• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Chiuso il calcetto, si danno tutti al padel, "a Roma aumento di prenotazioni fino al 500%"

pubblicato il 31 dicembre 2020 alle ore 10:59
Campi da calcio sostituiti da gabbiotti di plexiglas, palline da tennis al posto delle sfere in cuoio. Il boom del padel non accenna a fermarsi e sono tanti i gestori di associazioni sportive che, per rimanere aperti, hanno dedicato i propri spazi a questa attività. "Brutto a dirsi ma è chiaro che la pandemia e le regole hanno aiutato", racconta a Fanpage Andrea, gestore del circolo Savio Padel a Centocelle, "abbiamo visto un aumento di persone del 500%, se non hai campi da padel in questo momento sei fuori".
Durante la seconda ondata, distanziamento e facilità di accesso hanno reso particolarmente popolare uno sport che non conosce confini (né colori) regionali. Se infatti in zona gialla la pratica è sempre rimasta consentita a tutti, in zona rossa sarebbe dovuta rimanere appannaggio dei professionisti. "Si è trovato subito un cavillo", spiega Flavio del Joy Padel Club, "in Toscana come in Lombardia tanti circoli hanno iscritto tutti i frequentatori alla Federazione Tennis, rendendo di fatto anche i match amatoriali incontri di interesse nazionale". Una pratica cui si stanno adeguando anche molti circoli del Lazio, in vista delle chiusure natalizie.
mostra altro

foto profilo Filippo Poltronieri 112 video • 5 foto
18.394.944 visualizzazioni

altro di Filippo Poltronieri

  • Treni vecchi, attese infinite e zero regole anticontagio: i pendolari abbandonano la Roma Lido
    4:51
    Treni vecchi, attese infinite e zero regole anticontagio: i pendolari abbandonano la Roma Lido
    73 VISUALIZZAZIONI
    Filippo Poltronieri
  • Corse saltate e personale insufficiente: sulla Roma Viterbo non è cambiato nulla
    4:48
    Corse saltate e personale insufficiente: sulla Roma Viterbo non è cambiato nulla
    984 VISUALIZZAZIONI
    Filippo Poltronieri
  • Ascensori e montacarichi della metro rotti: "Roma non è una città per disabili"
    3:13
    Ascensori e montacarichi della metro rotti: "Roma non è una città per disabili"
    58 VISUALIZZAZIONI
    Filippo Poltronieri
  • Quattro furti alla Pisacane di Torpignattara: "Rubati anche i tablet per la DAD""
    4:09
    Quattro furti alla Pisacane di Torpignattara: "Rubati anche i tablet per la DAD""
    71767 VISUALIZZAZIONI
    Filippo Poltronieri
  • Integralisti cattolici e covid: "Immorale il vaccino sviluppato da ricerca su feti"
    4:56
    Integralisti cattolici e covid: "Immorale il vaccino sviluppato da ricerca su feti"
    120374 VISUALIZZAZIONI
    Filippo Poltronieri
  • Orari scaglionati, mezzi pieni o introvabili: l'amaro ritorno dei pendolari a scuola in presenza
    3:45
    Orari scaglionati, mezzi pieni o introvabili: l'amaro ritorno dei pendolari a scuola in presenza
    106971 VISUALIZZAZIONI
    Filippo Poltronieri
  • Pigneto, Sparwasser chiuso per covid apre ai senzatetto: "Colmiamo vuoto lasciato dalle istituzioni"
    3:18
    Pigneto, Sparwasser chiuso per covid apre ai senzatetto: "Colmiamo vuoto lasciato dalle istituzioni"
    94997 VISUALIZZAZIONI
    Filippo Poltronieri
  • "Occupiamo la scuola perché vogliamo sicurezza": dentro la protesta degli studenti del Kant
    3:10
    "Occupiamo la scuola perché vogliamo sicurezza": dentro la protesta degli studenti del Kant
    97538 VISUALIZZAZIONI
    Filippo Poltronieri
  • La protesta delle associazioni per i senzatetto: "Non lasciamoli morire di freddo"
    3:44
    La protesta delle associazioni per i senzatetto: "Non lasciamoli morire di freddo"
    181606 VISUALIZZAZIONI
    Filippo Poltronieri
  • Anche a Roma ristoratori violano le regole e aprono a cena: "Non siamo noi gli untori d'Italia"
    4:37
    Anche a Roma ristoratori violano le regole e aprono a cena: "Non siamo noi gli untori d'Italia"
    166066 VISUALIZZAZIONI
    Filippo Poltronieri
  • "Riaprire le scuole in sicurezza": la protesta degli studenti al ministero dell'Istruzione
    3:41
    "Riaprire le scuole in sicurezza": la protesta degli studenti al ministero dell'Istruzione
    70531 VISUALIZZAZIONI
    Filippo Poltronieri
  • Tutti in centro per gli ultimi regali, i romani prendono d'assalto via del Corso
    3:02
    Tutti in centro per gli ultimi regali, i romani prendono d'assalto via del Corso
    1275 VISUALIZZAZIONI
    Filippo Poltronieri
  • Gaia e Camilla, 8 anni a Genovese, no al concorso di colpa, "attraversavano con il verde"
    3:17
    Gaia e Camilla, 8 anni a Genovese, no al concorso di colpa, "attraversavano con il verde"
    129909 VISUALIZZAZIONI
    Filippo Poltronieri
  • "Vi racconto come ho perso casa per l'usura". A Roma aumento del 50% di segnalazioni con il lockdown
    4:43
    "Vi racconto come ho perso casa per l'usura". A Roma aumento del 50% di segnalazioni con il lockdown
    195484 VISUALIZZAZIONI
    Filippo Poltronieri
  • Dentro la villa di Carminati: "In corso lavori per farne un centro per i disturbi dell'autismo"
    3:09
    Dentro la villa di Carminati: "In corso lavori per farne un centro per i disturbi dell'autismo"
    236012 VISUALIZZAZIONI
    Filippo Poltronieri
  • Da oggi tamponi rapidi nelle farmacie del Lazio, tra spazi inadeguati e comunicazioni in ritardo
    4:26
    Da oggi tamponi rapidi nelle farmacie del Lazio, tra spazi inadeguati e comunicazioni in ritardo
    352080 VISUALIZZAZIONI
    Filippo Poltronieri
240.879
Scarica video
Chiuso il calcetto, si danno tutti al padel, "a Roma aumento di prenotazioni fino al 500%"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Vaccini Covid Lazio, domenica 7 marzo ultimo giorno per le prenotazioni del personale scolastico
    Vaccini Covid Lazio, domenica 7 marzo ultimo giorno per le prenotazioni del personale scolastico Restano soltanto pochi giorni per fissare l'appuntamento per la somministrazione del vaccino per docenti e personale scolastico: alla mezzanotte di domenica 7 marzo 2021, ha comunicato l'assessore D'Amato, verranno chiuse le prenotazioni delle dosi per gli operatori scolastici di Roma e del Lazio.
    Vaccinazione per gli insegnanti: oltre 117mila prenotazioni in Lombardia
    Vaccinazione per gli insegnanti: oltre 117mila prenotazioni in Lombardia Sono oltre 117.000 le prenotazioni del personale scolastico statale per accedere alla campagna vaccinale anti Covid della Regione Lombardia in esito al monitoraggio svolto da Aria S.p.a. che gestisce la piattaforma regionale. Il dato è stato reso noto in un tweet dall'assessore regionale all'Istruzione Fabrizio Sala.
  2. Vanno a giocare a calcetto nonostante i divieti Covid: 21 denunciati a Ercolano
    Vanno a giocare a calcetto nonostante i divieti Covid: 21 denunciati a Ercolano Ventuno persone multate ad Ercolano: sorprese a giocare a calcetto in un impianto sportivo, nonostante i divieti imposti dalle normative anti contagio da Coronavirus. Chiuso anche lo stesso impianto, e multa salata anche per il titolare. Nei giorni scorsi, decine di casi simili anche in diversi quartieri di Napoli.
    Bug nel software di prenotazione in Lombardia, campagna vaccini in tilt: assembramenti o spazi vuoti
    Bug nel software di prenotazione in Lombardia, campagna vaccini in tilt: assembramenti o spazi vuoti In Lombardia la campagna di vaccinazione contro il Coronavirus sta incontrando problemi legati non solo alla carenza di dosi e personale, ma anche ai disservizi di Aria, società informatica regionale che gestisce la piattaforma di prenotazioni per chi ha diritto al vaccino. Problemi logistici hanno portato al sovraffollamento di alcune strutture e al sottoutilizzo di altre. "A monte di tutto c'è una carenza di vaccini, ma c'è anche una macchina organizzativa che non sta funzionando - dice a Fanpage.it il presidente dell'Ordine dei medici di Bergamo Guido Marinoni -. Servirebbero meno annunci e più rapidità nel lavorare e definire un'organizzazione efficiente".
  3. Calendario vaccino Covid Lazio, dal 10 marzo via alle prenotazioni per 72-77enni con AstraZeneca
    Calendario vaccino Covid Lazio, dal 10 marzo via alle prenotazioni per 72-77enni con AstraZeneca Dalla mezzanotte del 10 marzo 2021 via alle prenotazioni online per il vaccino anti Covid ai cittadini over 70 del Lazio con dosi AstraZeneca. Il Ministero della Salute ha infatti diramato una circolare che estende l'utilizzo di questo vaccino anche alla popolazione con età superiore a 65 anni.
    Vaccini Covid Lazio: dal 4 marzo prenotazioni per soggetti vulnerabili, dal 5 marzo per 78 e 79enni
    Vaccini Covid Lazio: dal 4 marzo prenotazioni per soggetti vulnerabili, dal 5 marzo per 78 e 79enni Continua la campagna vaccinale anti Covid nel Lazio. Giovedì 4 marzo e venerdì 5 marzo 2021 sarà possibile prenotare il vaccino Covid per due nuove fasce di popolazione del Lazio: i soggetti estremamente vulnerabili e i caregiver, il 4, e gli anziani con 78 e 79 anni, il 5. Dall'8 via alle prenotazioni per i 64enni e i 65enni.
  4. Novità su prenotazione vaccini Covid nel Lazio: dal 5 marzo gli over 70, dall'8 marzo i 65enni
    Novità su prenotazione vaccini Covid nel Lazio: dal 5 marzo gli over 70, dall'8 marzo i 65enni Le novità sulle vaccinazioni Covid nel Lazio: da giovedì 4 marzo partiranno le prenotazioni per i soggetti estremamente vulnerabili. Da venerdì 5 marzo sarà il turno dei 79enni e dei 78enni e da lunedì 8 marzo potranno prenotare il vaccino sul sito della Regione Lazio anche i 65enni e i 64enni.
    Vaccino contro il Covid nel Lazio per professori under 55: "Primo giorno già 13mila prenotazioni"
    Vaccino contro il Covid nel Lazio per professori under 55: "Primo giorno già 13mila prenotazioni" Al via da oggi le prenotazioni del vaccino contro il Covid nel Lazio per i professori e il personale scolastico ed universitario. Dalla mezzanotte può richiederlo chi ha tra i 45 e i 55 anni di età. Sono già 13mila le prenotazioni. Mettersi in fila è facile, basta accedere al portale Salute Lazio.
  5. Vaccino coronavirus, nel Lazio sospese prenotazioni AstraZeneca per 65 e 64 anni
    Vaccino coronavirus, nel Lazio sospese prenotazioni AstraZeneca per 65 e 64 anni Lo ha comunicato la Regione Lazio con una nota. Data l'imminente nuova circolare ministeriale che amplia le fasce d'età adatte a ricevere AstraZeneca, la Regione ha deciso di sospendere temporaneamente le prenotazioni per le persone di 65 e 64 anni. "I nati negli anni 1956 e 1957 - spiega la nota - possono comunque continuare a richiedere la vaccinazione presso i propri medici di medicina generale in attesa delle nuove disposizioni".
    Vaccini Covid Lazio: dal 4 marzo via a prenotazioni per 78enni e 79enni, da aprile dosi in farmacia
    Vaccini Covid Lazio: dal 4 marzo via a prenotazioni per 78enni e 79enni, da aprile dosi in farmacia L'assessore regionale alla Sanità, Alessio D'Amato, ha annunciato che a partire da mercoledì 3 marzo o, al massimo, da giovedì 4 marzo partiranno le prenotazioni per i cittadini che hanno un'età compresa tra i 77 e 79 anni. L'intenzione, ha annunciato ancora D'Amato, è quella di far arrivare le dosi di vaccino direttamente in farmacia a partire dal mese di aprile, dopo l'approvazione del vaccino monodose di Johnson&Johnson.
  6. Vaccini, troppi errori sulla piattaforma per le adesioni in Lombardia: si passa a Poste Italiane
    Vaccini, troppi errori sulla piattaforma per le adesioni in Lombardia: si passa a Poste Italiane Per la campagna di vaccinazione di massa contro il Coronavirus la Regione Lombardia si affiderà a Poste italiane. La scelta, annunciata da Letizia Moratti e Guido Bertolaso, sembra certificare le grandi difficoltà del sistema di prenotazione gestito finora dalla società informatica regionale Aria. Lo stesso Bertolaso ha ammesso: "Le prenotazioni degli over 80 che continuano a funzionare male e a creare equivoci e proteste".
    Milano, primi vaccini per docenti e personale scolastico: "Speriamo di tornare in presenza"
    Milano, primi vaccini per docenti e personale scolastico: "Speriamo di tornare in presenza" Sono iniziate oggi a Milano e in tutta la Lombardia le vaccinazioni al personale docente e non docente della scuola. Oltre 137mila le adesioni su circa 200mila aventi diritto. A Milano tra le strutture individuate per la vaccinazione c'è il Museo nazionale della scienza e della tecnologia, in collaborazione con l'ospedale San Giuseppe del gruppo Multimedica. Circa 500 le persone che saranno vaccinate ogni giorno: questa mattina, tra qualche coda di troppo per un errore nel sistema di prenotazione regionale, palpabile la felicità dei docenti per il vaccino, anche se c'è chi si definisce privilegiato: "I miei genitori 80enni sono ancora in attesa".
  7. La Regione Campania vaccina i giornalisti ma non i disabili
    La Regione Campania vaccina i giornalisti ma non i disabili La Regione Campania non ha ancora aperto il proprio portale per le prenotazioni ai disabili (come richiesto dal governo il 9 febbraio) ma ha inserito i giornalisti tra le categorie prioritarie da vaccinare (unica regione in Italia)
    Prenotazioni vaccino Covid Lazio aperte dal 18 febbraio per personale scolastico: chi può farla e come
    Prenotazioni vaccino Covid Lazio aperte dal 18 febbraio per personale scolastico: chi può farla e come A partire dalle 00.00 di giovedì 18 febbraio 2021 cominceranno le prenotazioni per le vaccinazioni del personale scolastico e universitario del Lazio, docente e non docente, con età compresa tra i 18 anni (non studenti) e i 55 anni. Le somministrazioni delle dosi cominceranno da lunedì 22 febbraio 2021.
  8. Partita di calcetto in zona rossa in Ciociaria: multati dieci ragazzini
    Partita di calcetto in zona rossa in Ciociaria: multati dieci ragazzini I carabinieri di Boville Ernica hanno interrotto la partita e hanno multato gli adolescenti poiché violavano quanto previsto dal dpcm in merito al divieto di svolgere incontri sportivi di squadra a livello amatoriale. Non solo: i ragazzi risiedono, come detto, in zona rossa e quindi non sarebbero dovuti uscire di casa se non per motivi di salute o di necessità.
    Vaccino Covid Campania per forze dell'ordine e personale universitario: come fare prenotazione
    Vaccino Covid Campania per forze dell'ordine e personale universitario: come fare prenotazione Da oggi, 4 marzo, è partita in Campania la campagna vaccinale per Forze dell'Ordine e dipendenti delle Università, con la collaborazione dei Comandi Provinciali, delle Prefetture, delle Polizie Municipali e degli atenei. Per registrarsi e fornire l'adesione è quindi possibile iscriversi sulla piattaforma telematica ad hoc della Regione Campania. Lo rende noto l'Unità di Crisi.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)