Parenti: (Commissione Ue): “Non fare la transizione verde ha costi elevatissimi, in futuro aumenteranno”
pubblicato il 18 maggio 2023 alle ore 14:28
Il capo della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, Antonio Parenti, in un'intervista a Fanpage.it ha affrontato il tema politiche ambientali, su cui ci sono distanze tra l'esecutivo Ue e il governo Meloni. In particolare sulla direttiva Case Green, secondo cui entro il 1 gennaio 2030 tutti gli immobili residenziali dovranno rientrare nella classe energetica E, tre anni più tardi dovranno passare passare alla classe D. Parenti ha ricordato i rischi di una mancata transizione green: "Quello che è importante, e che dovrebbe essere fatto senza senza indugio, è pensare a come aiutare le famiglie che più hanno bisogno di un aiuto per fare questa transizione nel corso dei prossimi anni. Perché l'obiettivo di questa transizione non è quello di forzare le persone a fare dei cambiamenti per il gusto di farglieli fare. È quello di arrivare ad una minore emissione di CO2 da parte dei privati, che hanno un impatto molto importante sulla parte della transizione energetica, della transizione verde".
mostra altro
altro di Politica
-
460948 VISUALIZZAZIONIPolitica
-
1219 VISUALIZZAZIONIPolitica
-
608423 VISUALIZZAZIONIPolitica
-
1887 VISUALIZZAZIONIPolitica
-
371883 VISUALIZZAZIONIPolitica
-
15601 VISUALIZZAZIONIPolitica
-
737 VISUALIZZAZIONIPolitica
-
846358 VISUALIZZAZIONIPolitica
-
5642 VISUALIZZAZIONIPolitica
-
1642 VISUALIZZAZIONIPolitica
-
334759 VISUALIZZAZIONIPolitica
-
469765 VISUALIZZAZIONIPolitica
-
1905 VISUALIZZAZIONIPolitica
-
9480 VISUALIZZAZIONIPolitica
-
373301 VISUALIZZAZIONIPolitica
-
210796 VISUALIZZAZIONIPolitica