Edifici Aler abbandonati da anni a Pieve Emanuele, i residenti della zona: "Vorremmo abbatterli noi"
pubblicato il 20 luglio 2020 alle ore 13:10
A
Pieve Emanuele, in provincia di Milano, gli abitanti del quartiere di
via delle Rose, un'area edificata negli anni Ottanta dalle società di Salvatore Ligresti, vivono da decenni circondati da
enormi edifici abbandonati e degradati, dove prosperano criminalità e spaccio, circondati da discariche a cielo aperto e con il pericolo di crolli e cedimenti improvvisi. Sono strutture costruite per la fiera di
Lacchiarella, un progetto mai portato a termine. Nel 2005 sono stati
acquistati da Aler, l'azienda per l'edilizia residenziale di Regione Lombardia, nell'ambito di un piano di investimenti dell'ex controllata Asset. L'investimento, che doveva portare a una serie di operazioni immobiliare, si è rivelato fallimentare. Oggi parte dell'area è oggetto di un piano di riqualificazione, ma queste strutture restano vuote e aperte, a due passi dalle case dei residenti.
mostra altro
altro di Simone Gorla
-
584 VISUALIZZAZIONISimone Gorla
-
4885 VISUALIZZAZIONISimone Gorla
-
4109 VISUALIZZAZIONISimone Gorla
-
616 VISUALIZZAZIONISimone Gorla
-
1330 VISUALIZZAZIONISimone Gorla
-
2042 VISUALIZZAZIONISimone Gorla
-
15707 VISUALIZZAZIONISimone Gorla
-
1947 VISUALIZZAZIONISimone Gorla
-
531 VISUALIZZAZIONISimone Gorla
-
31269 VISUALIZZAZIONISimone Gorla
-
1800 VISUALIZZAZIONISimone Gorla
-
1639 VISUALIZZAZIONISimone Gorla
-
1156 VISUALIZZAZIONISimone Gorla
-
6874 VISUALIZZAZIONISimone Gorla
-
171937 VISUALIZZAZIONISimone Gorla
-
733 VISUALIZZAZIONISimone Gorla