• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
Era il 12 agosto del 1883 quando, presso lo Zoo di Amsterdam, morì l'ultimo esemplare di Quagga.
guarda slideshow
scorri la gallery
Rau Quagga, torna in Sudafrica il cugino estinto della zebra
Era il 12 agosto del 1883 quando, presso lo Zoo di Amsterdam, morì l'ultimo esemplare di Quagga.
  • Rau Quagga, torna in Sudafrica il cugino estinto della zebra
  • Rau Quagga, torna in Sudafrica il cugino estinto della zebra
  • Rau Quagga, torna in Sudafrica il cugino estinto della zebra
  • Rau Quagga, torna in Sudafrica il cugino estinto della zebra
  • Rau Quagga, torna in Sudafrica il cugino estinto della zebra
  • Rau Quagga, torna in Sudafrica il cugino estinto della zebra
  • Rau Quagga, torna in Sudafrica il cugino estinto della zebra
  • 1 / 7

Rau Quagga, torna in Sudafrica il cugino estinto della zebra

pubblicato il 22 febbraio 2016 alle ore 14:40
Era il 12 agosto del 1883 quando, presso lo Zoo di Amsterdam, morì l'ultimo esemplare di Quagga. Il suo vero nome è Equus quagga quagga ed era una sottospecie della zebra che tanto tempo fa viveva in Sud Africa dove, adesso, è stato reintrodotto. Come è possibile? Il cugino della zebra è tornato a vivere nella sua terra d'origine grazie al “Quagga Project” che, da fine anni '80, si è impegnato nel tentativo di riuscire a ridare una seconda opportunità a questo animale.

Il progetto si basa sul breeding back, una forma di selezione che permette, grazie a vecchi campioni dell'animale originale, di ottenere da un allevamento selezionato animali dal fenotipo simile a quello del Quagga, in poche parole, consapevoli della parentela tra Quagga e Zebre, i ricercatori hanno selezionato queste ultime per dare vita ad animali esteticamente simili ai Quagga stessi. Non si tratta di clonazione, in quanto questi “nuovi” animali non sono realmente dei Quagga, ma ne hanno l'aspetto.

Questi esemplari hanno infatti un manto che, anteriormente, è simile a quello della zebra, con strisce brune sulla testa e il collo che di schiariscono fino a scomparire. Per ottenere questo effetto anche sui Quagga 'moderni', i ricercatori hanno impiegato 4/5 generazioni, ma i risultati attuali sono sorprendenti.

L'attuale “zebra” è stata ribattezzata Rau Quagga in onore di Reinhold Rau, il ricercatore naturalista che propose appunto di selezionare le zebre per riuscire ad ottenere un Quagga.

Ma non è pericoloso questo nuovo reinserimento? I ricercatori sostengono che zebre e quagga potranno tranquillamente condividere gli spazi a disposizione. Quanto all'etica di questo progetto, molte sono state le critiche, c'è infatti chi sostiene che sarebbe più opportuno soffermarsi sulle specie a rischio estinzione invece di cercare di riportare, più o meno, in vita quelle che ormai non ci sono più da oltre 100 anni.
mostra altro

immagine profilo Zeina Ayache 244 video • 617 foto
51.106.879 visualizzazioni


altro di Zeina Ayache

  • Rosatellum: come funziona la legge elettorale e che problemi ha
    5:52
    Rosatellum: come funziona la legge elettorale e che problemi ha
    353368 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Come iscriversi al Registro Pubblico delle Opposizioni per lo stop al telemarketing sul cellulare
    3:26
    Come iscriversi al Registro Pubblico delle Opposizioni per lo stop al telemarketing sul cellulare
    925114 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Cannabis legale in Italia e referendum: come cambia per l'uso personale
    2:53
    Cannabis legale in Italia e referendum: come cambia per l'uso personale
    102703 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • IgNobel 2021, scienza da ridere: dai gatti ai politici obesi, ecco i vincitori
    2:50
    IgNobel 2021, scienza da ridere: dai gatti ai politici obesi, ecco i vincitori
    636871 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Afghanistan e Kabul: cosa sta succedendo e come sono arrivati i talebani
    4:00
    Afghanistan e Kabul: cosa sta succedendo e come sono arrivati i talebani
    863495 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Viaggi all'estero e documenti: Green Pass e Passenger Locator Form, dove servono
    3:02
    Viaggi all'estero e documenti: Green Pass e Passenger Locator Form, dove servono
    530265 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Pride, l’orgoglio nato dall’oppressione: la storia dei moti di Stonewall
    3:20
    Pride, l’orgoglio nato dall’oppressione: la storia dei moti di Stonewall
    834351 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Certificazione verde cos'è, chi la rilascia, a cosa serve e quanto dura
    3:59
    Certificazione verde cos'è, chi la rilascia, a cosa serve e quanto dura
    1629227 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Perché il DDL ZAN renderà il Paese più giusto e meno diseguale
    3:31
    Perché il DDL ZAN renderà il Paese più giusto e meno diseguale
    396181 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • I costi 'nascosti' della carne pesano su salute e ambiente
    5 foto
    I costi 'nascosti' della carne pesano su salute e ambiente
    1045 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Lipa, Bosnia: perché i migranti sono al gelo ma nessuno li aiuta
    3:40
    Lipa, Bosnia: perché i migranti sono al gelo ma nessuno li aiuta
    980116 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Cashback, come ottenere fino a 300 euro l'anno di rimborsi pagando con carta, bancomat e app
    3:06
    Cashback, come ottenere fino a 300 euro l'anno di rimborsi pagando con carta, bancomat e app
    808618 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Elezioni USA: candidati, quando e come si vota spiegato semplice
    4:26
    Elezioni USA: candidati, quando e come si vota spiegato semplice
    4218168 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Esplosione Beirut, l'esperta: "Israele può cambiare la storia se apre i varchi e aiuta i libanesi"
    7:30
    Esplosione Beirut, l'esperta: "Israele può cambiare la storia se apre i varchi e aiuta i libanesi"
    294834 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Obiettivo Terra: ecco le foto vincitrici dell'edizione 2020
    13 foto
    Obiettivo Terra: ecco le foto vincitrici dell'edizione 2020
    1771 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Fase 2, cosa posso fare e non fare dal 4 maggio: amici, uscite, bar e ristoranti
    3:30
    Fase 2, cosa posso fare e non fare dal 4 maggio: amici, uscite, bar e ristoranti
    76439 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
3.579
guarda slideshow
  1. Gli scienziati stanno per riportare in vita un animale estinto da decenni
    Gli scienziati stanno per riportare in vita un animale estinto da decenni Si tratta della tigre della Tasmania, un marsupiale carnivoro chiamato anche tilacino, che potrebbe tornare a popolare i boschi australiani sfruttando i progressi della genetica, il recupero del DNA antico e la riproduzione artificiale.
    Gatto lupo trovato in Sudafrica: ecco le immagini del rarissimo felino
    Gatto lupo trovato in Sudafrica: ecco le immagini del rarissimo felino 1620 • di Scienze Fanpage
  2. In Sudafrica i pinguini africani stanno scomparendo: in 80 anni sono diminuiti del 98%
    In Sudafrica i pinguini africani stanno scomparendo: in 80 anni sono diminuiti del 98% 352 • di Scienze Fanpage
    Sushi di zebra e hamburger di tigre: i rivoluzionari piatti di carne coltivata per salvare la Terra
    Sushi di zebra e hamburger di tigre: i rivoluzionari piatti di carne coltivata per salvare la Terra 397 • di Videonews
  3. Sushi di zebra e hamburger di tigre: i rivoluzionari piatti di carne coltivata per salvare la Terra
    Sushi di zebra e hamburger di tigre: i rivoluzionari piatti di carne coltivata per salvare la Terra Una startup ha annunciato che venderà carne coltivata in laboratorio di animali esotici come leoni e zebre. È una rivoluzione che protegge la fauna e il pianeta
    La maschera di Tutankhamon torna al Museo del Cairo dopo il restauro
    La maschera di Tutankhamon torna al Museo del Cairo dopo il restauro 440 • di Cronaca
  4. Gito, l'orangotango salvato dai maltrattamenti torna a sorridere
    Gito, l'orangotango salvato dai maltrattamenti torna a sorridere 1064 • di Zeina Ayache
    Torna a scorrere la cascata famosa in Harry Potter: da 200 anni era asciutta
    Torna a scorrere la cascata famosa in Harry Potter: da 200 anni era asciutta 256 • di Scienze Fanpage
  5. Ferito dall'elica di una barca: il lamantino guarisce e torna in mare aperto
    Ferito dall'elica di una barca: il lamantino guarisce e torna in mare aperto 55 • di Scienze Fanpage
    L’uomo torna sulla Luna: lanciato Capstone della NASA, il nanosatellite apripista di Artemis
    L’uomo torna sulla Luna: lanciato Capstone della NASA, il nanosatellite apripista di Artemis Esplorerà l’orbita della futura stazione spaziale Lunar Gateway che farà da “ponte” tra la Terra e il suo satellite naturale.
  6. Samantha Cristoforetti torna nello Spazio: è in viaggio verso la Stazione Spaziale Internazionale
    Samantha Cristoforetti torna nello Spazio: è in viaggio verso la Stazione Spaziale Internazionale Alle 9:53 ora italiana di oggi, 27 aprile, la navetta Crew Dragon con a bordo Samantha Cristoforetti e altri tre astronauti è partita alla volta della ISS.
    Msituni, adorabile giraffa di 3 mesi, torna a camminare grazie a un tutore speciale creato da medici
    Msituni, adorabile giraffa di 3 mesi, torna a camminare grazie a un tutore speciale creato da medici La storia di Msituni, giovane femmina di giraffa salvata grazie a un tutore su misura sviluppato da medici ortopedici. Aveva un grave difetto sin dalla nascita
  7. Donna con una rara malattia neurodegenerativa torna a camminare grazie a elettrodi nei nervi
    Donna con una rara malattia neurodegenerativa torna a camminare grazie a elettrodi nei nervi Una donna colpita da atrofia multisistemica è tornata a camminare dopo un anno e mezzo grazie a un dispositivo con elettrodi impianti nei nervi spinali
    Como remover cravos dentro do ouvido? O método profissional e eficaz
    Como remover cravos dentro do ouvido? O método profissional e eficaz 14022 • di Brasil Fanpage
  8. Esfrega uma vela nos espaços entre os azulejos: o truque genial
    Esfrega uma vela nos espaços entre os azulejos: o truque genial 4922 • di Brasil Fanpage
    Ripristinare la password in OS X e accedere a qualsiasi utente
    Ripristinare la password in OS X e accedere a qualsiasi utente 13439 • di Tecnologia Fanpage
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)