• twitter
  • facebook
Cucina
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

ARRIVA LA 'ZERO', FARINA NATURALE. NUOVA PRODUZIONE IN CASA POLSELLI

pubblicato il 25 novembre 2016 alle ore 10:46
La Polselli Spa di Arce lancia una nuova linea di prodotti: la Zero, Farina Naturale. Evento Open Day con addetti ai lavori, ristoratori, buyers e stampa specializzata

Arce (Frosinone), 30 settembre 2016 - Zero, Farina Naturale è la nuova linea di prodotti che ha lanciato la Polselli Spa, l’antica azienda molitoria della provincia di Frosinone che da circa un secolo è specializzata nella produzione di farine per pane, dolci e pizza. Questa importante realtà, tra le prime in Italia, oggi guidata con esperienza e professionalità dalla terza generazione, ha presentato la nuova linea lo scorso 30 settembre in occasione dell’Open Day organizzato dalla grande famiglia Polselli: una giornata di festa a porte aperte rivolta alla conoscenza dell’azienda e dell’Accademia, il “Ginnasio” del Molino, luogo in cui si confrontano e s’incontrano diversi professionisti ognuno avente un’estrazione ben definita e diversa dall’altra e alla scoperta dei nuovi prodotti. Un interessante appuntamento che ha visto la partecipazione di operatori del settore, giornalisti, chef, maestri pizzaioli e della panificazione, distributori nazionali ed internazionali provenienti dal Portogallo, Stati Uniti, Irlanda e Belgio.
Il percorso è iniziato nella sede della Polselli con una visita ai diversi reparti di produzione ed è proseguito a Palazzo Tronconi, oggi sede dell’omonima azienda vinicola che coltiva vitigni autoctoni secondo i dettami dell’agricoltura biologica e biodinamica, qui è stata presentata la linea Zero, Farina Naturale insieme a due nuove farine alternative, Orzo tostato con avena e Segale con semi di lino e di girasole.
Ma protagonista della giornata, è stata la “Zero”, una linea che vuole da una parte rimarcare la storicità dell’azienda facendo tesoro dell’esperienza acquisita nel corso degli anni, dall’altro soddisfare i bisogni dei consumatori che cercano prodotti più naturali che conservano tutte le proprietà nobili del chicco di grano. Farine ottenute dalla lavorazione di grani 100% italiani, coltivati su terreni selezionati dall’azienda, situati in luoghi distanti da fonti di inquinamento, come autostrade, centrali di inceneritori e siti industriali. Prodotti certificati che contengono un livello di metalli pesanti al di sotto della media, rispetto a quelli convenzionali, dove la tecnica di macinazione è quella degli anni ’50-60, dolce con minor stress del chicco di grano. Ricordano le farine antiche, al tatto si presentano più ruvide, hanno un maggior contenuto di fibre, un aroma intenso di grano e al palato risultano essere più rustiche. La linea che comprende tre tipologie (Rossa “tipo 0”, Azzurra “tipo 1” e Beige “tipo 2”), nasce dalla volontà di esaltare la materia prima e di promuovere lo stile dello star bene e sono adatte alla panificazione, alla pizza, alla pasticceria e per la preparazione di paste fresche.
A dare un prezioso contributo alla bellissima giornata, il pizzaiolo napoletano, Gennaro Luciano (Antica pizzeria Port’Alba), che ha sottolineato la vicinanza storica della Polselli al territorio partenopeo e discusso insieme al giornalista e sociologo Giuseppe Giorgio, della storia della pizza; Gregori Nalon, chef di grande talento entrato a far parte della scuderia di Alice con il programma Piatti & Misfatti, considerato dagli addetti ai lavori tra i più importanti chef di cucina, conoscitori e comunicatori delle tecnologie applicate alla ristorazione che ha tenuto un interessante seminario sull’Emotional Food coordinato dalla giornalista Antonella D’Avanzo.
Hanno preso parte alla seconda parte dell’Open Day anche Ettore Mastelloni titolare e gestore del Forum La Confraternita della pizza che ha illustrato la nascita del disciplinare della pizza in teglia alla romana e Davide Rossi, responsabile della CNA di Frosinone.
mostra altro

foto profilo Casertasette 9 video • 0 foto
1.199 visualizzazioni

altro di Casertasette

  • Master di criminologia Università Campania Vanvitelli
    5:03
    Master di criminologia Università Campania Vanvitelli
    190 VISUALIZZAZIONI
    Casertasette
  • Il Natale di San Tammaro si chiude il 22 gennaio. Spettacoli e manifestazioni all'ombra di Carditello
    7:36
    Il Natale di San Tammaro si chiude il 22 gennaio. Spettacoli e manifestazioni all'ombra di Carditello
    7 VISUALIZZAZIONI
    Casertasette
  • Premio Campioni Automobilismo Aci alla Reggia di Caserta con scuderia Ferrari
    9:29
    Premio Campioni Automobilismo Aci alla Reggia di Caserta con scuderia Ferrari
    19 VISUALIZZAZIONI
    Casertasette
  • Natale sotto le stelle a San Tammaro, all'ombra del Real Sito di Carditello
    4:55
    Natale sotto le stelle a San Tammaro, all'ombra del Real Sito di Carditello
    91 VISUALIZZAZIONI
    Casertasette
  • Giustizia tra Potere e Diritti: il Procuratore aggiunto di Napoli, Piscitelli, al Villaggio dei Ragazzi di Maddaloni
    3:52
    Giustizia tra Potere e Diritti: il Procuratore aggiunto di Napoli, Piscitelli, al Villaggio dei Ragazzi di Maddaloni
    131 VISUALIZZAZIONI
    Casertasette
  • Piercamillo Davigo al convegno della Seconda Universita di Napoli sulla crisi della Giustizia
    1:31
    Piercamillo Davigo al convegno della Seconda Universita di Napoli sulla crisi della Giustizia
    25 VISUALIZZAZIONI
    Casertasette
  • Virtopsy: convegno scientifico su autospia virtuale a Pineta Grande Hospital
    5:53
    Virtopsy: convegno scientifico su autospia virtuale a Pineta Grande Hospital
    220 VISUALIZZAZIONI
    Casertasette
  • La Reggia e dintorni, convegno a Villa Porfidia di Recale con sottosegretario Cesaro
    3:19
    La Reggia e dintorni, convegno a Villa Porfidia di Recale con sottosegretario Cesaro
    155 VISUALIZZAZIONI
    Casertasette
351
Scarica video
ARRIVA LA 'ZERO', FARINA NATURALE. NUOVA PRODUZIONE IN CASA POLSELLI

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. NASCE 'ZERO', FARINA NATURALE FIRMATA POLSELLI: PRESENTATA ALL'OPEN DAY AZIENDALE
    NASCE 'ZERO', FARINA NATURALE FIRMATA POLSELLI: PRESENTATA ALL'OPEN DAY AZIENDALE 339 • di Quarto Canale
    Polselli Spa Open Day 2016: Presentata Zero Farina Naturale
    Polselli Spa Open Day 2016: Presentata Zero Farina Naturale 61 • di Monica Heller
  2. Mischia miele e farina d'avena: un rimedio naturale e nutriente
    Mischia miele e farina d'avena: un rimedio naturale e nutriente 1908 • di Make Up Tutorial
    Farina di mandorle: come farla a casa e come utilizzarla
    Farina di mandorle: come farla a casa e come utilizzarla La farina di mandorle è un'alternativa alla farina 00: si tratta infatti di un ingrediente molto utilizzato in pasticceria. Potete prepararla a casa in modo facile, semplicemente con il mixer: una soluzione genuina e conveniente per le vostre ricette. Scopriamo allra cos'è la farina di mandorle, come utilizzarla e realizzarla.
  3. Farina di castagne: come farla in casa e utilizzarla al meglio
    Farina di castagne: come farla in casa e utilizzarla al meglio La farina di castagne è un particolare farina dal colore leggermente scuro derivante dalla lavorazione di castagne precedentemente essiccate. Negli ultimi anni la sua fama e il suo utilizzo sono molto creciusti grazie al suo gusto particolare e la sua naturale mancanza di glutine che la rende perfetta per preparazioni sia dolci che salate adatte anche a chi è allergico o intollerante al glutine.
    Pectina: come farla in casa con le mele verdi in modo naturale
    Pectina: come farla in casa con le mele verdi in modo naturale La pectina è un addensante naturale che si può preparare in maniera naturale in casa usando le mele verdi e il succo di limone. Una ricetta utile per fare la marmellata, per tutti, senza glutine e vegan
  4. Pulisci la tua casa in maniera naturale: ecco come fare
    Pulisci la tua casa in maniera naturale: ecco come fare 1098 • di TuttoTutorial
    La nuova casa di Fendi al Colosseo Quadrato
    La nuova casa di Fendi al Colosseo Quadrato 3027 • di Enrico Tata
  5. Detergente naturale lavatutto: come prepararlo a casa tua
    Detergente naturale lavatutto: come prepararlo a casa tua 5782 • di TuttoTutorial
    Lievito madre liquido: la ricetta del lievito naturale licoli da preparare a casa
    Lievito madre liquido: la ricetta del lievito naturale licoli da preparare a casa Il lievito madre liquido, conosciuto anche come li.co.li., è un lievito naturale che si utilizza per la preparazione di impasti che richiedono una lunga lievitazione, come il pane. Scopriamo quali sono le differenze con il lievito madre solido, come preparare lo starter e i rinfreschi, così da realizzare a casa il nostro li.co.li.
  6. 6 rimedi naturali per allontanare le formiche in casa
    6 rimedi naturali per allontanare le formiche in casa 375531 • di Trucchi In Cucina
    Come coltivare la verdura in casa: il metodo a costo zero
    Come coltivare la verdura in casa: il metodo a costo zero 2655 • di TuttoTutorial
  7. Il rimedio naturale per freddo e influenza fatto in casa
    Il rimedio naturale per freddo e influenza fatto in casa 493362 • di TuttoTutorial
    Bevanda depurativa fatta in casa: naturale, buona e dissetante
    Bevanda depurativa fatta in casa: naturale, buona e dissetante 2922 • di Ricette In Cucina
  8. La nuova casa di Chiara Ferragni e Fedez
    La nuova casa di Chiara Ferragni e Fedez 170543 • di Stile e trend
    Chiara Ferragni e Fedez mostrano la loro nuova casa
    Chiara Ferragni e Fedez mostrano la loro nuova casa 53128 • di Social Spettacolo
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)