• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Anna Amati: «Ho portato il GEC2015 in Italia»

pubblicato il 9 aprile 2015 alle ore 15:25
È il più importante evento internazionale dedicato all’imprenditorialità innovativa. E per la prima ha aperto i suoi ingressi all'imprenditoria innovativa del mondo in Italia, a Milano, in 4 giorni dal 16 al 19 marzo. Stiamo parlando del Global Entrepreneurship Congress, giunto alla sua settima edizione. Al busness innovation forum ha partecipato il gotha del mondo economico, sociale, politico e culturale. I Paesi partecipanti sono statioltre 150. L’affluenza di 20 mila presenze.

Naturale che Anna Amati, in una recente classifica stilata dal magazine Wired considerata tra le 10 donne imprenditrici più influenti d'Italia, è vicepresidente di Meta Group, il gruppo che ha organizzato il GEC in Italia, ed è la persona che si è aggiudicata l'organizzazione dell’evento portandolo per la prima volta in Italia. “I Paesi fanno a gara per poter ospitare questo incontro: noi abbiamo vinto questa competizione internazionale nel 2013, in vista di quest’anno. Sono tutti convinti che un evento come questo, che ha uno dei suoi focus maggiori nel networking, sia stato utilissimo per creare business e svilupparli e particolarmente per dare opportunità internazionali a tanti giovani che con le loro startup innovative si apprestano ad entrare nel mondo dell'entrepreneurship”.

“è stata una festa dell’imprenditoria”, ha aggiunto Anna Amati. E a questa festa ha partecipato persino la Casa Bianca, con l’organizzazione del primo SME Ministerial, a cui hanno preso parte i Ministeri dello Sviluppo Economico di alcuni dei principali Paesi del mondo per decidere le linee guida internazionali delle politiche per le startup e le Pmi.

Ma gli eventi, appunto, sono oltre cinquanta. Vedranno coinvolti imprenditori, investitori, ricercatori, stakeholder, opinionisti e politici. Ci saranno storie di imprenditori di successo, discussioni su strumenti innovativi di finanza per le startup, incontri per la valorizzazione delle policy nazionali attuate per attrarre imprenditori innovativi e investitori, occasioni di vario tipo per parlare di idee, innovazione e tecnologie.

Il Global Entrepreneurship Congress, iniziativa della Ewing Marion Kauffman Foundation, nasce nel marzo del 2009 negli Stati Uniti come spinoff della stessa Fondazione e negli ultimi cinque anni ha contribuito all'espansione di un ecosistema imprenditoriale globale.

Finora i risultati sono già tanti: sono nati investimenti, si sono sviluppate partnership, sono partiti aiuti concreti da alcuni Paesi ad altri per stimolare l’imprenditoria innovativa. In GEC si creano community di continuo: è contagioso”, racconta Amati.

Oltre alle startup, erano presenti acceleratori, maker e artigiani digitali. E come ideale introduzione all’Expo, è stato il palcoscenico, il 17 marzo, dell’ultima tappa del tour italiano del Padiglione Italia all’Esposizione universale. “È un onore che GEC 2015 sia stato nell’anno di Expo 2015: ci è sembrato un po’ di viverne l’atmosfera”.

Al GEC 2015 si sono alternati interventi di speaker di fama internazionale come Eze Vidra di Google Ventures e Mary Maloney, ceo di CoderDojo, Stefano Mosconi di Jolla, Massimo Ciociola di Musixmatch, Massimo Banzi di Arduino, Riccardo Illy e Matteo Marzotto, Niccolò Branca e Oscar Farinetti, il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, Roberto Battiston e Carlo Ratti, direttore del “Massachussetts Institute of Technology Italy Program.

Organizzato da Meta Group, MIUR e H-Farm, il 17 e il 18 marzo si è svolto H-ACK SCHOOL, il primo hackathon dedicato al mondo delle scuola, con l’obiettivo di stimolare l’attitudine all’imprenditorialità dei ragazzi italiani. Una due giorni di lavoro che ha visto la partecipazione di 600 studenti che insieme hanno lavorato a soluzioni per la digitalizzazione degli strumenti didattici e alla semplificazione dei processi interni alle scuole.

A chiusura del Global Entrepreneurship Congress, si sono alternati due eventi di livello internazionale: il 19 marzo il “Global Angels Summit”, ideato e promosso dal Global Business Angels Network (GBAN), Business Angels Europe (BAE), Meta Group e Italian Angels for Growth (IAG) dove si è ragionato di innovazione, occupazione e crescita economica globale.

Sempre il 19 marzo il TWS (Talents Worth Spreading) Enterprising, organizzato in collaborazione con Face4Job, Myourjob e Università Europea di Roma, in cui giovani talenti in cerca di opportunità hanno raccontato e “messo in scena” ,secondo le modalità rappresentative del TED, le loro visioni innovative su 4 vertical trainanti dell'economia del Paese: Turismo, agro-alimentare, Aerospaziale ed Educational.
mostra altro

foto profilo Francesco Maria Gallo 8 video • 1 foto
526 visualizzazioni

altro di Francesco Maria Gallo

  • Speciale anticipazione Festival della Crescita in esclusiva per Fanpage
    26:14
    Speciale anticipazione Festival della Crescita in esclusiva per Fanpage
    24 VISUALIZZAZIONI
    Francesco Maria Gallo
  • BREXIT: IL COMMENTO DI PAOLO DE CASTRO
    2:29
    BREXIT: IL COMMENTO DI PAOLO DE CASTRO
    30 VISUALIZZAZIONI
    Francesco Maria Gallo
  • BULLISMO-FONDAZIONE VENTO: AL VIA A FANO PER CONTRASTARE IL FENOMENO SILENTE DEL TERZO MILLENNIO
    3:30
    BULLISMO-FONDAZIONE VENTO: AL VIA A FANO PER CONTRASTARE IL FENOMENO SILENTE DEL TERZO MILLENNIO
    65 VISUALIZZAZIONI
    Francesco Maria Gallo
  • ALLARME BOMBA AL TRIBUNALE DI BOLOGNA, ARRIVANO GLI ARTIFICIERI
    1 foto
    ALLARME BOMBA AL TRIBUNALE DI BOLOGNA, ARRIVANO GLI ARTIFICIERI
    194 VISUALIZZAZIONI
    Francesco Maria Gallo
  • A Napoli l'indignazione dei sogni infranti.
    10:21
    A Napoli l'indignazione dei sogni infranti.
    42 VISUALIZZAZIONI
    Francesco Maria Gallo
  • IL TREND DELLA NEW ECONOMY DEL LAVORO INTRAPRENDENTE
    37:11
    IL TREND DELLA NEW ECONOMY DEL LAVORO INTRAPRENDENTE
    11 VISUALIZZAZIONI
    Francesco Maria Gallo
  • Farinetti (FICO): “Se Coop. Costruzioni fallisce lo realizzerà qualcun altro”.
    11:51
    Farinetti (FICO): “Se Coop. Costruzioni fallisce lo realizzerà qualcun altro”.
    40 VISUALIZZAZIONI
    Francesco Maria Gallo
  • Intervista a Lello Savonardo sui CLab - GEC 2015, Milano
    9:29
    Intervista a Lello Savonardo sui CLab - GEC 2015, Milano
    53 VISUALIZZAZIONI
    Francesco Maria Gallo
60
Scarica video
Anna Amati: «Ho portato il GEC2015 in Italia»

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Rosa Perrotta: "Abbiamo portato Dodo in ospedale"
    Rosa Perrotta: "Abbiamo portato Dodo in ospedale" 33825 • di MatSpa
    Settimo Milanese, uomo investito da un furgone: portato in ospedale in elicottero, è gravissimo
    Settimo Milanese, uomo investito da un furgone: portato in ospedale in elicottero, è gravissimo Un uomo di 75 anni è stato ricoverato con l'elisoccorso al Niguarda di Milano dopo essere stato investito nel pomeriggio di oggi, venerdì 15 gennaio, a Settimo Milanese, da un furgone. I sanitari del 118 l'hanno trovato vigile ma con diversi traumi, tra cui uno al cranio. Le indagini sono affidate ai carabinieri di Corsico.
  2. Addio a Ernesto Nocera, anima storica della sinistra napoletana: portato via dal Covid
    Addio a Ernesto Nocera, anima storica della sinistra napoletana: portato via dal Covid Addio a Ernesto Nocera, anima nobile e storica della Sinistra napoletana, ferroviere, sindacalista, tra i padri fondatori della Filt Cgil di Napoli, indomito combattente in mille battaglie per la città che ha tanto amato nel corso della sua vita. L’ultima l’ha persa contro il Covid. Il virus l’ha portato via all’età di 90 anni. Ernesto era ricoverato da circa un mese al Policlinico di Napoli.
    Napoli, cittadini ripuliscono il lungomare dai rifiuti portati dalla mareggiata
    Napoli, cittadini ripuliscono il lungomare dai rifiuti portati dalla mareggiata 1248 • di Fanpage.it Napoli
  3. Scheletro portato a riva dalle mareggiate: il teschio ha una protesi con quattro denti d'oro
    Scheletro portato a riva dalle mareggiate: il teschio ha una protesi con quattro denti d'oro S'indaga per scoprire l'identità dell'uomo, ancora sconosciuta. Il cadavere è stato in acqua per circa quindici giorni, del corpo è rimasto praticamente solo lo scheletro. Ieri il medico legale ha effettuato i primi esami sui resti, scoprendo una protesi dentale con quattro denti d'oro. Che potrebbe aiutare a dare un nome alla vittima.
    Look in latex, la mania più trendy dell'inverno 2021
    Look in latex, la mania più trendy dell'inverno 2021 854 • di Donna Fanpage
  4. Fiocchi dai Castelli Romani al Lago di Bracciano: nevica in provincia di Roma
    Fiocchi dai Castelli Romani al Lago di Bracciano: nevica in provincia di Roma 2324 • di Fanpage.it Roma
    Sembra ci sia solo una squadra in campo: la realtà è ben diversa
    Sembra ci sia solo una squadra in campo: la realtà è ben diversa 1056 • di Viral Sport
  5. Carolyn Smith e la lotta contro il tumore: "Oggi è il giorno della verità"
    Carolyn Smith e la lotta contro il tumore: "Oggi è il giorno della verità" 7404 • di Spettacolo Fanpage
    Guarisce dal covid e compie 100 anni indossando l'abito da sposa
    Guarisce dal covid e compie 100 anni indossando l'abito da sposa 14896 • di Super Viral
  6. Governo, Conte: sono qui a testa alta e senza arroganza
    Governo, Conte: sono qui a testa alta e senza arroganza 90 • di askanews
    In 90 violano le regole, cenano e ballano in un ristorante a Milano: la Digos li identifica
    In 90 violano le regole, cenano e ballano in un ristorante a Milano: la Digos li identifica 354394 • di Simone Giancristofaro
  7. Governo, il rebus dei numeri. Spadafora: "Ora fiducia, ma obiettivo è maggioranza assoluta"
    Governo, il rebus dei numeri. Spadafora: "Ora fiducia, ma obiettivo è maggioranza assoluta" 2107 • di Marco Billeci
    Mina Settembre, le foto di scena
    Mina Settembre, le foto di scena 89461 • di Spettacolo Fanpage
  8. Anche a Roma ristoratori violano le regole e aprono a cena: "Non siamo noi gli untori d'Italia"
    Anche a Roma ristoratori violano le regole e aprono a cena: "Non siamo noi gli untori d'Italia" 151565 • di Filippo Poltronieri
    Locali aperti per protesta: a Bologna in 50 per una pizza al tavolo e cori contro la polizia
    Locali aperti per protesta: a Bologna in 50 per una pizza al tavolo e cori contro la polizia 775360 • di Beppe Facchini
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)