• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 6 / 6

Fiore di 100 milioni di anni: 'Sembra appena colto'. Si chiama Tropidogyne pentaptera

pubblicato il 17 agosto 2017 alle ore 17:56
ricercatori hanno trovato un nuovo fiore, che hanno chiamato Tropidogyne pentaptera, in Birmania. Il fiore è perfettamente conservato nell'ambra e ha 100 milioni di anni.

Credit: http://www.bioone.org/doi/10.18476/pale.v10.a10
mostra altro

immagine profilo Zeina Ayache 245 video • 617 foto
52.621.783 visualizzazioni


altro di Zeina Ayache

  • Elezioni politiche 2022, come si vota il 25 settembre: la guida
    3:48
    Elezioni politiche 2022, come si vota il 25 settembre: la guida
    81293 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Rosatellum: come funziona la legge elettorale e che problemi ha
    5:52
    Rosatellum: come funziona la legge elettorale e che problemi ha
    1725153 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Come iscriversi al Registro Pubblico delle Opposizioni per lo stop al telemarketing sul cellulare
    3:26
    Come iscriversi al Registro Pubblico delle Opposizioni per lo stop al telemarketing sul cellulare
    926055 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Cannabis legale in Italia e referendum: come cambia per l'uso personale
    2:53
    Cannabis legale in Italia e referendum: come cambia per l'uso personale
    102703 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • IgNobel 2021, scienza da ridere: dai gatti ai politici obesi, ecco i vincitori
    2:50
    IgNobel 2021, scienza da ridere: dai gatti ai politici obesi, ecco i vincitori
    637541 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Afghanistan e Kabul: cosa sta succedendo e come sono arrivati i talebani
    4:00
    Afghanistan e Kabul: cosa sta succedendo e come sono arrivati i talebani
    863497 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Viaggi all'estero e documenti: Green Pass e Passenger Locator Form, dove servono
    3:02
    Viaggi all'estero e documenti: Green Pass e Passenger Locator Form, dove servono
    530268 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Pride, l’orgoglio nato dall’oppressione: la storia dei moti di Stonewall
    3:20
    Pride, l’orgoglio nato dall’oppressione: la storia dei moti di Stonewall
    834351 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Certificazione verde cos'è, chi la rilascia, a cosa serve e quanto dura
    3:59
    Certificazione verde cos'è, chi la rilascia, a cosa serve e quanto dura
    1629230 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Perché il DDL ZAN renderà il Paese più giusto e meno diseguale
    3:31
    Perché il DDL ZAN renderà il Paese più giusto e meno diseguale
    396186 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • I costi 'nascosti' della carne pesano su salute e ambiente
    5 foto
    I costi 'nascosti' della carne pesano su salute e ambiente
    1276 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Lipa, Bosnia: perché i migranti sono al gelo ma nessuno li aiuta
    3:40
    Lipa, Bosnia: perché i migranti sono al gelo ma nessuno li aiuta
    980116 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Cashback, come ottenere fino a 300 euro l'anno di rimborsi pagando con carta, bancomat e app
    3:06
    Cashback, come ottenere fino a 300 euro l'anno di rimborsi pagando con carta, bancomat e app
    808619 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Elezioni USA: candidati, quando e come si vota spiegato semplice
    4:26
    Elezioni USA: candidati, quando e come si vota spiegato semplice
    4218168 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Esplosione Beirut, l'esperta: "Israele può cambiare la storia se apre i varchi e aiuta i libanesi"
    7:30
    Esplosione Beirut, l'esperta: "Israele può cambiare la storia se apre i varchi e aiuta i libanesi"
    294837 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Obiettivo Terra: ecco le foto vincitrici dell'edizione 2020
    13 foto
    Obiettivo Terra: ecco le foto vincitrici dell'edizione 2020
    2051 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
5.130
  1. Asteroide appena scoperto sta per sfiorare la Terra: sarà 100 volte più vicino della Luna
    Asteroide appena scoperto sta per sfiorare la Terra: sarà 100 volte più vicino della Luna Questa settimana l'asteroide 2023BU sfiorerà (letteralmente) la Terra, passando a soli 3.500 km dalle nostre teste. È una distanza 100 volte inferiore a quella della Luna. Il sasso spaziale è stato appena scoperto da un osservatorio della Crimea
    Ora ChatGPT ha anche un rivale cinese, si chiama Ernie e non sembra molto sveglio
    Ora ChatGPT ha anche un rivale cinese, si chiama Ernie e non sembra molto sveglio Ernie, Weixin in cinese, è stato presentato dal motore di ricerca Baidu a poche ore da GPT-4, l'evoluzione di ChatGPT. Il tempismo non è stato ottimo e il nuovo software, al momento, non è riuscito a convincere i mercati.
  2. Ettore Sottsass, 100 anni di creatività
    Ettore Sottsass, 100 anni di creatività 2475 • di CS Design
    Chi sono gli otto influencer coinvolti nella truffa finanziaria da 100 milioni di dollari
    Chi sono gli otto influencer coinvolti nella truffa finanziaria da 100 milioni di dollari Promuovevano azioni per poi venderle non appena i prezzi salivano: gli otto imputati hanno guadagnato sulla pelle dei follower e ora rischiano 25 anni di carcere.
  3. La Rinascente compie 100 anni: così è nato il made in Italy
    La Rinascente compie 100 anni: così è nato il made in Italy 150 • di askanews
    La NASA ha individuato un nuovo pianeta (forse) abitabile che dista 100 anni luce da noi
    La NASA ha individuato un nuovo pianeta (forse) abitabile che dista 100 anni luce da noi Delle dimensioni della Terra, si chiama TOI 700 E dal nome della sua stella madre TOI 700, attorno a cui orbita a una distanza che permetterebbe l’esistenza di acqua liquida sulla sua superficie.
  4. Antenato comune uomo-scimmia, ha 13 milioni di anni: ecco il cucciolo Alesi
    Antenato comune uomo-scimmia, ha 13 milioni di anni: ecco il cucciolo Alesi 4987 • di Zeina Ayache
    Questo lago potrebbe scomparire in 5 anni ed esporre milioni di persone alla polvere di arsenico
    Questo lago potrebbe scomparire in 5 anni ed esporre milioni di persone alla polvere di arsenico Si tratta del Great Salt Lake dello Utah, il più grande lago salato dell’emisfero occidentale, che potrebbe superare il punto di non ritorno già entro la fine del 2024.
  5. La Foresta Amazzonica ha perso 5 milioni di ettari in soli 5 anni: la stiamo distruggendo
    La Foresta Amazzonica ha perso 5 milioni di ettari in soli 5 anni: la stiamo distruggendo Gli scienziati dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) hanno dimostrato che l'Amazzonia ha perso 5,2 milioni di ettari tra il 2017 e il 2021, circa 1 milione all'anno.
    Il regno di Camilla Clemente, 20 anni e un brand da un milione di euro: “Tutto è iniziato su TikTok”
    Il regno di Camilla Clemente, 20 anni e un brand da un milione di euro: “Tutto è iniziato su TikTok” Camilla Clemente è la creatrice di A-More, un community brand nato su TikTok. A Fanpage.it ha spiegato cosa vuol dire fondare e gestire un'azienda partendo solo dai social.
  6. Come sarebbero oggi i dinosauri non aviani se non si fossero estinti 66 milioni di anni fa
    Come sarebbero oggi i dinosauri non aviani se non si fossero estinti 66 milioni di anni fa Alla fine del Cretaceo i dinosauri non aviani furono spazzati via da un enorme asteroide, lasciando spazio ai mammiferi da cui è originato l'uomo. Ma se non fossero estinti, come sarebbero oggi?
    Stiamo uccidendo noi stessi e quasi tutti gli animali: cos'è la sesta estinzione di massa
    Stiamo uccidendo noi stessi e quasi tutti gli animali: cos'è la sesta estinzione di massa 363221 • di Zeina Ayache
  7. Il DNA più antico mai sequenziato rivela come appariva l’Artico due milioni di anni fa
    Il DNA più antico mai sequenziato rivela come appariva l’Artico due milioni di anni fa Estratto dai depositi sedimentari del permafrost della Groenlandia, ha battuto il precedente record di un campione di osso di mammut siberiano vissuto un milione di anni fa.
    Ci stiamo autodistruggendo, la sesta estinzione di massa è iniziata: cos'è e come fermarla
    Ci stiamo autodistruggendo, la sesta estinzione di massa è iniziata: cos'è e come fermarla 45852 • di Zeina Ayache
  8. Scoperta la stella più lontana della Via Lattea: dista 1 milione di anni luce dal cuore galattico
    Scoperta la stella più lontana della Via Lattea: dista 1 milione di anni luce dal cuore galattico Grazie ai dati di un telescopio alle Hawaii è stata individuata la stella più lontana della nostra galassia, una RR Lyrae a oltre 1 milione di anni luce
    Torino, rinascono le OGR: spazio internazionale per arte e Hi-Tech
    Torino, rinascono le OGR: spazio internazionale per arte e Hi-Tech 23 • di askanews
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)