• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
Lo Zimbabwe sta vivendo un duro periodo di siccità
guarda slideshow
scorri la gallery
Lo Zimbabwe sta vivendo un duro periodo di siccità
  • Lo Zimbabwe sta vivendo un duro periodo di siccità
  • ed è costretto a vendere i suoi animali selvatici locali
  • immagine
  • nella speranza di offrire loro un'opportunità per sopravvivere
  • immagine
  • Non sono stati rilasciati i prezzi o il numero esatto di animali in vendita
  • immagine
  • Il parco nazionale attualmente ospita più del doppio degli elefanti che potrebbe contenere
  • immagine
  • questo rende più complicata la vita degli animali e di chi se ne prende cura
  • immagine
  • Responsabile della siccità è il fenomeno climatico El Niño che
  • immagine
  • anche a livello globale ha portato ad un generale aumento delle temperature
  • immagine
  • La situazione è peggiore rispetto a quella del 1992
  • immagine
  • quando centinaia di animali morirono a causa della siccità
  • immagine
  • La domanda che si stanno ponendo tutti a questo punto è:
  • chi si preoccuperà di dare cibo e acqua agli animali?
  • 1 / 21

Non c'è più acqua e lo Zimbabwe vende i suoi animali selvatici

pubblicato il 6 maggio 2016 alle ore 11:33
Lo Zimbabwe sta vivendo un periodo di siccità molto grave che sta costringendo le autorità locali a vendere gli animali selvatici nazionali nella speranza di salvarli dall'assenza di acqua. Il Paese fa sapere di essere pronto ad accettare anche acqua e aiuti che possano agevolare le condizioni di vita degli animali e tenere lontani i bracconieri.
mostra altro

immagine profilo Zeina Ayache 235 video • 617 foto
44.406.320 visualizzazioni


altro di Zeina Ayache

  • Lipa, Bosnia: perché i migranti sono al gelo ma nessuno li aiuta
    3:40
    Lipa, Bosnia: perché i migranti sono al gelo ma nessuno li aiuta
    978619 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Cashback, come ottenere fino a 300 euro l'anno di rimborsi pagando con carta, bancomat e app
    3:06
    Cashback, come ottenere fino a 300 euro l'anno di rimborsi pagando con carta, bancomat e app
    808564 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Elezioni USA: candidati, quando e come si vota spiegato semplice
    4:26
    Elezioni USA: candidati, quando e come si vota spiegato semplice
    4218149 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Esplosione Beirut, l'esperta: "Israele può cambiare la storia se apre i varchi e aiuta i libanesi"
    7:30
    Esplosione Beirut, l'esperta: "Israele può cambiare la storia se apre i varchi e aiuta i libanesi"
    294826 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Obiettivo Terra: ecco le foto vincitrici dell'edizione 2020
    13 foto
    Obiettivo Terra: ecco le foto vincitrici dell'edizione 2020
    1126 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Fase 2, cosa posso fare e non fare dal 4 maggio: amici, uscite, bar e ristoranti
    3:30
    Fase 2, cosa posso fare e non fare dal 4 maggio: amici, uscite, bar e ristoranti
    76366 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Vaccini contro il coronavirus: quali stanno sperimentando sull'uomo
    4:35
    Vaccini contro il coronavirus: quali stanno sperimentando sull'uomo
    854546 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Che cos'è il MES e come funziona, spiegato in 180 secondi
    3:03
    Che cos'è il MES e come funziona, spiegato in 180 secondi
    1899731 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Esami, lezioni e voti: il decreto scuola spiegato semplice
    4:21
    Esami, lezioni e voti: il decreto scuola spiegato semplice
    358113 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Coronavirus, tutte le risposte, finora: farmaci, vaccino, sintomi, morte e mascherine
    16:52
    Coronavirus, tutte le risposte, finora: farmaci, vaccino, sintomi, morte e mascherine
    825527 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Cura Italia: il decreto contro il coronavirus spiegato in breve
    4:46
    Cura Italia: il decreto contro il coronavirus spiegato in breve
    1016282 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Negozi, cosa chiude e cosa resta aperto: l'elenco completo
    3:07
    Negozi, cosa chiude e cosa resta aperto: l'elenco completo
    8514 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • #IORESTOACASA: cosa NON puoi fare e cosa PUOI fare dopo il decreto, spiegato semplice
    4:44
    #IORESTOACASA: cosa NON puoi fare e cosa PUOI fare dopo il decreto, spiegato semplice
    858462 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • #iorestoacasa: tutta Italia è zona rossa, cosa sta succedendo
    2:11
    #iorestoacasa: tutta Italia è zona rossa, cosa sta succedendo
    116413 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Dobbiamo farlo, ora: ecco il vero motivo per seguire le regole contro il coronavirus
    3:01
    Dobbiamo farlo, ora: ecco il vero motivo per seguire le regole contro il coronavirus
    536219 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Decreto coronavirus in Italia: tutte le regole per ridurre i contagi
    3:22
    Decreto coronavirus in Italia: tutte le regole per ridurre i contagi
    628020 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
1.213
guarda slideshow
  1. Non c'è più acqua e lo Zimbabwe vende i suoi animali selvatici
    Non c'è più acqua e lo Zimbabwe vende i suoi animali selvatici Lo Zimbabwe sta vivendo una grossa crisi legata anche alla siccità, milioni sono le persone senz'acqua, così come gli animali selvatici che, per questo motivo, sono stati messi in vendita nella speranza di salvarli.
    I giovani salveranno gli animali (si spera): è la Giornata Mondiale della Fauna Selvatica
    I giovani salveranno gli animali (si spera): è la Giornata Mondiale della Fauna Selvatica La Giornata Mondiale per la Fauna Selvatica ci ricorda l'importanze dell'educazione delle nuove generazioni per sperare di avere ancora gli animali nel nostro futuro.
  2. Bombe al cianuro per uccidere animali selvatici: amministrazione Trump le autorizza di nuovo
    Bombe al cianuro per uccidere animali selvatici: amministrazione Trump le autorizza di nuovo Dopo una sospensione durata circa un anno a causa di alcuni incidenti, l'Agenzia per la Protezione dell'Ambiente (EPA) ha di nuovo approvato l'utilizzo delle famigerate "bombe al cianuro" per eliminare gli animali selvatici che "minacciano" campi coltivati e allevamenti. Le trappole, chiamate M-44, uccidono indiscriminatamente anche animali domestici, specie innocue e in pericolo di estinzione.
    Perché i selfie uccidono gli animali selvatici: scienziati contro i vip a caccia di like
    Perché i selfie uccidono gli animali selvatici: scienziati contro i vip a caccia di like Durante la decima Conferenza Internazionale sui Pinguini, tenutasi in Nuova Zelanda, il professor Philip Seddon dell'Università di Otago ha messo in evidenza la diffusione della pericolosa moda dei selfie con animali selvatici, anche a causa dei vip. Si tratta di un fenomeno dilagante che rischia seriamente di modificare il comportamento della fauna, con esiti potenzialmente catastrofici.
  3. A Wuhan vietato il consumo di animali selvatici per i prossimi 5 anni
    A Wuhan vietato il consumo di animali selvatici per i prossimi 5 anni Nella metropoli da cui è partita la pandemia di coronavirus SARS-CoV-2, Wuhan, non si potrà più consumare carne di animali selvatici per i prossimi cinque anni. Le autorità locali hanno infatti imposto un divieto ad hoc, per ridurre il rischio della comparsa di ulteriori zoonosi. Altre città cinesi hanno imposto un divieto permanente.
    La sorprendente fauna selvatica che ha ripopolato Chernobyl
    La sorprendente fauna selvatica che ha ripopolato Chernobyl Un nuovo studio mostra come a Chernobyl la fauna selvatica abbia ripopolato la zona rendendola una vera riserva naturale. L'assenza dell'uomo è ciò che ha permesso a questi animali di tornare a moltiplicarsi.
  4. Il rarissimo gatto selvatico avvistato sull'Appennino
    Il rarissimo gatto selvatico avvistato sull'Appennino 21280 • di Attualita
    World Wildlife Day, in tutto il mondo si celebra la fauna selvatica
    World Wildlife Day, in tutto il mondo si celebra la fauna selvatica Oggi, in tutto il mondo, si celebra il World Wildlife Day, una giornata per ricordare che la convivenza tra fauna selvatica ed esseri umani è possibile e necessaria. In Italia, il WWF ha scelto il lupo come animale simbolo.
  5. Perché è una bufala dire che i cavalli selvatici esistono
    Perché è una bufala dire che i cavalli selvatici esistono I cavalli di Przewalski, considerati gli ultimi veri cavalli selvatici rimasti sulla Terra, discendono in realtà da cavalli addomesticati fuggiti 5.500 anni fa dai recinti dei Botai, un'antica popolazione kazaka.
    Il cielo stellato come non l'avete mai visto: suggestive immagini dallo Zimbabwe
    Il cielo stellato come non l'avete mai visto: suggestive immagini dallo Zimbabwe 6563 • di natura
  6. Beluga "selvatico" gioca con un pallone da rugby: la drammatica verità dietro al video virale
    Beluga "selvatico" gioca con un pallone da rugby: la drammatica verità dietro al video virale Il beluga che gioca in mare con un pallone da rugby, protagonista di un video che ha fatto milioni di visualizzazioni, non è un animale selvatico. Si tratta infatti di Hvaldimir, l'esemplare che la scorsa primavera fu trovato con un'imbracatura che riportava la dicitura "Equipaggiamento di San Pietroburgo". È verosimilmente un cetaceo addestrato come arma da militari russi e poi liberato. Il Directorate of Fisheries norvegese sta facendo il possibile per farlo abituare alla vita naturale, ma il comportamento di chi lo incontra lo sta mettendo seriamente in pericolo.
    Malattie trasmesse da animali: quali sono e come evitarle con intelligenza e rispetto
    Malattie trasmesse da animali: quali sono e come evitarle con intelligenza e rispetto Disturbare gli animali selvatici nel loro habitat può avere conseguenze sulla nostra salute. Vediamo insieme quali sono le possibili malattie trasmesse dagli animali, come si presentano, come curarle e come ridurre il rischio contagio: dalla rabbia, alla scabbia, passando per il tetano e la tigna, ecco cosa c'è da sapere.
  7. Le api domestiche stanno scomparendo, ma sono in difficoltà anche le cugine selvatiche?
    Le api domestiche stanno scomparendo, ma sono in difficoltà anche le cugine selvatiche? La chiamano la crisi delle impollinatrici. Per trovare una risposta a questo dilemma, gli scienziati hanno avviato un programma nazionale di monitoraggio per seguire le popolazioni di api selvatiche.
    Un evento rarissimo, tigre selvatica filmata con i suoi cuccioli
    Un evento rarissimo, tigre selvatica filmata con i suoi cuccioli 15297 • di Animali
  8. Gli animali vivono sempre più di notte per stare lontani da noi: ma non è una brutta notizia
    Gli animali vivono sempre più di notte per stare lontani da noi: ma non è una brutta notizia Gli animali di tutto il mondo stanno modificando le loro abitudini pur di evitarci. Uno studio su più di sessanta specie di animali in sei continenti diversi dimostra che la fauna selvatica si sta abituando a vivere sempre di più di notte per evitare il contatto umano. Ma non è del tutto una cattiva notizia.
    Safari caccia grossa: come uccidere legalmente un leone in Sudafrica
    Safari caccia grossa: come uccidere legalmente un leone in Sudafrica I Safari di caccia grossa permettono, a pagamento e legalmente, di uccidere animali selvatici e grossi felini allevati con l'unico scopo di essere ammazzati
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)