• twitter
  • facebook
Comincia da qui!
Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 1 / 5

Il clitoride stampato in 3D aiuta a conoscere l'anatomia femminile

pubblicato il 20 settembre 2016 alle ore 17:22
Gli studenti francesi potranno conoscere non solo l'anatomia dell'organo sessuale maschile, ma anche di quello femminile. Le immagini mostrano un clitoride realizzato con stampanti 3D utilizzato a scopo educativo e formativo nelle scuole.

Foto di - Marie Docher http://carrefour-numerique.cite-sciences.fr/fablab/wiki/doku.php?id=projets:clitoris.
mostra altro

immagine profilo Zeina Ayache 214 video • 617 foto
18.631.446 visualizzazioni


altro di Zeina Ayache

  • Se mi pungo con una siringa mi ammalo: le bufale su HIV e AIDS
    3:09
    Se mi pungo con una siringa mi ammalo: le bufale su HIV e AIDS
    114482 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Luca Parmitano ripara il "cacciatore di materia oscura" nello spazio: le immagini dal suo casco
    0:36
    Luca Parmitano ripara il "cacciatore di materia oscura" nello spazio: le immagini dal suo casco
    130 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Come saremo tra 20 anni per colpa del lavoro d'ufficio
    5 foto
    Come saremo tra 20 anni per colpa del lavoro d'ufficio
    26794 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Mozzarella di bufala, tra feci e sversamenti, ecco cosa mangiamo
    13:18
    Mozzarella di bufala, tra feci e sversamenti, ecco cosa mangiamo
    18588 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • La serenata più rumorosa del mondo: ecco il canto del campanaro bianco dell'Amazzonia
    0:27
    La serenata più rumorosa del mondo: ecco il canto del campanaro bianco dell'Amazzonia
    2693 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Perché la Turchia invade la Siria: un affare da 27 miliardi di dollari
    3:41
    Perché la Turchia invade la Siria: un affare da 27 miliardi di dollari
    278170 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • La strage di canguri raccontata dal documentario "Kangaroo, A Love-Hate Story"
    2:15
    La strage di canguri raccontata dal documentario "Kangaroo, A Love-Hate Story"
    3274 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Il riscaldamento globale non esiste: le bufale sui cambiamenti climatici
    6:29
    Il riscaldamento globale non esiste: le bufale sui cambiamenti climatici
    555398 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • La Via Lattea in tre dimensioni: non è piatta e sembra una crosta di pizza traballante
    4:07
    La Via Lattea in tre dimensioni: non è piatta e sembra una crosta di pizza traballante
    805 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Parmitano parla in diretta dallo spazio su riscaldamento globale e Luna
    2:22
    Parmitano parla in diretta dallo spazio su riscaldamento globale e Luna
    145 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • L'uomo non è mai stato sulla Luna: le bufale sull'allunaggio
    4:20
    L'uomo non è mai stato sulla Luna: le bufale sull'allunaggio
    9350 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Kennedy annuncia che gli Stati Uniti porteranno il primo uomo sulla Luna
    17:48
    Kennedy annuncia che gli Stati Uniti porteranno il primo uomo sulla Luna
    638 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • I tentacoli dei polpi prendono decisioni indipendentemente dal cervello centrale
    0:09
    I tentacoli dei polpi prendono decisioni indipendentemente dal cervello centrale
    910 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Braccio robotico non invasivo che si controlla con la mente: come funziona
    0:41
    Braccio robotico non invasivo che si controlla con la mente: come funziona
    275 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Yulin, cani rapiti per essere mangiati: come funziona il mercato della carne
    6:45
    Yulin, cani rapiti per essere mangiati: come funziona il mercato della carne
    368206 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Testa di lupo di 40 mila anni fa trovata in Siberia: c'è ancora il cervello dentro
    0:39
    Testa di lupo di 40 mila anni fa trovata in Siberia: c'è ancora il cervello dentro
    22476 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
178.044
  1. Il clitoride in 3D arriva nelle scuole: ecco a cosa serve
    Il clitoride in 3D arriva nelle scuole: ecco a cosa serve 76655 • di Scienze Fanpage
    Sapresti dire che organo è questo?
    Sapresti dire che organo è questo? In Francia è stato realizzato un modello in 3D di un clitoride che permetterà agli studenti di conoscere meglio l'anatomia femminile e le differenze con quella maschile.
  2. Primo impianto al mondo di protesi totale del ginocchio stampata in 3D realizzato a Milano
    Primo impianto al mondo di protesi totale del ginocchio stampata in 3D realizzato a Milano Grazie alla collaborazione tra ortopedici, ingegneri ed esperti di intelligenza artificiale è stata impiantata a Milano la prima protesi totale del ginocchio stampata in 3D, perfettamente compatibile con l'anatomia del paziente e sviluppata col supporto dell'intelligenza artificiale. L'uomo è stato già dimesso dall'ospedale e sta seguendo il normale decorso post-operatorio.
    Ovaie stampate in 3D: ovulano e danno vita a piccoli sani, contrastando l'infertilità
    Ovaie stampate in 3D: ovulano e danno vita a piccoli sani, contrastando l'infertilità In laboratorio, i ricercatori hanno stampato ovaie in 3D che hanno impiantato nei topi e dato vita a cuccioli sani: ecco come funzionano.
  3. Vertebra stampata in 3D impiantata a Pisa: prima volta in Toscana, è un record
    Vertebra stampata in 3D impiantata a Pisa: prima volta in Toscana, è un record In Toscana i medici sono riuscita ad impiantare per la prima volta una vertebra stampata in 3D. L'operazione è un record e rappresenta un passo importante per i mondo della scienza e lo sviluppo di nuove tecnologie utili ai pazienti. Vediamo insieme come hanno creato la vertebra in 3D e come l'hanno impiantata.
    Impiantato per la prima volta un cranio stampato in 3D
    Impiantato per la prima volta un cranio stampato in 3D In passato sono stati stampati frammenti di cranio prodotti in 3D, ma ora, per la prima volta, è stata trapianta una protesi del cranio grande quasi quanto un emisfero cranico.
  4. Trachea stampata in 3D salva bimbo affetto da Tbm (VIDEO)
    Trachea stampata in 3D salva bimbo affetto da Tbm (VIDEO) Kaiba ha 20 mesi e rischiava di morire di tracheobroncomalacia, malattia spesso confusa con l'asma. Una trachea stampata in 3D gli ha salvato la vita.
    Primi legamenti, tendini e dischi spinali stampati in 3D: ottenuti da staminali del grasso
    Primi legamenti, tendini e dischi spinali stampati in 3D: ottenuti da staminali del grasso Ricercatori americani dell'Università dello Utah hanno stampato in 3D I primi tendini, legamenti e dischi spinali grazie a una tecnica rivoluzionaria basata su cellule staminali del grasso corporeo. Gli scienziati hanno collaborato con una società che ha creato una testina in grado di posizionare le cellule esattamente dove serve per farle maturare.
  5. Stampato il primo cuore 3D al mondo: ancora non batte, ma è una pietra miliare della ricerca
    Stampato il primo cuore 3D al mondo: ancora non batte, ma è una pietra miliare della ricerca Ricercatori israeliani dell'Università di Tel Aviv hanno realizzato il primo cuore stampato in 3D al mondo. L'organo, che ha le dimensioni di una piccola noce, è completo di vasi sanguigni, atri e ventricoli, ma ancora non può pompare sangue perché le sue cellule non si contraggono all'unisono. Per crearlo gli scienziati sono partiti dal tessuto adiposo di alcuni volontari.
    Funziona ed è in silicone, è il primo cuore stampato in 3D
    Funziona ed è in silicone, è il primo cuore stampato in 3D 2914 • di andreacentini
  6. Prima cornea al mondo stampata in 3D da staminali umane: addio cecità per milioni di persone?
    Prima cornea al mondo stampata in 3D da staminali umane: addio cecità per milioni di persone? Ricercatori dell'Università di Newcastle hanno realizzato la prima cornea stampata in 3D, unendo cellule staminali umane con due sostanze aggreganti. Il macchinario ha impiegato solo dieci minuti per realizzarla. È ancora un prototipo, ma in futuro potrebbe eliminare definitivamente il problema della carenza di cornee per i trapianti.
    Organi di ricambio stampati in 3D
    Organi di ricambio stampati in 3D In un futuro non molto lontano, una tecnica di stampa consentirà di realizzare tessuti sostitutivi per tutti i pazienti.
  7. La prima cornea stampata in 3D può aiutare milioni di persone senza la necessità di un trapianto
    La prima cornea stampata in 3D può aiutare milioni di persone senza la necessità di un trapianto 2022 • di Cose Vere
    La previsione dei ricercatori: "tra 5 anni anche gli uomini potranno partorire"
    La previsione dei ricercatori: "tra 5 anni anche gli uomini potranno partorire" Secondo la dott.ssa Chung, della University of Southern California, "non ci sono così tante differenze tra l’anatomia maschile e quella femminile". Sarà sufficiente realizzare qualche trapianto e fare una cura di ormoni.
  8. Orecchio ricostruito con la stampa 3D a cinque bambini colpiti da malformazione
    Orecchio ricostruito con la stampa 3D a cinque bambini colpiti da malformazione Un team di ricerca cinese ha ricostruito con cellule stampate in 3D l'orecchio a cinque bambini colpiti da microtia, una malformazione che comporta un padiglione auricolare rimpicciolito o appena abbozzato.
    Il cuore stampato in 3D, scienziati al lavoro per testarlo sull'uomo
    Il cuore stampato in 3D, scienziati al lavoro per testarlo sull'uomo 2560 • di StrangeWorld
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Eccetto dove diversamente indicato, tutti i contenuti di Fanpage sono rilasciati sotto licenza “Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License".
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)