• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Lo show dell'universo - la fisica dopo il bosone di Higgs

pubblicato il 24 settembre 2012 alle ore 15:29
Intervista a Fabiola Gianotti e Guido Tonelli - a capo degli esperimenti ATLAS e CMS che hanno portato alla scoperta del bosone di Higgs al Cern di Ginevra- e a Fernando Ferroni, presidente dell'INFN, e Giovanni La Rana, direttore della sezione di Napoli dell'INFN.
mostra altro

foto profilo Scienze Fanpage 1.035 video • 1.665 foto
30.264.272 visualizzazioni

altro di Scienze Fanpage

  • Una scia di luce arriva nella notte del Giappone, le immagini del misterioso fenomeno
    0:35
    Una scia di luce arriva nella notte del Giappone, le immagini del misterioso fenomeno
    115 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Strada di 7.000 anni scoperta nel Mar Adriatico: le immagini spettacolari
    1:46
    Strada di 7.000 anni scoperta nel Mar Adriatico: le immagini spettacolari
    28736 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Meravigliosa animazione della NASA mostra quanto sono mostruosamente grandi i buchi neri
    1:44
    Meravigliosa animazione della NASA mostra quanto sono mostruosamente grandi i buchi neri
    5475 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Strani pennacchi di fluido scoperti al largo degli USA: possibile segnale di un terremoto
    1:03
    Strani pennacchi di fluido scoperti al largo degli USA: possibile segnale di un terremoto
    477714 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le scioccanti condizioni degli agnelli importati vivi per Pasqua
    5:12
    Le scioccanti condizioni degli agnelli importati vivi per Pasqua
    442 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Una balena con la colonna vertebrale orribilmente deformata avvistata in Spagna: il video
    0:48
    Una balena con la colonna vertebrale orribilmente deformata avvistata in Spagna: il video
    30352 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Mamma cervo aiuta il suo piccolo appena nato ad attraversare la strada: le immagini adorabili
    1:01
    Mamma cervo aiuta il suo piccolo appena nato ad attraversare la strada: le immagini adorabili
    248426 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il transito di Mercurio davanti al muro di "fuoco" del Sole è una meraviglia
    0:05
    Il transito di Mercurio davanti al muro di "fuoco" del Sole è una meraviglia
    15099 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Come risponde il tuo cane agli ululati dei lupi? Video mostra la reazione delle razze
    2:07
    Come risponde il tuo cane agli ululati dei lupi? Video mostra la reazione delle razze
    23314 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Lo "strano" comportamento degli uccelli prima del terremoto in Turchia
    0:46
    Lo "strano" comportamento degli uccelli prima del terremoto in Turchia
    9704 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Pianeti extrasolari in orbita attorno a una stella lontanissima: lo straordinario video time-lapse
    0:07
    Pianeti extrasolari in orbita attorno a una stella lontanissima: lo straordinario video time-lapse
    9695 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le spettacolari immagini del Sahara innevato
    9 foto
    Le spettacolari immagini del Sahara innevato
    68077 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le impressionanti immagini dell'eruzione del Vulcano di Fuoco
    0:46
    Le impressionanti immagini dell'eruzione del Vulcano di Fuoco
    469 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Cosa ha visto la NASA sulla Luna: le foto della superficie in alta definizione
    13 foto
    Cosa ha visto la NASA sulla Luna: le foto della superficie in alta definizione
    29201 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Un virus si aggira tra le cellule umane pronto ad attaccarle: il filmato straordinario
    0:57
    Un virus si aggira tra le cellule umane pronto ad attaccarle: il filmato straordinario
    427 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Risolto dopo 26 anni un mistero del Titanic: la scoperta a 2.900 metri di profondità
    1:27
    Risolto dopo 26 anni un mistero del Titanic: la scoperta a 2.900 metri di profondità
    83393 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
4.627
Scarica video
Lo show dell'universo - la fisica dopo il bosone di Higgs

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Il telescopio Hubble ci mostra l'Universo: Che spettacolo!
    Il telescopio Hubble ci mostra l'Universo: Che spettacolo! 7430 • di LuluNat
    Paolo De Bernardis: universo ed energia oscura
    Paolo De Bernardis: universo ed energia oscura 3469 • di Peppe Pace
  2. Il raro scatto della stella morente, la Nasa: "Potrebbe svelare i misteri dell'Universo"
    Il raro scatto della stella morente, la Nasa: "Potrebbe svelare i misteri dell'Universo" L’immagine è stata catturata dal James Webb Telescope e verrà analizzata dagli astronimi per comprendere l'eccesso di polvere cosmica e la storia primordiale dell'Universo.
    Ottenuta la mappa più dettagliata della materia oscura nell'Universo: conferma la teoria di Einstein
    Ottenuta la mappa più dettagliata della materia oscura nell'Universo: conferma la teoria di Einstein Grazie ai dati raccolti in Cile è stata ottenuta la mappa più dettagliata di sempre della materia oscura. Confermata la teoria della Relatività di Albert Einstein. Cos'è questa misteriosa componente dell'Universo e perché è così importante
  3. Tactus : la tastiera touch diventa fisica
    Tactus : la tastiera touch diventa fisica 1498 • di Tecnologia Fanpage
    L'attività fisica è 1,5 volte più efficace dei farmaci contro ansia e depressione: lo studio
    L'attività fisica è 1,5 volte più efficace dei farmaci contro ansia e depressione: lo studio Un team di ricerca australiano ha determinato che praticare sport è molto efficace contro ansia, depressione e disagio psicologico, più dei farmaci. Ecco quale attività fisica garantisce i risultati e per chi
  4. La storia dell'uomo in due minuti
    La storia dell'uomo in due minuti 43192 • di V.M. Straka
    Forse abbiamo trovato i resti delle prime stelle dell’universo
    Forse abbiamo trovato i resti delle prime stelle dell’universo Probabilmente erano molto più grandi del nostro Sole e sono rapidamente esplose in supernove relativamente deboli, lasciando tracce della loro esistenza in nubi di gas risalenti a 11 miliardi di anni fa.
  5. Stiamo assistendo alla nascita di uno dei più grandi ammassi di galassie dell’Universo primordiale
    Stiamo assistendo alla nascita di uno dei più grandi ammassi di galassie dell’Universo primordiale Si tratta del protoammasso di Spiderweb, un progenitore dinamicamente attivo, destinato a diventare una delle strutture più massicce del cosmo finora conosciuto.
    Ora abbiamo le prove dell’esistenza dei più grandi campi magnetici dell’universo
    Ora abbiamo le prove dell’esistenza dei più grandi campi magnetici dell’universo Teorizzati da decenni, non erano mai stati osservati in modo diretto. Ma una nuova ricerca ha rilevato i segni della loro presenza nella rete cosmica.
  6. Festa del papà: tutti i videogiochi con i migliori padri (buoni e cattivi)
    Festa del papà: tutti i videogiochi con i migliori padri (buoni e cattivi) Da Kratos a Joel, passando per Barret e Ryan Green: celebriamo i papà dell'universo videoludico.
    Un fenomeno fisico può aiutarci a prevedere i terremoti più potenti
    Un fenomeno fisico può aiutarci a prevedere i terremoti più potenti Lo ha scoperto un team di ricerca americano che è riuscito a capire quando e con quale forza si sarebbe verificato un evento sismico in una faglia in Nuova Zelanda.
  7. La più piccola galassia mai scoperta nell’Universo primordiale genera stelle a un ritmo estremo
    La più piccola galassia mai scoperta nell’Universo primordiale genera stelle a un ritmo estremo Denominata RX J2129-z95, è stata identificata utilizzando le nuove osservazioni del telescopio spaziale James Webb: "Ha un volume che è circa un milionesimo di quello della nostra Via Lattea".
    Elon Musk lancia la sua intelligenza artificiale: "Voglio capire la natura dell’Universo”
    Elon Musk lancia la sua intelligenza artificiale: "Voglio capire la natura dell’Universo” Il 9 marzo Elon Musk ha registrato in Nevada X.AI, una società che si occuperà di intelligenza artificiale. Il nuovo progetto di fondatore di SpaceX dovrebbe chiamarsi TruthGPT.
  8. 1x01 - Le ferite narcisistiche
    1x01 - Le ferite narcisistiche 328 • di Acchiappamente
    Carlo Rovelli: "Dopo aver visto i buchi neri, vi spiego i buchi bianchi anche se non possiamo vederli"
    Carlo Rovelli: "Dopo aver visto i buchi neri, vi spiego i buchi bianchi anche se non possiamo vederli" 3550625 • di Francesco Raiola
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)