• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

"Lezioni di Storia" a Napoli, lo storico Michele Colucci: "La storia d'Italia passa dai migranti"

pubblicato il 27 febbraio 2020 alle ore 13:09
Al via la seconda edizione del Festival dedicato alla Storia, ideato dall’Editore Laterza e dalla Regione Campania, organizzata dall’Associazione “A voce alta” e dalla Fondazione Teatro di Napoli Teatro Bellini con la SCABEC. Venerdì 28 alle ore 10:00 la lezione di Michele Colucci ed Enrico Pugliese dal titolo "Noi emigrati, loro immigrati?" al Piccolo Bellini.
mostra altro

foto profilo Cultura Fanpage 599 video • 1.026 foto
168.343.872 visualizzazioni

altro di Cultura Fanpage

  • Davide Quammen a Fanpage.it: “Vi spiego perché il Covid non è stato fabbricato in laboratorio”
    9:14
    Davide Quammen a Fanpage.it: “Vi spiego perché il Covid non è stato fabbricato in laboratorio”
    1900158 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Soperta eccezionale in Toscana, ritrovate 24 statue di bronzo nascoste per oltre 2300 anni
    11 foto
    Soperta eccezionale in Toscana, ritrovate 24 statue di bronzo nascoste per oltre 2300 anni
    130801 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Antonio Scurati: "Racconto la tragedia del fascismo partendo dalla pochezza dei suoi protagonisti"
    9:37
    Antonio Scurati: "Racconto la tragedia del fascismo partendo dalla pochezza dei suoi protagonisti"
    3156098 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Il Pacco da giù a fumetti: autobiografia dell'affetto di una nazione
    4 foto
    Il Pacco da giù a fumetti: autobiografia dell'affetto di una nazione
    237 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Le lezioni di musica e politica di Beatrice Venezi: "C'è ancora molto lavoro da fare per la Cultura"
    6:56
    Le lezioni di musica e politica di Beatrice Venezi: "C'è ancora molto lavoro da fare per la Cultura"
    5628343 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Le storie di Alba e Luca, bimba down e papà single, diventano libri per l'infanzia
    5:28
    Le storie di Alba e Luca, bimba down e papà single, diventano libri per l'infanzia
    475 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Valeria Parrella, il destino e la Fortuna: "Racconto la magia dei ragazzi usando la Pompei del 79dC"
    6:01
    Valeria Parrella, il destino e la Fortuna: "Racconto la magia dei ragazzi usando la Pompei del 79dC"
    773 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Najeeb Farzad, in fuga dai talebani: "Avevamo costruito una Kabul inclusiva, ora tutto è distrutto"
    3:41
    Najeeb Farzad, in fuga dai talebani: "Avevamo costruito una Kabul inclusiva, ora tutto è distrutto"
    215869 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Francesca Michielin: "Nel mio romanzo racconto donne che si ribellano a ciò che vuole la società"
    5:46
    Francesca Michielin: "Nel mio romanzo racconto donne che si ribellano a ciò che vuole la società"
    1408 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Sopravvivere agli stereotipi ed essere felici: Valeria Parrella intervista Alessandro Cattelan
    17:20
    Sopravvivere agli stereotipi ed essere felici: Valeria Parrella intervista Alessandro Cattelan
    4927589 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • L'intervista di Valeria Parrela ad Alessandro Cattelan: le foto di backstage di Pop Up
    52 foto
    L'intervista di Valeria Parrela ad Alessandro Cattelan: le foto di backstage di Pop Up
    3295 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Marco Mengoni intervista lo scrittore Marco Missiroli su come la Letteratura racconterà la pandemia
    2:21
    Marco Mengoni intervista lo scrittore Marco Missiroli su come la Letteratura racconterà la pandemia
    3541998 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Emmanuel Carrère: "La Letteratura è la cosa che più di tutte ci permette di vivere"
    10:20
    Emmanuel Carrère: "La Letteratura è la cosa che più di tutte ci permette di vivere"
    680270 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Pietro Castellitto racconta Gli iperborei: "È un libro che parla di ragazzi e di disperazione"
    9:42
    Pietro Castellitto racconta Gli iperborei: "È un libro che parla di ragazzi e di disperazione"
    4968182 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Igiaba Scego racconta il colonialismo italiano ai ragazzi: "Una grande ferita che dobbiamo conoscere"
    6:20
    Igiaba Scego racconta il colonialismo italiano ai ragazzi: "Una grande ferita che dobbiamo conoscere"
    128119 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • La vita di Roberto Saviano in un fumetto: "Rivivere questi anni di condanna? Dolorosissimo"
    8:49
    La vita di Roberto Saviano in un fumetto: "Rivivere questi anni di condanna? Dolorosissimo"
    158619 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
120.385
Scarica video
"Lezioni di Storia" a Napoli, lo storico Michele Colucci: "La storia d'Italia passa dai migranti"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Cos'è questa storia dei mercenari del gruppo Wagner che spingono i migranti africani a partire
    Cos'è questa storia dei mercenari del gruppo Wagner che spingono i migranti africani a partire Che i mercenari del gruppo Wagner siano presenti in Africa è un dato di fatto. Che però ci siano loro dietro l'aumento degli sbarchi, è tutto un altro discorso.
    Strage migranti, il capo sommozzatori Vigili del Fuoco: "Straziante vedere quei bimbi sott'acqua"
    Strage migranti, il capo sommozzatori Vigili del Fuoco: "Straziante vedere quei bimbi sott'acqua" Le storie strazianti dei sopravvissuti al naufragio di migranti verificatosi sulla spiaggia di Cutro, in Calabria, e dei soccorritori: "Quando vedi quei corpicini senza vita di bimbi così piccoli... Sono immagini che ti colpiscono sempre al cuore".
  2. La storia di Carmen Diodato, la prima ballerina sorda d'Italia che sogna un passo a due con Roberto Bolle
    La storia di Carmen Diodato, la prima ballerina sorda d'Italia che sogna un passo a due con Roberto Bolle A quattro anni, dopo la scoperta della sordità, è entrata per la prima volta in una scuola di danza e non ha più tolto le punte: "Ho scoperto la mia melodia".
    La storia di Sanam donna libera, lontano da casa: "In Iran non avrei potuto essere felice"
    La storia di Sanam donna libera, lontano da casa: "In Iran non avrei potuto essere felice" 306550 • di Gianluca Orru
  3. Storie di detenuti al Regina Coeli: "Disegnando le nostre città abbiamo ritrovato la speranza"
    Storie di detenuti al Regina Coeli: "Disegnando le nostre città abbiamo ritrovato la speranza" 30853 • di Lorenzo Sassi
    Naufragio migranti a Cutro, Cecilia Strada: "Chi colpevolizza le vittime è il peggio dell'Italia"
    Naufragio migranti a Cutro, Cecilia Strada: "Chi colpevolizza le vittime è il peggio dell'Italia" L'attivista e portavoce di ResQ - People saving people Cecilia Strada ha parlato della strage di Cutro e di come il pubblico ha reagito al naufragio dei migranti. "Ha mostrato il meglio e il peggio dell'Italia", ha detto.
  4. Cosa c'è di vero nel piano del governo per portare in Italia mezzo milione di lavoratori migranti
    Cosa c'è di vero nel piano del governo per portare in Italia mezzo milione di lavoratori migranti Il ministro Lollobrigida ha parlato di 500mila lavoratori stranieri da portare in Italia quest'anno per coprire il fabbisogno di manodopera, ma poi ha subito ritrattato. Il governo riflette su un altro decreto Flussi, ma deve stare attento alla propaganda sui migranti.
    La storia Lucy, pianista cieca che a 13 anni ha conquistato il pubblico con Debussy e Chopin
    La storia Lucy, pianista cieca che a 13 anni ha conquistato il pubblico con Debussy e Chopin Prima con Chopin e poi Debussy la 13enne Lucy, pianista cieca, ha conquistato il pubblico vincendo il reality show "The Piano"
  5. Affetto da autismo diventa professore a Cambridge, la storia di Jason Arday: “Niente è impossibile”
    Affetto da autismo diventa professore a Cambridge, la storia di Jason Arday: “Niente è impossibile” Affetto da un ritardo dello sviluppo ed un disturbo dello spettro autistico, Jason Arday è diventato il più giovane professore all'Università di Cambridge: “Niente è impossibile”
    Rébecca Dautremer, dal Premio Strega a una mostra con le storie di Jacominus Gainsborough
    Rébecca Dautremer, dal Premio Strega a una mostra con le storie di Jacominus Gainsborough Vincitrice del Premio Strega Ragazze e Ragazzi per la migliore narrazione per immagini, l'illustratrice francese Rébecca Dautremer è protagonista anche di una personale a Bologna.
  6. Ponte sullo Stretto di Messina, storia, pro e contro di un progetto lungo 50 anni
    Ponte sullo Stretto di Messina, storia, pro e contro di un progetto lungo 50 anni Il Consiglio dei ministri ha approvato il testo del decreto che fa ripartire la progettazione e la realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina. Il ponte è una delle infrastrutture più discusse in Italia negli ultimi decenni. Verrà ripreso il progetto del 2011, con il ponte a una sola campata.
    La storia d'amore tra Dario Fo e Franca Rame: il sodalizio artistico e il figlio Jacopo
    La storia d'amore tra Dario Fo e Franca Rame: il sodalizio artistico e il figlio Jacopo Dario Fo e Franca Rame sono due tra i protagonisti principali del teatro italiano del '900: in onda su Rai 3 il documentario Dario Fo l'ultimo mistero buffo.
  7. La storia di Fuminori Tsukiko: che è il 75enne giapponese diventato eroe di Kharkiv
    La storia di Fuminori Tsukiko: che è il 75enne giapponese diventato eroe di Kharkiv L’anziano stava viaggiando in Polonia quando un anno fa la Russia ha invaso l'Ucraina. Poi la decisione di aiutare il popolo ucraino: ora ha deciso di vendere la sua casa in Giappone per trasferirsi definitivamente nel Paese in guerra: "Voglio aiutare".
    Napoli, i monumenti illuminati di azzurro per Italia-Inghilterra
    Napoli, i monumenti illuminati di azzurro per Italia-Inghilterra 924 • di Fanpage.it Napoli
  8. Mixed By Erry, Simona Frasca: "Erano fuorilegge, ma sono stati un grande fenomeno culturale"
    Mixed By Erry, Simona Frasca: "Erano fuorilegge, ma sono stati un grande fenomeno culturale" Intervista a Simona Frasca, autrice del libro "Mixed By Erry - la storia dei fratelli Frattasio", da cui è tratto il film al cinema. Un'indagine, la sua, che va oltre i fatti e prova ad analizzare il contesto della Napoli del tempo in cui poteva maturare un fenomeno così assurdo.
    I cantieri per il Giro d'Italia 2023 a Napoli: tutte le strade da rifare
    I cantieri per il Giro d'Italia 2023 a Napoli: tutte le strade da rifare 19222 • di Fanpage.it Napoli
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)