abito da sposa 14919 • di Super Viral
    Anche a Roma ristoratori violano le regole e aprono a cena: "Non siamo noi gli untori d'Italia"
    Anche a Roma ristoratori violano le regole e aprono a cena: "Non siamo noi gli untori d'Italia" 152016 • di Filippo Poltronieri
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)