• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Coronavirus

  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 11 / 13

Milano, riapre il mercato di via Val Maira: alta affluenza e lunga coda all'ingresso

pubblicato il 7 maggio 2020 alle ore 11:21
Primo giorno di riapertura dei mercati all'aperto a Milano. Si inizia da quelli di via Osoppo, via san Marco, via Calatafimi e via Val Maira. Quest'ultimo, alla periferia nord della città. è tornato al lavoro con una ventina di bancarelle e ingressi contingentati. Possono accedere all'area del mercato al massimo 80 persone per volta. Alta l'affluenza dei clienti, lunghe code per entrare e qualche malumore per i tempi di attesa. 
mostra altro

immagine profilo Simone Gorla 13 video • 86 foto
948.455 visualizzazioni


altro di Simone Gorla

  • Didattica a distanza, aiuti e solidarietà: la pandemia vista dagli abitanti del Giambellino
    14:46
    Didattica a distanza, aiuti e solidarietà: la pandemia vista dagli abitanti del Giambellino
    584 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • L'audio della proposta di Letizia Moratti: "Accelerare con i vaccini in base al Pil delle regioni"
    1:19
    L'audio della proposta di Letizia Moratti: "Accelerare con i vaccini in base al Pil delle regioni"
    4885 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Le fiale di vaccino anti covid sono arrivate al Niguarda di Milano: le prime immagini
    7 foto
    Le fiale di vaccino anti covid sono arrivate al Niguarda di Milano: le prime immagini
    4109 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Bob Marley, Springsteen, U2, Coldplay: la storia di San Siro in 130 concerti
    8 foto
    Bob Marley, Springsteen, U2, Coldplay: la storia di San Siro in 130 concerti
    616 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Corteo di taxi a passo d'uomo: la protesta nel centro di Milano
    0:38
    Corteo di taxi a passo d'uomo: la protesta nel centro di Milano
    1330 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Assembramenti per i tamponi: a Crema decine di persone in fila sotto i gazebo
    3 foto
    Assembramenti per i tamponi: a Crema decine di persone in fila sotto i gazebo
    2042 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • A Milano mercato rionale affollato: tanti anziani tra le bancarelle, ignorato l'appello del sindaco
    3 foto
    A Milano mercato rionale affollato: tanti anziani tra le bancarelle, ignorato l'appello del sindaco
    15707 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Codogno, inizia la scuola per 4000 studenti nel comune 'simbolo' dell'emergenza coronavirus
    10 foto
    Codogno, inizia la scuola per 4000 studenti nel comune 'simbolo' dell'emergenza coronavirus
    1947 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Inizio scuola, gli studenti di Milano protestano con gli striscioni: "Bentornati...ma come?"
    9 foto
    Inizio scuola, gli studenti di Milano protestano con gli striscioni: "Bentornati...ma come?"
    531 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Inizio scuola, folla di genitori e bambini all'ingresso di un istituto di Milano
    4 foto
    Inizio scuola, folla di genitori e bambini all'ingresso di un istituto di Milano
    31269 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Incendio all'acciaieria Arvedi: nube nera di fumo incombe sulle case
    7 foto
    Incendio all'acciaieria Arvedi: nube nera di fumo incombe sulle case
    1800 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Garage occupati, immondizia e muffa: degrado e rabbia nelle case Aler di via Lope de Vega a Milano
    9 foto
    Garage occupati, immondizia e muffa: degrado e rabbia nelle case Aler di via Lope de Vega a Milano
    1639 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Milano, film nei cortili delle case popolari: la magia di 'Scendi c'è il cinema'
    10 foto
    Milano, film nei cortili delle case popolari: la magia di 'Scendi c'è il cinema'
    1156 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Edifici Aler abbandonati da anni a Pieve Emanuele, i residenti della zona: "Vorremmo abbatterli noi"
    3:43
    Edifici Aler abbandonati da anni a Pieve Emanuele, i residenti della zona: "Vorremmo abbatterli noi"
    508552 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Bomba d'acqua, raffiche di vento e alberi piegati: il maltempo spazza la Brianza
    1:01
    Bomba d'acqua, raffiche di vento e alberi piegati: il maltempo spazza la Brianza
    6874 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Centri diurni chiusi, ragazzi disabili ancora in lockdown: "Maurizio è segregato in casa"
    5:49
    Centri diurni chiusi, ragazzi disabili ancora in lockdown: "Maurizio è segregato in casa"
    171937 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
6.549
  1. Covid-19 seconda causa di morte in Italia dopo i tumori durante la prima ondata
    Covid-19 seconda causa di morte in Italia dopo i tumori durante la prima ondata I numeri del nuovo rapporto Istat sulle cause di morte e i decessi registrati in Italia durante la prima ondata pandemica da coronavirus: Il Covid-19 è stata la seconda causa di morte durante, con un numero di decessi di poco inferiore a quello dei tumori e più del doppio di quello delle cardiopatie ischemiche.
    Lombardia, in arrivo 300mila vaccini Covid: anche 30mila Johnson&Johnson per over 60
    Lombardia, in arrivo 300mila vaccini Covid: anche 30mila Johnson&Johnson per over 60 Quasi 300mila dosi anti Covid verranno presto distribuiti nei centri vaccinali della Lombardia. Oggi all'aeroporto di Bergamo, Brescia e Malpensa sono arrivate 260.910 dosi Pfizer, mentre Regione attende l'arrivo dei primi 30mila vaccini Johnson&Johnson che verranno somministrati solo agli over 60.
  2. Perché alcuni positivi sono asintomatici e altri rischiano forme gravi di Covid
    Perché alcuni positivi sono asintomatici e altri rischiano forme gravi di Covid A fare luce su uno degli aspetti più controversi della pandemia di Covid-19 è un nuovo studio pubblicato su Nature: “Iniziamo a capire perché alcune persone si ammalano gravemente mentre altre possono non avere alcun sintomo della malattia”.
    Cornetti e crepes venduti di notte a via Marina in zona arancione, raffica di multe e bar chiuso
    Cornetti e crepes venduti di notte a via Marina in zona arancione, raffica di multe e bar chiuso Bar in via Marina vende cornetti e crepes in piena notte, nonostante i divieti per la zona arancione Covid. Scattano le multe dei carabinieri. Sanzionati 13 clienti che stavano mangiando i cornetti caldi appena comprati. Mentre per il locale è scattata la segnalazione per la chiusura temporanea per 5 giorni. Scoperti e multati anche due circoli di poker.
  3. Il locale di Giugliano continua a organizzare feste nonostante le sanzioni: chiuso per un mese
    Il locale di Giugliano continua a organizzare feste nonostante le sanzioni: chiuso per un mese A Giugliano i carabinieri hanno chiuso per un mese un ristorante già chiuso per 5 giorni per assembramenti, perché nonostante le sanzioni, vi si stava svolgendo una festa con 7 invitati. I carabinieri hanno elevato nuovamente i verbali e disposto la sospensione, come prevedono le leggi anti-contagio per il Coronavirus.
    Confermato il coprifuoco alle 22: governo dice no a richiesta Regioni di spostarlo un'ora avanti
    Confermato il coprifuoco alle 22: governo dice no a richiesta Regioni di spostarlo un'ora avanti Il governo ha confermato che il coprifuoco resterà alle 22 e che, almeno per il momento, le richieste della Lega e di tanti presidenti di Regione non verranno accolte. "Abbiamo proposto le ore 22 perché abbiamo ascoltato il Cts. Il Governo è fiducioso che i comportamenti corretti ci porteranno a passare dalle 22 alle 23, poi alle 24 per poi toglierlo, ma non mi sento di dare tempi", afferma la ministra Gelmini.
  4. Nuovo test Covid rileva contagio, varianti e coinfezioni: come funziona “Nirvana”
    Nuovo test Covid rileva contagio, varianti e coinfezioni: come funziona “Nirvana” Un team di ricerca internazionale guidato da scienziati sauditi dell'Università della Scienza e della Tecnologia King Abdullah (KAUST) ha messo a punto un mini-laboratorio portatile dalle dimensioni di una valigetta in grado di identificare il contagio, le varianti mutate del coronavirus e virus respiratori che provocano sintomi simili alla COVID-19. Il kit diagnostico "tutto in uno" si chiama NIRVANA e ha dimostrato un'elevata precisione nei test sperimentali.
    Nuovo lutto nei carabinieri, morto il comandante Cipullo: vittima del Covid a 54 anni
    Nuovo lutto nei carabinieri, morto il comandante Cipullo: vittima del Covid a 54 anni Nuovo lutto nell'Arma dei Carabinieri. Morto col Covid19 il luogotenente con carica speciale Giovanni Cipullo, scomparso prematuramente all'età di 54 anni. Cipullo era Comandante della Squadra Comando, del Reparto Comando della Legione. Condoglianze dell'Arma alla famiglia per la prematura scomparsa.
  5. Zingaretti: "Lazio meta di turismo vaccinale, in 50mila hanno cambiato medico per vaccinarsi qui"
    Zingaretti: "Lazio meta di turismo vaccinale, in 50mila hanno cambiato medico per vaccinarsi qui" Nel Lazio esiste il 'turismo vaccinale', cioè persone che cambiano medico di famiglia per vaccinarsi a Roma. Così il presidente Nicola Zingaretti a Radio 24: "Circa 50mila persone hanno preso il domicilio nella regione: hanno cambiato il medico di medicina  generale. È un dato che avevamo monitorato e che sta diventando strutturale".
    Come potrebbe cambiare il piano vaccinale: se mancano dosi possibile eliminare limiti d'età
    Come potrebbe cambiare il piano vaccinale: se mancano dosi possibile eliminare limiti d'età Dopo la raccomandazione di utilizzare le dosi del vaccino Johnson & Johnson per gli over 60, il direttore generale dell'Aifa, Nicola Magrini, non esclude la possibilità che in futuro questo siero possa essere utilizzato - insieme a quello di AstraZeneca - anche per persone con meno di 60 anni, soprattutto nel caso in cui le dosi dovessero scarseggiare.
  6. Vomero, la Villa Floridiana riaperta al pubblico dal 21 aprile: accessibili tempietto e belvedere
    Vomero, la Villa Floridiana riaperta al pubblico dal 21 aprile: accessibili tempietto e belvedere La Villa Floridiana riaperta al pubblico da oggi 21 aprile 2021, rimesse a nuovo e rese accessibili nuove aree. Il polmone verde del Vomero riapre i battenti dopo oltre un mese e mezzo di zona rossa Covid19, grazie al passaggio della Campania nella zona arancione. Il parco era stato interdetto, infatti, a seguito dell’ultima ordinanza regionale che aveva disposto la chiusura di tutti i parchi e i giardini pubblici. 
    Riaperture in Campania a rischio: zona arancione, ma contagi a Napoli sono da zona rossa
    Riaperture in Campania a rischio: zona arancione, ma contagi a Napoli sono da zona rossa I contagi Covid-19 in Campania non si fermano: la provincia di Napoli trascina la regione al limite tra la zona arancione e quella rossa. In queste condizioni e con una campagna vaccinale che va a rilento sperare di entrare nella fascia delle riaperture (area gialla) a breve termine è assai improbabile.
  7. Quali Regioni potrebbero cambiare colore: mezza Italia verso la zona gialla
    Quali Regioni potrebbero cambiare colore: mezza Italia verso la zona gialla Dopo il consueto monitoraggio del venerdì molte Regioni potrebbero passare in zona gialla, la fascia con minori restrizioni che verrà re-introdotta proprio dal 26 aprile con il nuovo decreto Covid. Qualche Regione dovrebbe restare ancora in zona rossa, così come altre in zona arancione. Ma più di mezza Italia può sperare in un passaggio in zona gialla, con conseguenti riaperture: vediamo quali Regioni potrebbero cambiare colore dalla prossima settimana.
    Figliuolo raccomanda di non aprire prenotazioni del vaccino Covid a over 50: cosa cambia nel Lazio
    Figliuolo raccomanda di non aprire prenotazioni del vaccino Covid a over 50: cosa cambia nel Lazio Il generale Figliuolo, commissario straordinario per l'emergenza Covid, ha raccomandato alle Regioni di non iniziare le prenotazioni per gli under 60. Il Lazio aveva annunciato poche ore prima l'apertura degli appuntamenti per 58-59enni. Così l'assessore D'Amato ha risposto a Figliuolo: "Noi andiamo avanti, non possiamo fermare un treno in corsa per aspettare chi è rimasto indietro".
  8. Nuovo decreto Covid, arriva pass verde per spostamenti e riaprono ristoranti: tutte le regole
    Nuovo decreto Covid, arriva pass verde per spostamenti e riaprono ristoranti: tutte le regole La bozza del nuovo decreto Covid conferma gran parte delle anticipazioni annunciate dal presidente del Consiglio, Mario Draghi, sulla road map delle riaperture. Vediamo quali saranno le nuove regole riguardanti il ritorno alla zona gialla, la riapertura di ristoranti, cinema, teatri e palestre, l'introduzione della certificazione verde per gli spostamenti tra Regioni, il rientro a scuola e le novità sulle visite a parenti e amici.
    In Campania superati i 6mila morti per Covid, mille decessi in meno di un mese
    In Campania superati i 6mila morti per Covid, mille decessi in meno di un mese In Campania superato il tetto dei 6mila morti per Covid19 dall'inizio della pandemia. Il 23 marzo scorso era a quota 5mila: in meno di un mese il Coronavirus ha stroncato la vita di mille persone. Con i 52 decessi di ieri (dei quali 32 nelle ultime 48 ore e 20 nei giorni precedenti ma registrati solo ieri), la quota dei decessi per Coronavirus in Campania è arrivata a 6.039.
  9. La situazione di mercoledì 21 aprile sul Coronavirus in Campania
    La situazione di mercoledì 21 aprile sul Coronavirus in Campania Campania prima in Italia per numero di nuovi contagi da Covid19. Sono 1.750 i nuovi casi di Coronavirus registrati ieri in Campania su 15.885 tamponi molecolari, davanti alla Lombardia, con 1670 positivi nelle 24 ore, terza la Puglia con 1.180 casi. Campania prima anche per numero di persone al momento positive: 91.787, con al secondo posto l'Emilia Romagna a 60.963.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)