Corse saltate e personale insufficiente: sulla Roma Viterbo non è cambiato nulla
pubblicato il 3 marzo 2021 alle ore 13:11
"Ci vorrà ancora qualche anno per vedere le conseguenze del passaggio di gestione alla regione", spiega Simona Gabrielli capotreno e rappresentante sindacale della Filt Cgil. Le corse saltate sulla linea, nel 2020, sono oltre 5mila, secondo i dati diffusi da Legambiente nel rapporto Pendolaria. "La mattina ne saltano tantissimi, perché mancano i mezzi, che sono vecchi e si guastano, e manca il personale sui cui staordinari si basa il servizio ordinario", denuncia Fabio Rosati, del Comitato pendolari Roma Nord. "Non capisco perché i sindaci del viterbese non dicano niente", dice Tiziana Codi, rappresentante del Comitato, "chi può vende e se ne va, altri si organizzano diversamente, con il mezzo privato", conclude.
mostra altro
altro di Filippo Poltronieri
-
242204 VISUALIZZAZIONIFilippo Poltronieri
-
232651 VISUALIZZAZIONIFilippo Poltronieri
-
80 VISUALIZZAZIONIFilippo Poltronieri
-
5925 VISUALIZZAZIONIFilippo Poltronieri
-
267 VISUALIZZAZIONIFilippo Poltronieri
-
200527 VISUALIZZAZIONIFilippo Poltronieri
-
103851 VISUALIZZAZIONIFilippo Poltronieri
-
32430 VISUALIZZAZIONIFilippo Poltronieri
-
44445 VISUALIZZAZIONIFilippo Poltronieri
-
1758 VISUALIZZAZIONIFilippo Poltronieri
-
114251 VISUALIZZAZIONIFilippo Poltronieri
-
3978610 VISUALIZZAZIONIFilippo Poltronieri
-
133952 VISUALIZZAZIONIFilippo Poltronieri
-
602 VISUALIZZAZIONIFilippo Poltronieri
-
114 VISUALIZZAZIONIFilippo Poltronieri
-
71822 VISUALIZZAZIONIFilippo Poltronieri