La canapa è meglio della plastica: "Così salveremo il Pianeta"
pubblicato il 19 marzo 2019 alle ore 16:28
Il CNR sta studiando una resina di canapa, ottenuta dall'olio, che potrà essere utilizzata in diverse applicazioni come nuove tavole da surf più attente all'ambiente, ma anche nell'arredo o nella nautica. La canapa dunque si conferma sempre di più come una risorsa ecologica e biocompatibile, e si pone come alternativa futura anche per le termoplastiche tradizionali.
Per arrivare a questo risultato "sono necessari finanziamenti e ulteriori studi", sottolinea la ricercatrice dell'ISTM del CNR Nicoletta Ravasio, spiegando che la sostituzione della plastica tradizionale: "E' un obiettivo al quale si potrà arrivare nel prossimo futuro". "Avete presente le isole di plastica che si formano negli oceani? Quando sarà di uso comune la bioplastica biodegradabile ottenuta dalla cellulosa di canapa, queste non si formeranno più".
Per arrivare a questo risultato "sono necessari finanziamenti e ulteriori studi", sottolinea la ricercatrice dell'ISTM del CNR Nicoletta Ravasio, spiegando che la sostituzione della plastica tradizionale: "E' un obiettivo al quale si potrà arrivare nel prossimo futuro". "Avete presente le isole di plastica che si formano negli oceani? Quando sarà di uso comune la bioplastica biodegradabile ottenuta dalla cellulosa di canapa, queste non si formeranno più".
mostra altro
altro di Mario Catania
-
238289 VISUALIZZAZIONIMario Catania
-
49030 VISUALIZZAZIONIMario Catania
-
475772 VISUALIZZAZIONIMario Catania
-
766845 VISUALIZZAZIONIMario Catania
-
542816 VISUALIZZAZIONIMario Catania
-
403919 VISUALIZZAZIONIMario Catania
-
181964 VISUALIZZAZIONIMario Catania
-
5912 VISUALIZZAZIONIMario Catania
-
1886 VISUALIZZAZIONIMario Catania
-
262511 VISUALIZZAZIONIMario Catania
-
152243 VISUALIZZAZIONIMario Catania
-
267905 VISUALIZZAZIONIMario Catania