• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Milano design week 2017

Per la 20esima edizione, “MATERIAL IMMATERIAL” è il nome dell’attesissima mostra-evento ideata dal mensile INTERNI. Da Massimo Iosa Ghini a Ron Arad, dai fratelli Mendini a Sergei Tchoban, da Antonio Citterio a studio BIG, sono solo alcuni dei nomi che hanno preso parte quest'anno all'evento che apre la settimana del design milanese.
Per la 20esima edizione, “MATERIAL IMMATERIAL” è il nome dell’attesissima mostra-evento ideata dal mensile INTERNI. Da Massimo Iosa Ghini a Ron Arad, dai fratelli Mendini a Sergei Tchoban, da Antonio Citterio a studio BIG, sono solo alcuni dei nomi che hanno preso parte quest'anno all'evento che apre la settimana del design milanese.
  • Per la 20esima edizione, “MATERIAL IMMATERIAL” è il nome dell’attesissima mostra-evento ideata dal mensile INTERNI. Da Massimo Iosa Ghini a Ron Arad, dai fratelli Mendini a Sergei Tchoban, da Antonio Citterio a studio BIG, sono solo alcuni dei nomi che hanno preso parte quest'anno all'evento che apre la settimana del design milanese.
  • Ogni progettista ed azienda, insieme, ha partecipato alla mostra con un'installazione che interpreta il tema dell'evento e che arricchisce i Cortili dell'Università degli Studi di Milano, l’Orto Botanico di Brera e, per la prima volta, l’Audi City Lab, in Corso Venezia 11, dove negli spazi dell'ex Seminario Arcivescovile il portale sarà illuminato da un’installazione di Ingo Maurer.
  • Michele De Lucchi per Ferragamo Parfums, ha ideato Lo Scalone, un vero e proprio sistema di scale in legno che collega il Cortile d’Onore al Loggiato Ovest mettendo in evidenza le straordinarie proporzioni del chiostro della Ca’ Granda.
  • La materialità del legno di recupero e l'immaterialità delle regole classiche dell’architettura storica si giustappongono e definiscono i concetti di armonia e bellezza.
  • Lo scalone, che funge anche da gradinata per sedersi e include un ballatoiopalcoscenico, diventa una sorta di piazza aperta per la convivialità e la riflessione.
  • immagine
  • immagine
  • L'installazione dello studio Big (Bjarke Ingels Group), nel Loggiato est, è una scritta al neon "QUICK BROWN FOX JUMPS OVER THE LAZY DOG" che rappresenta un pangramma, cioè una frase di senso compiuto nella quale vengono compaiono tutte le lettere dell’alfabeto. L'installazione, resa possibile da Alphabet of Light, il nuovo sistema di luci disegnato da Big per Artemide, è una presenza di luce nello spazio, che contrappone la sia leggerezza alla fisicità e materialità dell’edificio storico.
  • Nel Cortile della Farmacia lo spazio viene raddoppiato dall'installazione di Antonio Citterio e Patricia Viel. Grazie a quinte a specchio alte sei metri e a lastre appoggiate, con una sorgente di luce radente dal basso, si realizza un'illusione ottica che sembra raddoppiare lo spazio anche se in realtà per metà il cortile resta inalterato.
  • I due progettisti riescono così a creare un interno architettonico perfettamente simmetrico e decorato dalla ricchezza visiva e cromatica delle lastre di gres di Marazzi.
  • Nel Cortile del 700 trova posto City Dna, un’installazione composta da quattro settori con schermi a led e superfici specchianti poste a 90 gradi, progettata dagli architetti Sergei Tchoban, Sergey Kuznetsov e Agniya Sterligova allo scopo di riprodurre una città e la sua morfologia. E ancora Alessandro e Francesco Mendini con Elegant Living, Shop Architects con NBK e Metalsigma, Simone Micheli con Valsir, Italo Rota con MR, e molti altri ancora, da scoprire a Milano fino al 15 aprile 2017.
  • 1 / 11

Uno sguardo alla mostra-evento del Fuorisalone 2017

pubblicato il 4 aprile 2017 alle ore 17:07
I più noti progettisti mondiali, in collaborazione con le eccellenza della produzione internazionale, si danno ogni anno appuntamento in quello che è diventato l'evento più atteso della settimana del design milanese: la mostra di INTERNI presso i Cortili dell'Università degli Studi di Milano, all’Orto Botanico di Brera e, per la prima volta, in Corso Venezia 11, che inaugura il Fuorisalone.
mostra altro

immagine profilo CS Design 171 video • 5.817 foto
63.050.709 visualizzazioni


altro di CS Design

  • Un tour nel nuovo ufficio di Bélen Rodriguez
    1:32
    Un tour nel nuovo ufficio di Bélen Rodriguez
    17081 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Le luminarie di Natale 2021 più belle d'Italia
    9 foto
    Le luminarie di Natale 2021 più belle d'Italia
    66470 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Dove è stato girato il film House of Gucci
    18 foto
    Dove è stato girato il film House of Gucci
    75494 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Brescia insolita e segreta: i 10 luoghi più misteriosi
    12 foto
    Brescia insolita e segreta: i 10 luoghi più misteriosi
    29655 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • La villa di Karl Lagerfield si fitta: le immagini degli interni
    10 foto
    La villa di Karl Lagerfield si fitta: le immagini degli interni
    366407 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • La visita di Chiara Ferragni al Museo Egizio di Torino
    26 foto
    La visita di Chiara Ferragni al Museo Egizio di Torino
    4974 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Nella casa di Alessia Marcuzzi a Roma
    9 foto
    Nella casa di Alessia Marcuzzi a Roma
    45199 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Com'è fatto il primo store Giochi Preziosi a Milano
    10 foto
    Com'è fatto il primo store Giochi Preziosi a Milano
    17262 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • I nuovi cuscini Dior sul divano di Chiara Ferragni e Fedez
    0:21
    I nuovi cuscini Dior sul divano di Chiara Ferragni e Fedez
    17561 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • La gigantesca opera di Saype per Expo Dubai 2020 è un messaggio di solidarietà per tutti i popoli
    7 foto
    La gigantesca opera di Saype per Expo Dubai 2020 è un messaggio di solidarietà per tutti i popoli
    1010 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Nella casa di Giacomo Balla a Roma: le camere più belle
    43 foto
    Nella casa di Giacomo Balla a Roma: le camere più belle
    32331 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Dove spendere il Bonus Terme 2021: le 5 migliori strutture accreditate
    8 foto
    Dove spendere il Bonus Terme 2021: le 5 migliori strutture accreditate
    27597 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Il G20 Roma alla Nuvola di Fuksas
    10 foto
    Il G20 Roma alla Nuvola di Fuksas
    36353 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Gli addobbi e le decorazioni per Natale della Rinascente
    57 foto
    Gli addobbi e le decorazioni per Natale della Rinascente
    16230 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Il ristorante stellato dove ha cenato Angelina Jolie a Roma
    10 foto
    Il ristorante stellato dove ha cenato Angelina Jolie a Roma
    16814 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • All'interno del negozio Fao Schwarz di Milano: il paradiso dei giocattoli per grandi e piccini
    10 foto
    All'interno del negozio Fao Schwarz di Milano: il paradiso dei giocattoli per grandi e piccini
    7310 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
387
  1. Alessandro Mendini, il designer che ha conquistato il mondo: “L'Italia è ancora il centro della creatività"
    Alessandro Mendini, il designer che ha conquistato il mondo: “L'Italia è ancora il centro della creatività" 178368 • di Design Fanpage
    Milano, la casa che respira: ecco l'invenzione di MINI
    Milano, la casa che respira: ecco l'invenzione di MINI Addio a mattoni e cemento, "MINI LIVING - Breathe" è la casa in kit realizzata da Mini per il Salone del Mobile di Milano 2017 che può ospitare fino a tre persone, essere facilmente spostata in tutto il mondo e che apre interessanti prospettive sulla vita nelle grandi città.
  2. Nella casa in kit che respira e viaggia con voi
    Nella casa in kit che respira e viaggia con voi 1097 • di CS Design
    Poesie di Neon: ecco l'opera che illumina le notti del Fuorisalone a Milano
    Poesie di Neon: ecco l'opera che illumina le notti del Fuorisalone a Milano 665 • di CS Design
  3. Salone Internazionale del Mobile 2017, a Milano il meglio del design
    Salone Internazionale del Mobile 2017, a Milano il meglio del design 354 • di Giampaolo Mannu
    Fuorisalone 2017, a Milano un palazzo diventa la "casa dei sogni" di Barbie
    Fuorisalone 2017, a Milano un palazzo diventa la "casa dei sogni" di Barbie 4318 • di Fanpage.it Milano
  4. 56° Salone del Mobile.Milano: ecco come cambiano gli spazi di lavoro
    56° Salone del Mobile.Milano: ecco come cambiano gli spazi di lavoro 76 • di Giampaolo Mannu
    Il SaloneSatellite compie 20 anni: dal 1998 il trampolino di lancio dei designer under 35
    Il SaloneSatellite compie 20 anni: dal 1998 il trampolino di lancio dei designer under 35 Non esiste manifestazione più importante per i giovani designer del SaloneSatellite che quest'anno compie 20 anni e celebra l'avvenimento con alcuni appuntamenti unici ed imperdibili.
  5. 20 anni di SaloneSatellite, 20 anni di design
    20 anni di SaloneSatellite, 20 anni di design 248 • di Giampaolo Mannu
    Il meglio del SaloneSatellite 2017
    Il meglio del SaloneSatellite 2017 645 • di CS Design
  6. Milano design pride: la sfilata dei creativi invade piazza Affari
    Milano design pride: la sfilata dei creativi invade piazza Affari 45446 • di Fanpage.it Milano
    Fuorisalone 2017, un'auto come stanza d'albergo e 30 vetture per spostarsi da un evento all'altro
    Fuorisalone 2017, un'auto come stanza d'albergo e 30 vetture per spostarsi da un evento all'altro Tra le tante installazioni del Fuorisalone anche una suite d'albergo in cui la protagonista è un'auto. La propone Renault, che offre gratuitamente la possibilità di provarla. A disposizione dei visitatori del Fuorisalone anche 30 vetture della casa francese da poter noleggiare gratuitamente per spostarsi da un evento all'altro, con tanto di autista a disposizione.
  7. U.F.O. Oggetto di Arredo non Identificato: ecco la sedia a dondolo del futuro
    U.F.O. Oggetto di Arredo non Identificato: ecco la sedia a dondolo del futuro È made in Italy l'innovativa poltrona a forma di capsula che reinterpreta la sedia a dondolo della nonna senza rinunciare alla sua tradizionale comodità.
    Pacchiane o stilose? Ecco le Bmw i3 e i8 by Lapo Elkann
    Pacchiane o stilose? Ecco le Bmw i3 e i8 by Lapo Elkann Bmw collabora con Garage Italia Customs per realizzare due pezzi unici. Le i3 e i8 MemphisStyle guadagnano una livrea ispirata agli anni '80. In anteprima alla Milano Design Week 2017.
  8. Salone del mobile 2017: domenica 9 aprile party gratuito di chiusura alla Triennale
    Salone del mobile 2017: domenica 9 aprile party gratuito di chiusura alla Triennale Per la chiusura del Salone del mobile 2017 "Le Cannibale" organizza un party gratuito nei giardini della Triennale di Milano. Tra le installazioni e i "Bagni misteriosi" di De Chirico si esibiranno tre dei migliori dj italiani di musica elettronica.
    Uno sguardo alla mostra-evento del Fuorisalone 2017
    Uno sguardo alla mostra-evento del Fuorisalone 2017 387 • di CS Design
  9. Salone del Mobile.Milano 2017: il Presidente Mattarella inaugura la 56a edizione
    Salone del Mobile.Milano 2017: il Presidente Mattarella inaugura la 56a edizione Apre il Salone del Mobile.Milano 2017 che si conferma l'evento clou del design mondiale e fa di Milano la capitale del design fino al 9 aprile.
logo fanpage
SEGNALAZIONI APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)