Da oggi capienza dei mezzi al 50% anche a Roma: "Autisti non possono fare i controllori"
pubblicato il 6 novembre 2020 alle ore 15:09
Anche Roma alla prova della capienza ridotta al 50% su mezzi pubblici. Ma 50% rispetto a quale totale? "Abbiamo letto carte di circolazione e documenti di autobus e metro", denuncia Daniele Foligni, segretario della FILT CGIL, "abbiamo scoperto che la capienza massima consentita è di sei persone per metro quadro". I decreti dunque avrebbero esclusivamente l'effetto di ridurre il concentramento a tre persone per metro quadro, uno spazio evidentemente insufficiente a garantire il distanziamento.
Se il flusso di persone sui mezzi è evidentemente diminuito, frutto delle decisioni prese a livello nazionale, il controllo sui mezzi pubblici a Roma resta del tutto assente. "Non c'è il personale e gli autisti non possono fare da controllori, non sono abilitati a polizia amministrativa. Atac ne ha messi in campo 100, pochissimi per controllare i flussi di oltre 8mila fermate", conclude Foligni.
mostra altro
altro di Filippo Poltronieri
-
172379 VISUALIZZAZIONIFilippo Poltronieri
-
153931 VISUALIZZAZIONIFilippo Poltronieri
-
70480 VISUALIZZAZIONIFilippo Poltronieri
-
240860 VISUALIZZAZIONIFilippo Poltronieri
-
1262 VISUALIZZAZIONIFilippo Poltronieri
-
129687 VISUALIZZAZIONIFilippo Poltronieri
-
195483 VISUALIZZAZIONIFilippo Poltronieri
-
235944 VISUALIZZAZIONIFilippo Poltronieri
-
350112 VISUALIZZAZIONIFilippo Poltronieri
-
179933 VISUALIZZAZIONIFilippo Poltronieri
-
5792 VISUALIZZAZIONIFilippo Poltronieri
-
43224 VISUALIZZAZIONIFilippo Poltronieri
-
290750 VISUALIZZAZIONIFilippo Poltronieri
-
129723 VISUALIZZAZIONIFilippo Poltronieri
-
101589 VISUALIZZAZIONIFilippo Poltronieri
-
766743 VISUALIZZAZIONIFilippo Poltronieri