• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Paolo De Bernardis: universo ed energia oscura

pubblicato il 13 ottobre 2012 alle ore 16:35
Paolo De Bernardis, astrofisico, ci parla dell'origine e della fine dell'universo, della sua struttura e della scoperta dell'energia oscura.
mostra altro

foto profilo Peppe Pace 1.363 video • 219 foto
266.269.701 visualizzazioni

altro di Peppe Pace

  • Sciopero metalmeccanici: "Non riusciamo più a sfamare le famiglie"
    3:06
    Sciopero metalmeccanici: "Non riusciamo più a sfamare le famiglie"
    22601 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
  • Tommaso Starace: "In 40 anni nel Napoli mai un giorno di festa. Ho visto cosa succedeva a Maradona"
    7:34
    Tommaso Starace: "In 40 anni nel Napoli mai un giorno di festa. Ho visto cosa succedeva a Maradona"
    14919 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
  • Le cose che dovresti sapere prima dell’inizio della Maturità: i consigli degli ex maturandi
    4:32
    Le cose che dovresti sapere prima dell’inizio della Maturità: i consigli degli ex maturandi
    959 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
  • Robot chirurgo in azione al Cardarelli di Napoli, come funziona il sistema "da Vinci"
    3:06
    Robot chirurgo in azione al Cardarelli di Napoli, come funziona il sistema "da Vinci"
    607949 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
  • Il legale dell'assassino di Martina Carbonaro: "Alessio Tucci non accettava la fine della relazione"
    3:07
    Il legale dell'assassino di Martina Carbonaro: "Alessio Tucci non accettava la fine della relazione"
    3200 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
  • Capri, la battaglia di Christian contro le barriere architettoniche ha trasformato l'isola
    5:55
    Capri, la battaglia di Christian contro le barriere architettoniche ha trasformato l'isola
    18815 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
  • Dentro la Security Room di Poste Italiane che vigila su tutti gli Uffici Postali di Napoli
    3:02
    Dentro la Security Room di Poste Italiane che vigila su tutti gli Uffici Postali di Napoli
    161788 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
  • Napoli, l'opera di JR apparsa sul Duomo divide i cittadini: "È la realtà ma non va normalizzata"
    3:00
    Napoli, l'opera di JR apparsa sul Duomo divide i cittadini: "È la realtà ma non va normalizzata"
    52871 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
  • L'Amerigo Vespucci fa tappa a Napoli, sta facendo il giro del mondo
    3:04
    L'Amerigo Vespucci fa tappa a Napoli, sta facendo il giro del mondo
    340 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
  • La festa del Bologna per lo storico successo in Coppa Italia: esplode la gioia in città
    3:15
    La festa del Bologna per lo storico successo in Coppa Italia: esplode la gioia in città
    129 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
  • Napoli, in centinaia per l'inchiesta su morte di Mario Paciolla: "È stato ucciso non si è suicidato"
    4:13
    Napoli, in centinaia per l'inchiesta su morte di Mario Paciolla: "È stato ucciso non si è suicidato"
    204 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
  • Preso killer di Emanuele Durante, la mamma: "Provo un dolore disumano, questa strada è un cimitero"
    3:08
    Preso killer di Emanuele Durante, la mamma: "Provo un dolore disumano, questa strada è un cimitero"
    2714 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
  • Sanità in Campania, i dati di De Luca: "Qualche ritardo su diagnostica per limiti di personale"
    3:28
    Sanità in Campania, i dati di De Luca: "Qualche ritardo su diagnostica per limiti di personale"
    328 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
  • Napoli, i ladri trovano casse vuote e fumogeni in farmacia: "Ve lo avevo promesso"
    3:21
    Napoli, i ladri trovano casse vuote e fumogeni in farmacia: "Ve lo avevo promesso"
    1700 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
  • Napoli, tifoso si fa tatuare il quarto scudetto
    3:16
    Napoli, tifoso si fa tatuare il quarto scudetto
    2315 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
  • Pasqua sul Monte Faito dopo l'incidente della funivia: "Un colpo durissimo anche per il turismo"
    3:33
    Pasqua sul Monte Faito dopo l'incidente della funivia: "Un colpo durissimo anche per il turismo"
    769497 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
3.527
Scarica video
Paolo De Bernardis: universo ed energia oscura

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Alle origini dell’universo, la scienza sfida se stessa per scoprire come tutto è cominciato
    Alle origini dell’universo, la scienza sfida se stessa per scoprire come tutto è cominciato Scienziati di tutto il mondo al lavoro per intercettare i neutrini, tra le particelle più misteriose e affascinanti dell’universo: il nuovo progetto in fase di sviluppo negli Stati Uniti, il DUNE (Deep Underground Neutrino Experiment) promette di spingersi oltre nella comprensione dell’origine dell’universo.
    La fine dell’universo arriverà “molto prima del previsto”: la scoperta che riscrive il destino cosmico
    La fine dell’universo arriverà “molto prima del previsto”: la scoperta che riscrive il destino cosmico L’universo è destinato a decadere molto prima di quanto si pensasse: secondo i nuovi calcoli degli scienziati, gli ultimi resti stellari impiegheranno un tempo di circa 1.022 ordini di grandezza inferiore ad “evaporare”, stimando che la fine dell’universo avverrà tra 10^78 anni.
  2. Misterioso ammasso di gas vicino alla Via Lattea: potrebbe essere una galassia di materia oscura
    Misterioso ammasso di gas vicino alla Via Lattea: potrebbe essere una galassia di materia oscura Un denso ammasso di gas (AC G185.0-11.5) rilevato nelle vicinanze della Via Lattea sembra non essere una semplice nube: secondo gli astronomi cinesi sarebbe una piccola galassia composta principalmente da materia oscura.
    L'energia oscura si sta indebolendo: l'astrofisico spiega i risultati della più grande mappatura del cosmo
    L'energia oscura si sta indebolendo: l'astrofisico spiega i risultati della più grande mappatura del cosmo L'astrofisico Amedeo Balbi commenta i recenti risultati prodotti dal DESI (Dark Energy Spectroscopic Instrument), secondo cui l'energia oscura, la forza che finora è stata ritenuta responsabile della continua espansione dell'universo, si stia indebolendo. Si tratta ancora di un'ipotesi, ma se fosse confermata, potrebbe rivoluzionare il nostro modello di interpretazione dell'universo.
  3. Il mistero della materia “mancante” dell’Universo potrebbe essere stato risolto: ecco dove si trova
    Il mistero della materia “mancante” dell’Universo potrebbe essere stato risolto: ecco dove si trova Gran parte della materia “mancante” si nasconderebbe in enormi filamenti di gas incandescente che collegano gli ammassi di galassie: un team di astronomi ha individuato e caratterizzato uno di questi filamenti, scoprendo che ha una massa 10 volte superiore a quella della Via Lattea.
    Blatte “volanti” a Roma, entomologo Paolo Fontana spiega rischi e presenza di Periplaneta americana
    Blatte “volanti” a Roma, entomologo Paolo Fontana spiega rischi e presenza di Periplaneta americana Negli ultimi giorni sulle pagine dei social media e sui siti di giornali è un tripudio di video e post sulle famigerate "grandi blatte volanti americane" che avrebbero infestato vari quartieri di Roma. Per saperne di più sulla specie coinvolta, le ragioni di questa abbondante presenza e i potenziali rischi per la salute Fanpage.it ha intervistato l'entomologo Paolo Fontana. Ecco cosa ci ha raccontato.
  4. Vita su altri pianeti, Amedeo Balbi a Fanpage.it: “Se siamo soli nell'Universo lo capiremo entro 20 anni”
    Vita su altri pianeti, Amedeo Balbi a Fanpage.it: “Se siamo soli nell'Universo lo capiremo entro 20 anni” La notizia del possibile rilevamento di molecole organiche intimamente associate alla vita sulla Terra sul lontano esopianeta K2-18b ha riacceso i riflettori su una domanda che attanaglia l'umanità da tempi immemori: siamo soli nell'Universo? Grazie alle nuove tecnologie ci stiamo avvicinando a questa risposta epocale. Per conoscere l'importanza e il significato del nuovo studio Fanpage.it ha intervistato il professor Amedeo Balbi, astrofisico dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
    Il telescopio Hubble ci mostra l'Universo: Che spettacolo!
    Il telescopio Hubble ci mostra l'Universo: Che spettacolo! 7434 • di LuluNat
  5. Luci verdi nell'universo: l'ultima foto di Pettit, l'astronauta che ha vissuto 220 giorni nello spazio
    Luci verdi nell'universo: l'ultima foto di Pettit, l'astronauta che ha vissuto 220 giorni nello spazio Le fotografie di Don Pettit mostrano la Terra da una nuova prospettiva, tra scie luminose, galassie lontane e fenomeni atmosferici ripresi a 400 km di altitudine. Donald Pettit, classe 1955 ha un lunga carriera nello spazio. Ha partecipato alla sua prima missione di lunga durata nel 2002.
    Osservate nello Spazio misteriose esplosioni stellari: sono 100 volte più luminose di una supernova
    Osservate nello Spazio misteriose esplosioni stellari: sono 100 volte più luminose di una supernova Dopo la prima esplosione di questo tipo osservata nel 2018, gli astronomi ne hanno intercettate altre con le stesse caratteristiche: li hanno chiamati "transienti ottici blu e veloci" ("Luminous Fast Blue Optical Transient") e potrebbero permetterci di conoscere meglio i buchi neri e la materia oscura.
  6. Vista una seconda Via Lattea "mostruosa": perché è una scoperta sorprendente
    Vista una seconda Via Lattea "mostruosa": perché è una scoperta sorprendente La galassia J0107a si è formata nelle fasi primordiali della storia dell'universo, soltanto circa 2,6 miliardi di anni dopo il Big Bang, eppure la sua forma è simile a quella della Via Lattea. Questo apre una domanda cruciale sullo processo di formazione delle galassie.
    La Nasa lavora a un elicottero a propulsione nucleare: i dettagli del progetto per esplorare Titano
    La Nasa lavora a un elicottero a propulsione nucleare: i dettagli del progetto per esplorare Titano Secondo la Nasa la missione Drangonfly potrebbe cambiare la nostra comprensione della vita nell'universo. L'elicottero studierà per tre anni l'atmosfera e il suolo di Titano in cerca di chimica prebiotica e potenziali segnali di vita.
  7. Questa strana “tazza” si riempie d'acqua fresca e pulita quando esposta all'aria: può salvare tante vite
    Questa strana “tazza” si riempie d'acqua fresca e pulita quando esposta all'aria: può salvare tante vite Ricercatori australiani e cinesi hanno sviluppato un innovativo dispositivo capace di catturare l'umidità presente nell'aria e trasformarla in acqua potabile, fresca e pulita grazie all'energia solare. Come funziona la "tazza" hi-tech.
    MoM-z14, la nuova galassia più lontana mai scoperta dal telescopio spaziale James Webb
    MoM-z14, la nuova galassia più lontana mai scoperta dal telescopio spaziale James Webb La galassia MoM-z14 è la più lontana mai osservata dal telescopio spaziale James Webb: è così distante che la sua luce ha impiegato 13,5 miliardi di anni per raggiungerci, mostrandosi come quando l’Universo aveva solo 280 milioni di anni dopo il Big Bang. Battuto il record di JADES-GS-z14-0.
  8. “Papa Francesco è vivo, sta bene”: l’intelligenza artificiale di WhatApp non crede alla morte di Bergoglio
    “Papa Francesco è vivo, sta bene”: l’intelligenza artificiale di WhatApp non crede alla morte di Bergoglio Un lettore ha segnalato alla nostra redazione che secondo l'intelligenza artificiale di WhatsApp il Pontefice sarebbe ancora vivo. Abbiamo verificato la segnalazione e in effetti sembra che Meta AI sia completamente all'oscuro della notizia che compare sulle prime pagine di tutto il mondo. Questa storia è un buon esempio per testare i limiti dell'intelligenza artificiale.
    Il famoso discorso di Enrico Fermi sull'energia atomica
    Il famoso discorso di Enrico Fermi sull'energia atomica 4244 • di LuluNat
logo fanpage
SEGNALAZIONI APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)