Reddito universale: cos'è e quali sono le differenze con salario minimo e reddito di cittadinanza
pubblicato il 5 luglio 2022 alle ore 13:13
Un reddito di base per tutti, a prescindere che si abbia un lavoro o meno e indipendentemente dal proprio patrimonio. L'idea alla base è semplice: se la società non è in grado di garantire la sopravvivenza dei suoi cittadini (cioè non riesce a offrire a tutti un lavoro dignitoso), allora una soluzione potrebbe essere quella di dare a tutti una somma di denaro minima da spendere per i beni di prima necessità. Stiamo parlando del cosiddetto “reddito universale”, una misura che alcuni considerano un’utopia, ma anche ritenuta necessaria da molti per combattere la povertà e ridurre le diseguaglianze. In questo video vogliamo spiegarvi bene di che si tratta, le differenze con il salario minimo (di cui pure si sta parlando tanto), e raccontarvi di alcuni esperimenti che sono già stati fatti.
mostra altro
altro di Cose Vere
-
744 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
2 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
46 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
39 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
1786 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
330 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
30 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
24 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
98 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
86 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
72 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
3160590 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
4 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
2420 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
767 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
4 VISUALIZZAZIONICose Vere