• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Coronavirus

  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 1 / 5

Da Piazza del Popolo ai Fori Imperiali: il centro di Roma sorvegliato contro gli assembramenti

pubblicato il 14 novembre 2020 alle ore 14:08
Decine di uomini e donne delle forze dell'ordine e della protezione civile sorvegliano sabato 14 novembre il centro storico di Roma, da Piazza del Popolo ai Fori Imperiali, passando per via del Corso e Piazza di Spagna. Le barriere per contingentare gli ingressi ed evitare assembramenti nelle vie dello shopping ci sono, ma al momento la sitauzione è sotto controllo e non servono. 
mostra altro

immagine profilo Filippo Poltronieri 104 video • 5 foto
17.882.668 visualizzazioni


altro di Filippo Poltronieri

  • La protesta delle associazioni per i senzatetto: "Non lasciamoli morire di freddo"
    3:44
    La protesta delle associazioni per i senzatetto: "Non lasciamoli morire di freddo"
    175694 VISUALIZZAZIONI
    Filippo Poltronieri
  • Anche a Roma ristoratori violano le regole e aprono a cena: "Non siamo noi gli untori d'Italia"
    4:37
    Anche a Roma ristoratori violano le regole e aprono a cena: "Non siamo noi gli untori d'Italia"
    155562 VISUALIZZAZIONI
    Filippo Poltronieri
  • "Riaprire le scuole in sicurezza": la protesta degli studenti al ministero dell'Istruzione
    3:41
    "Riaprire le scuole in sicurezza": la protesta degli studenti al ministero dell'Istruzione
    70493 VISUALIZZAZIONI
    Filippo Poltronieri
  • Chiuso il calcetto, si danno tutti al padel, "a Roma aumento di prenotazioni fino al 500%"
    4:38
    Chiuso il calcetto, si danno tutti al padel, "a Roma aumento di prenotazioni fino al 500%"
    240861 VISUALIZZAZIONI
    Filippo Poltronieri
  • Tutti in centro per gli ultimi regali, i romani prendono d'assalto via del Corso
    3:02
    Tutti in centro per gli ultimi regali, i romani prendono d'assalto via del Corso
    1263 VISUALIZZAZIONI
    Filippo Poltronieri
  • Gaia e Camilla, 8 anni a Genovese, no al concorso di colpa, "attraversavano con il verde"
    3:17
    Gaia e Camilla, 8 anni a Genovese, no al concorso di colpa, "attraversavano con il verde"
    129693 VISUALIZZAZIONI
    Filippo Poltronieri
  • "Vi racconto come ho perso casa per l'usura". A Roma aumento del 50% di segnalazioni con il lockdown
    4:43
    "Vi racconto come ho perso casa per l'usura". A Roma aumento del 50% di segnalazioni con il lockdown
    195483 VISUALIZZAZIONI
    Filippo Poltronieri
  • Dentro la villa di Carminati: "In corso lavori per farne un centro per i disturbi dell'autismo"
    3:09
    Dentro la villa di Carminati: "In corso lavori per farne un centro per i disturbi dell'autismo"
    235950 VISUALIZZAZIONI
    Filippo Poltronieri
  • Da oggi tamponi rapidi nelle farmacie del Lazio, tra spazi inadeguati e comunicazioni in ritardo
    4:26
    Da oggi tamponi rapidi nelle farmacie del Lazio, tra spazi inadeguati e comunicazioni in ritardo
    350296 VISUALIZZAZIONI
    Filippo Poltronieri
  • Centro di Roma sorvegliato ma niente contingentamento. I commercianti: "Nessuno nei nostri negozi"
    3:17
    Centro di Roma sorvegliato ma niente contingentamento. I commercianti: "Nessuno nei nostri negozi"
    179933 VISUALIZZAZIONI
    Filippo Poltronieri
  • I funerali di Stefano D'Orazio dei Pooh, l'ultimo saluto in piazza del Popolo
    4:44
    I funerali di Stefano D'Orazio dei Pooh, l'ultimo saluto in piazza del Popolo
    43238 VISUALIZZAZIONI
    Filippo Poltronieri
  • Roma, l'abbraccio della piazza a medici e infermieri: "No al ricatto tra salute e reddito"
    3:35
    Roma, l'abbraccio della piazza a medici e infermieri: "No al ricatto tra salute e reddito"
    290750 VISUALIZZAZIONI
    Filippo Poltronieri
  • Da oggi capienza dei mezzi al 50% anche a Roma: "Autisti non possono fare i controllori"
    3:14
    Da oggi capienza dei mezzi al 50% anche a Roma: "Autisti non possono fare i controllori"
    58574 VISUALIZZAZIONI
    Filippo Poltronieri
  • Code per la cremazione e costi per i cittadini: "I cimiteri romani allo stremo da prima del Covid"
    3:01
    Code per la cremazione e costi per i cittadini: "I cimiteri romani allo stremo da prima del Covid"
    129729 VISUALIZZAZIONI
    Filippo Poltronieri
  • "Uno su 10 a casa per Covid o quarantena": il grido d'allarme dei Vigili del Fuoco di Roma
    4:09
    "Uno su 10 a casa per Covid o quarantena": il grido d'allarme dei Vigili del Fuoco di Roma
    101589 VISUALIZZAZIONI
    Filippo Poltronieri
  • "Nuotare è sicuro, non chiudere indistintamente", la denuncia del dt della pallanuoto Fabio Conti
    4:49
    "Nuotare è sicuro, non chiudere indistintamente", la denuncia del dt della pallanuoto Fabio Conti
    766744 VISUALIZZAZIONI
    Filippo Poltronieri
5.792
  1. Indice Rt Lombardia, Sala: "Buttarla in rissa non fa emergere verità. Regione mostri i dati"
    Indice Rt Lombardia, Sala: "Buttarla in rissa non fa emergere verità. Regione mostri i dati" Botta e riposta tra il governatore della Lombardia Attilio Fontana e il sindaco di Milano Giuseppe Sala sul caos scoppiato relativamente al calcolo dei contagi e all'indice Rt. Sala infatti chiede alla Regione di mostrare i dati e non buttarla in rissa mentre il Governatore invita il primo cittadino a chiedere maggiori chiarimenti al Governo centrale.
    Covid Lazio, bollettino di oggi 24 gennaio: 1056 nuovi casi, 16 morti e 444 contagi a Roma
    Covid Lazio, bollettino di oggi 24 gennaio: 1056 nuovi casi, 16 morti e 444 contagi a Roma Sono 1056 i nuovi casi di coronavirus registrati oggi, domenica 24 gennaio. Secondo i dati diffusi dal bollettino odierno della Regione Lazio, sono quasi 25mila i tamponi effettuati (compresi gli antigenici) con un rapporto tra tamponi e positivi all'8%. I casi a Roma città scendono sotto i 500, mentre sono 16 le persone decedute.
  2. Pavia, non vede la famiglia da mesi per le restrizioni anti-Covid e tenta il suicidio: salvata
    Pavia, non vede la famiglia da mesi per le restrizioni anti-Covid e tenta il suicidio: salvata Una ragazza di 28 anni, originaria di Palermo ma insegnante a Pavia, ha tentato il suicidio: la 28enne, a causa delle restrizioni anti-Covid che le hanno impedito di vedere i propri cari per diversi mesi, stava attraversando un periodo di forte sconforto. A salvarla sono stati i carabinieri insieme ai vigili del fuoco.
    Da domani riaprirà metà delle scuole di Milano, il Prefetto: "Ripresa dovrà essere duratura"
    Da domani riaprirà metà delle scuole di Milano, il Prefetto: "Ripresa dovrà essere duratura" Da domani metà degli istituti superiori di Milano riaprirà agli studenti: le scuole infatti potranno ricominciare con le lezioni in presenza, ma potrà rientrare solo il 50 per cento degli studenti. Inoltre ieri, con un'ordinanza, il sindaco Giuseppe Sala ha dato via al "Patto Milano per la scuola" dove sono stati riorganizzati gli orari di apertura di negozi, studi professionali e uffici.
  3. Focolaio Covid alla scuola Zanfagna di Fuorigrotta, 400 alunni convocati dall'Asl per i tamponi
    Focolaio Covid alla scuola Zanfagna di Fuorigrotta, 400 alunni convocati dall'Asl per i tamponi L’Asl Napoli 1 alla Scuola Zanfagna di via Consalvo a Fuorigrotta, questa mattina, per effettuare nuovi tamponi per il Coronavirus, dopo l’esplodere di un focolaio con 18 positivi nelle ultime ore. Circa 350 studenti, 40 docenti e 8 addetti del personale non docente sono stati convocati nel plesso scolastico dell’Istituto Comprensivo Statale 91esimo Circolo Minniti-Zanfagna per eseguire i test.
    Ritardi vaccini Covid, Boccia: "Slitta immunità di gregge, ma i richiami sono garantiti"
    Ritardi vaccini Covid, Boccia: "Slitta immunità di gregge, ma i richiami sono garantiti" Il ministro per gli Affari regionali, Francesco Boccia, assicura che nonostante i ritardi sulle consegne delle dosi dei vaccini anti-Covid, non ci saranno problemi per i richiami: "Saranno fatti e garantiti". Il problema, però, è che "se i vaccini non ci sono slitta di qualche settimana o mese l'immunità di gregge".
  4. Riaprono le scuole superiori, dal 25 gennaio tornano in classe gli studenti di 4 Regioni
    Riaprono le scuole superiori, dal 25 gennaio tornano in classe gli studenti di 4 Regioni Da lunedì 25 gennaio torneranno in classe gli studenti delle scuole superiori di 4 Regioni: Liguria, Lombardia, Marche e Veneto. Si aggiungono agli alunni che hanno ripreso le lezioni in presenza - al 50% - tra il 7, l'11 e il 18 gennaio. In molte Regioni, invece, per il ritorno in classe bisognerà aspettare il primo febbraio.
    Vaccini, Conte e Arcuri annunciano guerra a Pfizer e AstraZeneca: "Ritardi inaccettabili"
    Vaccini, Conte e Arcuri annunciano guerra a Pfizer e AstraZeneca: "Ritardi inaccettabili" Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ritiene "inaccettabili" i ritardi nelle consegne delle dosi dei vaccini anti-Covid di Pfizer/BioNTech e AstraZeneca e annuncia battaglia. Così come fa il commissario straordinario per l'emergenza Coronavirus, Domenico Arcuri, spiegando che l'Italia sta inviando una diffida a Pfizer e che nel primo trimestre arriveranno solamente 15 milioni di dosi totali.
  5. Rt Lombardia, Brusaferro: "Polemiche inaccettabili, è stata Regione a chiedere di ricalcolarlo"
    Rt Lombardia, Brusaferro: "Polemiche inaccettabili, è stata Regione a chiedere di ricalcolarlo" Proseguono le polemiche sul "caso Lombardia": dopo che la Regione è stata inserita in zona arancione, grazie al riconoscimento di un errore nel calcolo dell'Rt, si susseguono gli scontri tra governo centrale e regionale: "Queste polemiche sono inaccettabili. È stata Regione Lombardia a contattarci per chiedere un ricalcolo", spiega il presidente dell'Istituto superiore di sanità Silvio Brusaferro.
    Napoli, il cardinale Sepe ancora positivo al Covid al Cotugno: slitta il saluto in Duomo ai fedeli
    Napoli, il cardinale Sepe ancora positivo al Covid al Cotugno: slitta il saluto in Duomo ai fedeli Il cardinale di Napoli Crescenzio Sepe è ancora ricoverato all’Ospedale Cotugno di Napoli in ventilazione assistita a causa del Coronavirus. Il metropolita sarebbe affetto da polmonite interstiziale bilaterale, provocata dal Coronavirus, con lieve febbre e astenia, ma a chi gli è vicino ha assicurato di essere sereno e fiducioso. Tantissimi i messaggi di vicinanza e affetto da fedeli e sacerdoti, che in queste ore stanno pregando affinché si rimetta presto in salute. Oggi avrebbe dovuto salutare i fedeli in Duomo, ma la cerimonia è saltata.
  6. Positivo al coronavirus incontra clienti e fa la spesa: arrestato e messo ai domiciliari a Catania
    Positivo al coronavirus incontra clienti e fa la spesa: arrestato e messo ai domiciliari a Catania Protagonista della vicenda un sessantaduenne assicuratore della città etnea che infine è stato segnalato e arrestato. Per lui emessa una ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari eseguita dai militari dell’arma. L’uomo era risultato positivo da alcuni giorni ma avrebbe continuato a fare la vita di sempre ignorando completamente l’ordine di quarantena.
    La situazione di domenica 24 gennaio sul Coronavirus in Campania
    La situazione di domenica 24 gennaio sul Coronavirus in Campania Continuano a salire i contagi da Covid19 in Campania: ieri si sono registrati 1.150 nuovi positivi su 15.663 tamponi analizzati. Mentre c'è massima allerta sulle varianti inglese, brasiliana e sudafricana del Coronavirus, tanto che l'Unità di Crisi regionale ha disposto che le persone che si sono recate o si recheranno in questi Paesi per motivi di lavoro debbano essere segnalati alle Asl ed inseriti nella campagna di vaccinazione. Quest'ultima ha segnato una frenata d'arresto, a causa del taglio alle consegne del vaccino dalla Pfizer. Domani rientrano in classe le scuole medie.
  7. Coronavirus ultime notizie, ritardo vaccini covid, Boccia: “L’immunità di gregge slitterà". L'Ue: "Faremo rispettare i contratti"
    Coronavirus ultime notizie, ritardo vaccini covid, Boccia: “L’immunità di gregge slitterà". L'Ue: "Faremo rispettare i contratti" Le ultime notizie in tempo reale sul Coronavirus oggi in Italia e nel mondo, con i dati di domenica 24 gennaio 2021. Oggi 1.208 contagi inEmilia Romagna e 1056 nel Lazio. Da oggi Lombardia e Sardegna passano in zona arancione, restano in zona rossa solo Sicilia e Provincia autonoma di Bolzano. Sui vaccini covid è allarme sui ritardi nella consegna ma è scontro tra Governo e regioni sulla redistribuzione delle dosi disponibili. "Gravi violazioni contratti da parte di Pfizer e AstraZeneca, ricorreremo” dice il Premier Conte. Arcuri: "Se Pfizer, Moderna e Astrazeneca manterranno gli impegni a fine marzo ci saranno "15 milioni di dosi". Prosegue però campagna vaccinale: i cittadini vaccinati sono oltre 1,3 milioni, per la precisione 1.343.880. Intanto da lunedì riapre la scuola per 760mila studenti in 5 regioni. Nel mondo quasi 99 milioni di contagiati e oltre 2,1 milioni di vittime per il Coronavirus: in Germania altri 12.257 casi e 349morti in 24 ore. Impennata di contagi in Francia con 23.924 casi.
    Vaccini in Campania, lite tra De Luca e Arcuri sulla distribuzione delle dosi
    Vaccini in Campania, lite tra De Luca e Arcuri sulla distribuzione delle dosi Lite tra il governatore campano Vincenzo De Luca e il commissario straordinario per l'emergenza Covid Domenico Arcuri sulla distribuzione dei vaccini contro il Coronavirus, considerata iniqua dal primo. L'alterco è avvenuto durante il confronto online tra Governo e Regioni sulla distribuzione dei vaccini.
  8. Rt Lombardia, Fontana: "Accusati ingiustamente, errore non nostro. Continueremo con ricorso al Tar"
    Rt Lombardia, Fontana: "Accusati ingiustamente, errore non nostro. Continueremo con ricorso al Tar" Continua la querelle sui dati forniti dalla Regione Lombardia all'Iss per la valutazione del quadro epidemiologico che ha indotto poi ad inserire la regione in zona rossa e che l'Istituto superiore di sanità ritiene essere errati. Secondo il governatore Fontana, l'errore è stato dell'algoritmo. Il presidente lombardo ha anche annunciato che la Regione andrà avanti con il ricorso al Tar.
    Scuola, a Napoli 20 studenti e 4 docenti positivi al Covid: il bollettino del 23 gennaio
    Scuola, a Napoli 20 studenti e 4 docenti positivi al Covid: il bollettino del 23 gennaio L'Asl ha diramato il bollettino quotidiano riguardante i contagi che si sono verificati oggi nelle scuole di Napoli: sono 29 gli studenti e 4 i docenti risultati positivi al Coronavirus oggi. Quindi studenti, e 4 docenti, si riferiscono al focolaio registrato alla scuola Zanfagna di Fuorigrotta, periferia occidentale della città.
  9. Covid Lombardia, oggi 23 gennaio 1535 casi ma aumentano i decessi: 104 morti
    Covid Lombardia, oggi 23 gennaio 1535 casi ma aumentano i decessi: 104 morti In Lombardia sono stati segnalati 1535 nuovi casi di Coronavirus e 104 morti, per un totale di 26.662 decessi ufficiali. Continua a crescere il numero dei guariti/dimessi, ora arrivato a 444.809. Diminuiscono i ricoveri in ospedale (meno 80) e cala anche il numero di persone ricoverate in terapia intensiva: 10 in meno il saldo, per un totale di 398 ricoverati. Ecco il bollettino con i dati di oggi sabato 23 gennaio sui contagi Covid forniti dalla Regione Lombardia.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)