• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
I ricercatori dell'Università di Firenze fanno sapere che il verme piatto Diversibipalium multilineatum è arrivato anche in Italia dal Giappone. Si tratta di un verme che distrugge gli abitanti del suolo in cui si inserisce ed è considerato "immortale" poiché si riproduce per frammentazione, in pratica, da ogni suo frammento rinasce un nuovo esemplare.
guarda slideshow
scorri la gallery
Il corpo del Diversibipalium multilineatum
I ricercatori dell'Università di Firenze fanno sapere che il verme piatto Diversibipalium multilineatum è arrivato anche in Italia dal Giappone. Si tratta di un verme che distrugge gli abitanti del suolo in cui si inserisce ed è considerato "immortale" poiché si riproduce per frammentazione, in pratica, da ogni suo frammento rinasce un nuovo esemplare.
  • Il corpo del Diversibipalium multilineatum
  • La testa del Diversibipalium multilineatum
  • 1 / 2

È arrivato anche in Italia il verme piatto "immortale" che distrugge il suolo

pubblicato il 3 febbraio 2016 alle ore 12:30
I ricercatori dell'Università di Firenze fanno sapere che il verme piatto Diversibipalium multilineatum è arrivato anche in Italia dal Giappone. Si tratta di un verme che distrugge gli abitanti del suolo in cui si inserisce ed è considerato "immortale" poiché si riproduce per frammentazione, in pratica, da ogni suo frammento rinasce un nuovo esemplare.
Foto da https://it.wikipedia.org/wiki/Diversibipalium_multilineatum
mostra altro

immagine profilo Zeina Ayache 234 video • 617 foto
43.419.476 visualizzazioni


altro di Zeina Ayache

  • Cashback, come ottenere fino a 300 euro l'anno di rimborsi pagando con carta, bancomat e app
    3:06
    Cashback, come ottenere fino a 300 euro l'anno di rimborsi pagando con carta, bancomat e app
    808553 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Elezioni USA: candidati, quando e come si vota spiegato semplice
    4:26
    Elezioni USA: candidati, quando e come si vota spiegato semplice
    4218148 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Esplosione Beirut, l'esperta: "Israele può cambiare la storia se apre i varchi e aiuta i libanesi"
    7:30
    Esplosione Beirut, l'esperta: "Israele può cambiare la storia se apre i varchi e aiuta i libanesi"
    294825 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Obiettivo Terra: ecco le foto vincitrici dell'edizione 2020
    13 foto
    Obiettivo Terra: ecco le foto vincitrici dell'edizione 2020
    1064 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Fase 2, cosa posso fare e non fare dal 4 maggio: amici, uscite, bar e ristoranti
    3:30
    Fase 2, cosa posso fare e non fare dal 4 maggio: amici, uscite, bar e ristoranti
    76365 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Vaccini contro il coronavirus: quali stanno sperimentando sull'uomo
    4:35
    Vaccini contro il coronavirus: quali stanno sperimentando sull'uomo
    854538 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Che cos'è il MES e come funziona, spiegato in 180 secondi
    3:03
    Che cos'è il MES e come funziona, spiegato in 180 secondi
    1899669 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Esami, lezioni e voti: il decreto scuola spiegato semplice
    4:21
    Esami, lezioni e voti: il decreto scuola spiegato semplice
    358112 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Coronavirus, tutte le risposte, finora: farmaci, vaccino, sintomi, morte e mascherine
    16:52
    Coronavirus, tutte le risposte, finora: farmaci, vaccino, sintomi, morte e mascherine
    825527 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Cura Italia: il decreto contro il coronavirus spiegato in breve
    4:46
    Cura Italia: il decreto contro il coronavirus spiegato in breve
    1016281 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Negozi, cosa chiude e cosa resta aperto: l'elenco completo
    3:07
    Negozi, cosa chiude e cosa resta aperto: l'elenco completo
    8514 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • #IORESTOACASA: cosa NON puoi fare e cosa PUOI fare dopo il decreto, spiegato semplice
    4:44
    #IORESTOACASA: cosa NON puoi fare e cosa PUOI fare dopo il decreto, spiegato semplice
    858462 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • #iorestoacasa: tutta Italia è zona rossa, cosa sta succedendo
    2:11
    #iorestoacasa: tutta Italia è zona rossa, cosa sta succedendo
    116413 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Dobbiamo farlo, ora: ecco il vero motivo per seguire le regole contro il coronavirus
    3:01
    Dobbiamo farlo, ora: ecco il vero motivo per seguire le regole contro il coronavirus
    536219 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Decreto coronavirus in Italia: tutte le regole per ridurre i contagi
    3:22
    Decreto coronavirus in Italia: tutte le regole per ridurre i contagi
    628020 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • La ricetta del Gel disinfettante per mani, cosa rischi facendolo a casa
    3:23
    La ricetta del Gel disinfettante per mani, cosa rischi facendolo a casa
    841 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
94.277
guarda slideshow
  1. È arrivato anche in Italia il verme "immortale" che distrugge il suolo
    È arrivato anche in Italia il verme "immortale" che distrugge il suolo I ricercatori dell'Università di Firenze fanno sapere che il verme piatto Diversibipalium multilineatum è arrivato anche in Italia dal Giappone e il suolo dei nostri giardini potrebbe essere in pericolo.
    Epidemia di Echinococcosi alveolare, nuova infezione causata da verme piatto si sta spostando
    Epidemia di Echinococcosi alveolare, nuova infezione causata da verme piatto si sta spostando C'è un agente patogeno che dall'Europa ha raggiunto il Nord America e si è modificato scatenando un'epidemia di Echinococcosi alveolare. Vediamo insieme cosa c'è da sapere sul verme piatto Echinococcus multilocularis, quale malattia scatena e perché la nostra salute potrebbe essere minacciata da questo spostamento.
  2. Chi è il verme con la testa a martello? Tutto sul Bipalium nobile
    Chi è il verme con la testa a martello? Tutto sul Bipalium nobile Una panoramica sul bizzarro Bipalium nobile, un verme piatto terrestre originario dell'Asia con una curiosa testa a forma di martello. Può raggiungere il metro di lunghezza ed è un abile predatore.
    Faccia a faccia con una creatura dai colori vivaci : le suggestive immagini
    Faccia a faccia con una creatura dai colori vivaci : le suggestive immagini 220 • di ViralVideo
  3. Il perfetto lavoro di squadra delle formiche: trasportano così un lungo verme
    Il perfetto lavoro di squadra delle formiche: trasportano così un lungo verme 2202 • di StrangeWorld
    Sub incontra un verme gigante e trasparente nei fondali: il faccia a faccia spaventoso
    Sub incontra un verme gigante e trasparente nei fondali: il faccia a faccia spaventoso 957 • di ViralVideo
  4. Contro l'invecchiamento, verme ringiovanito con estratto di noci
    Contro l'invecchiamento, verme ringiovanito con estratto di noci La ricerca americana ha confermato gli effetti benefici dell'estratto dopo averlo somministrato ad un verme. L'invertebrato, incapace a muoversi agilmente prima di assumere dell'estratto, successivamente è risultato essere ringiovanito.
    Il verme Bobbit vive nel Mediterraneo, taglia di netto in due le prede ed è super colorato
    Il verme Bobbit vive nel Mediterraneo, taglia di netto in due le prede ed è super colorato Appartenente al gruppo dei policheti, il verme Bobbit può raggiungere i tre metri di lunghezza. Con le sue temibili mandibole chitinose sferra colpi così rapidi e violenti che è in grado di tagliare di netto in due le sue prede.
  5. Tiene un verme nella sua mano che all'improvviso produce qualcosa di disgustoso
    Tiene un verme nella sua mano che all'improvviso produce qualcosa di disgustoso 516933 • di ViralVideo
    Il cielo di marzo dà spettacolo: Superluna del Verme, comete e una super congiunzione astrale
    Il cielo di marzo dà spettacolo: Superluna del Verme, comete e una super congiunzione astrale Una panoramica sugli eventi astronomici di marzo, il mese dell'equinozio che dà il benvenuto alla primavera. Ad aprire le danze una spettacolare congiunzione astrale "a quattro" con protagonisti Venere, Saturno, Giove e la Luna. Imperdibile anche la Superluna del Verme del 21 marzo, subito dopo l'inizio astronomico della primavera.
  6. Cancro al seno, il veleno delle api distrugge le cellule tumorali: speranza per la terapia
    Cancro al seno, il veleno delle api distrugge le cellule tumorali: speranza per la terapia 2515 • di Videonews
    Ha tre sessi, vive in condizioni estreme e porta i figli come i canguri: trovato nuovo verme
    Ha tre sessi, vive in condizioni estreme e porta i figli come i canguri: trovato nuovo verme Esiste un verme estremofilo che vive in ambienti in cui la vita è quasi impossibile, che ha tre sessi e che porta i suoi piccoli nel grembo come i canguri. Andiamo alla scoperta di Auanema sp., vediamo dove lo hanno trovato gli scienziati e perché questo essere vivente rappresenta un scoperta emozionante.
  7. Sangue artificiale per tutti: le cellule 'immortali' risolvono il problema delle trasfusioni
    Sangue artificiale per tutti: le cellule 'immortali' risolvono il problema delle trasfusioni Il sangue artificiale ottenuto da questa linea di cellule staminali 'immortali', chiamata BEL-A, verrà utilizzato principalmente per le trasfusioni nei pazienti con gruppi sanguigni rari o condizioni cliniche peculiari.
    Si chiama Turritopsis nutricula ed è immortale: come fa la medusa a rinascere da sé stessa
    Si chiama Turritopsis nutricula ed è immortale: come fa la medusa a rinascere da sé stessa Biologicamente immortale, la medusa Turritopsis nutricula è un piccolo idrozoo il cui ciclo vitale affascina gli scienziati, e non solo, di tutto il mondo. Ecco coma fa a non morire.
  8. Mette un trappola sul fondo dell'oceano: quello che cattura è spaventoso
    Mette un trappola sul fondo dell'oceano: quello che cattura è spaventoso 17636 • di ViralVideo
    Turritopsis nutricola: cosa c'è da sapere sulla 'medusa immortale'
    Turritopsis nutricola: cosa c'è da sapere sulla 'medusa immortale' 25386 • di andreacentini
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)