Uganda, la dura vita dei bambini di strada: criminalità, droga e Aids
pubblicato il 4 aprile 2019 alle ore 16:06
Una metropoli caotica e con tante contraddizioni. Questa è Kampala, capitale dell'Uganda. Un Paese nel quale lo stipendio medio è di 150 euro al mese e dove per i più giovani trovare lavoro è praticamente impossibile. "Molti finiscono per strada e sono costretti a compiere reati perché sono poveri" spiega il direttore della missione salesiana di
Namugongo, a pochi chilometri da Kampala, dove ogni giorno oltre 150 bambini e adolescenti vengono tenuti lontani dalla strada grazie ad una scuola materna e una scuola primaria. Alcuni di loro sono orfani, rifugiati oppure provengono da contesti familiari difficili, con i genitori malati di Aids o con problemi dovuti all'abuso di alcol e droga.
mostra altro
altro di Beppe Facchini
-
409696 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
4973433 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
1130075 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
467578 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
2209703 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
360580 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
22993 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
196854 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
393606 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
447929 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
612034 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
600051 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
809210 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
191657 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
448301 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
270726 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini