• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Salman Rushdie a Napoli per Le Conversazioni: "I migranti sono un dono per i paesi che li ospitano"

pubblicato il 26 giugno 2019 alle ore 10:29
Intervista esclusiva per Fanpage.it allo scrittore Salman Rushdie. Lo scorso 21 giugno, l'autore indiano naturalizzato britannico è stato ospite de "Le Conversazioni 2019", il festival della letteratura internazionale che da anni fa tappa a Roma, New York e Capri e che da quest'anno ha scelto il Museo Madre di Napoli, dove inaugurare il suo rapporto con la città partenopea.
Ospite della manifestazione ideata da Antonio Monda e Davide Azzolini, lo scrittore autore de "I figli della mezzanotte" (presto una serie tv per Netflix) e de "The Golden House", oltre che dei famosi "Versi satanici" che 30 anni fa gli sono costati la "fatwa", Rushdie ha parlato ai nostri microfoni di tanti temi, dai migranti alla Brexit, dalla libertà di stampa negli Usa fino al suo amore per i libri di Roberto Saviano (che gli ha inviato un video di saluti) ed Elena Ferrante.
Le Conversazioni a Capri (nei weekend 28-29-30 giugno  e 5-6-7 luglio) con tanti ospiti internazionali:, tra cui Marisa Silver, Ta-Nehisi Coates, Amitav Ghosh, Andrew Sean Greer, Leslie Jamison e Howard Jacobson.
mostra altro

foto profilo Cultura Fanpage 576 video • 955 foto
125.623.557 visualizzazioni

altro di Cultura Fanpage

  • Vasco Brondi e la fotografia di Luigi Ghirri: "La sua lezione mi ha dato il coraggio di raccontare"
    4:02
    Vasco Brondi e la fotografia di Luigi Ghirri: "La sua lezione mi ha dato il coraggio di raccontare"
    265460 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • I famelici di Davide D'Urso: "La sinistra ha voltato le spalle alla piccola borghesia"
    3:58
    I famelici di Davide D'Urso: "La sinistra ha voltato le spalle alla piccola borghesia"
    468 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Paul McCartney, arriva l'autobiografia in 154 canzoni: a novembre in libreria
    0:46
    Paul McCartney, arriva l'autobiografia in 154 canzoni: a novembre in libreria
    31 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Carlo Verdone, la carezza della memoria: "Noi uomini fragili in balia di donne forti"
    5:09
    Carlo Verdone, la carezza della memoria: "Noi uomini fragili in balia di donne forti"
    2157923 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Carmen Pellegrino racconta 'La felicità degli altri': "Uno sguardo può salvare"
    3:56
    Carmen Pellegrino racconta 'La felicità degli altri': "Uno sguardo può salvare"
    2198347 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Procida 2022, il direttore Agostino Riitano: "Venite sull'isola in punta di piedi"
    3:54
    Procida 2022, il direttore Agostino Riitano: "Venite sull'isola in punta di piedi"
    619 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Antonella Lattanzi racconta 'Questo giorno che incombe': "Il passato ti trova sempre"
    4:59
    Antonella Lattanzi racconta 'Questo giorno che incombe': "Il passato ti trova sempre"
    45072 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Chiara Francini in libreria con Il cielo stellato fa le fusa: "Mi nutro di storie per sopravvivere"
    5:37
    Chiara Francini in libreria con Il cielo stellato fa le fusa: "Mi nutro di storie per sopravvivere"
    150810 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Daria Bignardi torna con Oggi faccio azzurro: "Condividere i nostri dolori ci salverà"
    4:35
    Daria Bignardi torna con Oggi faccio azzurro: "Condividere i nostri dolori ci salverà"
    998016 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Daria Bignardi torna con Oggi faccio azzurro: "Condividere i nostri dolori ci salverà"
    4:35
    Daria Bignardi torna con Oggi faccio azzurro: "Condividere i nostri dolori ci salverà"
    154 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Nicola Lagioia racconta La città dei vivi: "L'omicidio Varani mi ha cambiato la vita"
    10:31
    Nicola Lagioia racconta La città dei vivi: "L'omicidio Varani mi ha cambiato la vita"
    129700 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Roberto Saviano: "Gridalo, altrimenti il potere ti fregherà"
    9:24
    Roberto Saviano: "Gridalo, altrimenti il potere ti fregherà"
    406725 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Sandro Veronesi, XY dieci anni dopo: "Siamo sotto l'assedio del virus, rischiamo di impazzire"
    7:06
    Sandro Veronesi, XY dieci anni dopo: "Siamo sotto l'assedio del virus, rischiamo di impazzire"
    1631290 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Licia Troisi ci racconta "La sfrontata bellezza del cosmo" in 5 meravigliose immagini spaziali
    6:23
    Licia Troisi ci racconta "La sfrontata bellezza del cosmo" in 5 meravigliose immagini spaziali
    316 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Le illustrazioni di Rocco Lombardi a "Una passeggiata d'inverno" di Henry D. Thoreau
    6 foto
    Le illustrazioni di Rocco Lombardi a "Una passeggiata d'inverno" di Henry D. Thoreau
    356 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Solo Braccia: a Foggia opera d'arte in ricordo dei 16 braccianti vittime del caporalato
    24 foto
    Solo Braccia: a Foggia opera d'arte in ricordo dei 16 braccianti vittime del caporalato
    489 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
258.753
Scarica video
Salman Rushdie a Napoli per Le Conversazioni: "I migranti sono un dono per i paesi che li ospitano"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Caso Khashoggi, il principe saudita Bin Salman denunciato in Germania per crimini contro l'umanità
    Caso Khashoggi, il principe saudita Bin Salman denunciato in Germania per crimini contro l'umanità La denuncia penale è stata presentata da Reporters sans frontières (Rsf), l'Ong che si batte per la difesa dei giornalisti e della libertà di stampa, in una corte tedesca. Mohammed bin Salman, principe ereditario dell'Arabia Saudita è stato accusato, insieme ad altri funzionari di Riad, di aver commesso crimini contro l'umanità per l'omicidio del giornalista Jamal Khashoggi, ucciso e fatto a pezzi lo scorso ottobre 2018 all'interno dell'ambasciata saudita di Istanbul. E intanto continuano le polemiche su Matteo Renzi per i suoi rapporti con il principe ereditario.
    Bin Salman autorizzò l'omicidio di Khashoggi: ora Renzi che dice del Rinascimento arabo?
    Bin Salman autorizzò l'omicidio di Khashoggi: ora Renzi che dice del Rinascimento arabo? Ora ci sono le prove. Il principe ereditario saudita, Mohammed bin Salman, è direttamente coinvolto nell'omicidio del giornalista dissidente Jamal Khashoggi, ucciso e fatto a pezzi nell'autunno del 2018 in ambasciata a Istanbul. Appena un mese fa Matteo Renzi volava a Riyad per partecipare a una conferenza in cui si complimentava con il "grande principe" per la sua leadership. Ma ora deve chiarire una volta per tutte il suo rapporto con l'Arabia Saudita e, soprattutto, con colui che secondo l'intelligence USA è il mandante di un assassinio.
  2. Un concerto del maestro Muti per Bergamo: "Un dono per la città che tanto ha sofferto"
    Un concerto del maestro Muti per Bergamo: "Un dono per la città che tanto ha sofferto" "È un dono a Bergamo che tanto ha sofferto in questo periodo di tragica pandemia". Così il maestro Riccardo Muti ha presentato il concerto in cui dirigerà l'orchestra giovanile Luigi Cherubini, che sarà registrato a porta chiuse il 10 marzo al Teatro Donizetti di Bergamo. Un evento dedicato alla città simbolo della sofferenza provocata dal Covid-19.
    "Sempre aperti a donare": 100.000 pasti caldi ai bisognosi, da McDonald's e Fondazione Ronald
    "Sempre aperti a donare": 100.000 pasti caldi ai bisognosi, da McDonald's e Fondazione Ronald 353310 • di McDonald's
  3. Rapporto Cia su Khashoggi inchioda Bin Salman, Pd incalza Renzi: "Chiarisca rapporti con Riad"
    Rapporto Cia su Khashoggi inchioda Bin Salman, Pd incalza Renzi: "Chiarisca rapporti con Riad" Il silenzio di Matteo Renzi non è più accettabile, all'indomani della diffusione del rapporto della Cia, che ha evidenziato come il principe ereditario, Mbs, abbia "approvato un'operazione a Istanbul, in Turchia, per catturare o uccidere il giornalista saudita Jamal Khashoggi". Il Pd lo attacca: "Renzi ci dica anche se è ancora convinto che in Arabia Saudita sia in atto un nuovo Rinascimento".
    Tutti i paesi europei che hanno approvato il vaccino Astra Zeneca per gli over 65
    Tutti i paesi europei che hanno approvato il vaccino Astra Zeneca per gli over 65 Aumenta l'elenco dei paesi europei che stanno autorizzando l'uso del vaccino anti Covid di AstraZeneca-Oxford per i soggetti di età superiore ai 65 anni, facendo marcia indietro rispetto a quanto deciso inizialmente. Oggi è stata la volta della Germania, che ha seguito l'esempio di Belgio e Francia: "È una buona notizia per gli anziani che aspettano la somministrazione". E l'Italia?
  4. L'Italia eccellenza della ricerca sul Covid: è tra i primi cinque paesi in tutto il mondo
    L'Italia eccellenza della ricerca sul Covid: è tra i primi cinque paesi in tutto il mondo Secondo gli ultimi dati Scopus, il database scientifico creato dalla casa editrice Elsevier e utilizzato da QS per calcolare la produzione di ricerca scientifica delle università, l'Italia è tra i cinque migliori paesi al mondo in quanto a ricerca sul Coronavirus: è al quarto posto dietro a Stati Uniti, Cina e Regno Unito, e davanti all'India. Tra le Università, bene la Sapienza di Roma e il Politecnico di Milano.
    Funerali di Stato per Attanasio e Iacovacci: "Dolore delle famiglie condiviso da due Paesi"
    Funerali di Stato per Attanasio e Iacovacci: "Dolore delle famiglie condiviso da due Paesi" Si sono tenuti oggi presso la Basilica di Santa Maria degli angeli e dei Martiri a Roma i funerali di Stato per Luca Attanasio e Vittorio Iacovacci, l'ambasciatore italiano e il carabiniere della sua scorta uccisi in Congo nell'assalto di un gruppo di rapitori armati. "Luca e Vittorio strappati da una violenza stupida. Il dolore di due famiglie è condiviso da due paesi" dice il cardinale Angelo De Donatis durante l'omelia
  5. In Israele metà della popolazione ha avuto almeno una dose di vaccino covid: le scorte ad altri Paesi
    In Israele metà della popolazione ha avuto almeno una dose di vaccino covid: le scorte ad altri Paesi Il traguardo del 50% dei cittadini con almeno una dose di vacino covid in Israele ha permesso di riaprire dopo il terzo blocco covid scattato alla fine di dicembre. Da domenica infatti possono aprire negozi, biblioteche e musei anche se sono sempre necessarie le distanze sociali e i dispositivi di protezione. Israeliano ora si è impegnato a inviare migliaia di vaccini anti covid ad alcuni Paesi ma no ai palestinesi.
    Quali sono i paesi che hanno vaccinato di più contro il Covid e a che punto è l'Italia
    Quali sono i paesi che hanno vaccinato di più contro il Covid e a che punto è l'Italia L'Italia è 14esima in tutto il mondo per dosi di vaccino distribuite ogni 100 abitanti. Al primo posto c'è saldamente Israele, seguita dal Regno Unito, secondo quanto calcolato da Our World in Data. MA sono gli Stati Uniti ad aver somministrato il maggior numero di vaccinazioni, seguiti dalla Cina.
  6. Ascolta di nascosto la conversazione tra figlia e insegnante: papà condannato a 1750 euro di multa
    Ascolta di nascosto la conversazione tra figlia e insegnante: papà condannato a 1750 euro di multa l'uomo ha giustificato il suo comportamento con il fatto che era preoccupato per la valutazione delle prestazioni scolastiche e l'integrazione della figlia nella classe durante la pandemia. Un tribunale tedesco lo ha condannato a una multa di 1750 euro per aver origliato la conversazione telefonica tra la figlia 13 anni e la nuova insegnante dell'adolescente.
    Patria es humanidad: così Cuba combatte il Covid, inviando vaccini e medici ai Paesi poveri
    Patria es humanidad: così Cuba combatte il Covid, inviando vaccini e medici ai Paesi poveri Josè Carlos Rodriguez Ruiz, ambasciatore di Cuba in Italia, a Fanpage.it: "In arrivo quattro vaccini cubani, ne produrremo 100 milioni di dosi entro il 2021. Li condivideremo anche con le nazioni sviluppate, ma non gratuitamente". Epidemia: "I nostri medici si formano in tutto il mondo, per questo a Cuba abbiamo pochi morti". Ricerca: "Investiamo gran parte del bilancio statale in istruzione e sanità".
  7. Blocco dei licenziamenti, come funziona nei Paesi europei e perché l'Italia è un caso isolato
    Blocco dei licenziamenti, come funziona nei Paesi europei e perché l'Italia è un caso isolato Il 31 marzo scadrà il blocco dei licenziamenti e il nuovo governo deve decidere al più presto se rinnovarlo e con che modalità. Ma cosa è stato fatto negli altri Paesi europei e come funziona in Francia, Germania, Regno Unito e Spagna il mercato del lavoro e lo stop dei licenziamenti durante l'emergenza Coronavirus?
    Vaccini nei paesi poveri, si muove il G7: Biden annuncia contributo di 4 miliardi a Covac
    Vaccini nei paesi poveri, si muove il G7: Biden annuncia contributo di 4 miliardi a Covac I leader dei Paesi G7 hanno manifestato l'intenzione di fornire vaccini ai Paesi in via di sviluppo. Il presidente statunitense Joe Biden annuncerà oggi un contributo di 4 miliardi di dollari al Covid-19 Vaccines Global Access, il Covac, il programma guidato dall'Oms per distribuire i vaccini in maniera più equa.
  8. Papa Francesco in partenza per il viaggio apostolico in Iraq dall'Aeroporto di Fiumicino
    Papa Francesco in partenza per il viaggio apostolico in Iraq dall'Aeroporto di Fiumicino 539 • di MatSpa
    Sanremo 2021, Gaia Gozzi senza voce e con una flebo: "È tutto ok, mi riprenderò stasera"
    Sanremo 2021, Gaia Gozzi senza voce e con una flebo: "È tutto ok, mi riprenderò stasera" 36 • di Videonews
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)