Sandro, il maestro artigiano che crea la carta di canapa
pubblicato il 22 gennaio 2019 alle ore 11:14
Il maestro artigiano Sandro Tiberi ha riprodotto una piccola cartiera alla fiera Canapa Expo di Milano per creare dal vivo fogli di carta con cellulosa di canapa.
Originario di Fabriano, la città in cui si produce carta fatta mano dal 1264 e dove è stata inventata la filigrana che Tiberi utilizza, sta portando avanti con il comune un progetto pilota per produrre cellulosa di canapa italiana, ad oggi non disponibile sul mercato; oltre alla grande qualità e alla grande resistenza di questo tipo di carta, c'è da sottolineare che sarebbe un progetto un forte valore ambientale sia perché la canapa è una pianta annuale e non necessita di anni per crescere e svilupparsi, sia perché immagazzina CO2 dall'atmosfera 4 volte in più della media degli alberi, e infine perché la sua cellulosa non necessita di sbiancanti chimici.
Originario di Fabriano, la città in cui si produce carta fatta mano dal 1264 e dove è stata inventata la filigrana che Tiberi utilizza, sta portando avanti con il comune un progetto pilota per produrre cellulosa di canapa italiana, ad oggi non disponibile sul mercato; oltre alla grande qualità e alla grande resistenza di questo tipo di carta, c'è da sottolineare che sarebbe un progetto un forte valore ambientale sia perché la canapa è una pianta annuale e non necessita di anni per crescere e svilupparsi, sia perché immagazzina CO2 dall'atmosfera 4 volte in più della media degli alberi, e infine perché la sua cellulosa non necessita di sbiancanti chimici.
mostra altro
altro di Mario Catania
-
238366 VISUALIZZAZIONIMario Catania
-
49933 VISUALIZZAZIONIMario Catania
-
479746 VISUALIZZAZIONIMario Catania
-
774593 VISUALIZZAZIONIMario Catania
-
542873 VISUALIZZAZIONIMario Catania
-
135744 VISUALIZZAZIONIMario Catania
-
182511 VISUALIZZAZIONIMario Catania
-
6280 VISUALIZZAZIONIMario Catania
-
1945 VISUALIZZAZIONIMario Catania
-
262721 VISUALIZZAZIONIMario Catania
-
153310 VISUALIZZAZIONIMario Catania
-
267914 VISUALIZZAZIONIMario Catania