Manovra, Catalfo: “Ok a modifiche Rdc, sono incentivo a non rifiutare offerte, purché siano congrue”
pubblicato il 11 novembre 2021 alle ore 17:40
L'ex ministra del Lavoro del governo Conte II e attuale senatrice del M5s, Nunzia Catalfo, commenta a Fanpage.it le ultime modifiche che sono state apportate alla manovra di bilancio al Reddito di cittadinanza: è stato eliminato il decalage automatico dopo 6 mesi, che era contenuto invece nel testo approvato dal Cdm. Al suo posto è stato introdotto il taglio dell'assegno, di 5 euro, per ciascun mese a partire dal mese successivo a quello in cui si è rifiutata un'offerta congrua di lavoro. Secondo Catalfo questo meccanismo "può essere un incentivo a non rifiutare le offerte di lavoro. L'importante è che l'offerta sia davvero offerte congrua, che abbia un salario definito dai contratti collettivi nazionali".
mostra altro
altro di Giulia Salvatori
-
286 VISUALIZZAZIONIGiulia Salvatori
-
6060 VISUALIZZAZIONIGiulia Salvatori
-
498 VISUALIZZAZIONIGiulia Salvatori
-
11679 VISUALIZZAZIONIGiulia Salvatori
-
330 VISUALIZZAZIONIGiulia Salvatori
-
2758 VISUALIZZAZIONIGiulia Salvatori
-
13736 VISUALIZZAZIONIGiulia Salvatori
-
243 VISUALIZZAZIONIGiulia Salvatori
-
342 VISUALIZZAZIONIGiulia Salvatori
-
792 VISUALIZZAZIONIGiulia Salvatori
-
23284 VISUALIZZAZIONIGiulia Salvatori
-
337 VISUALIZZAZIONIGiulia Salvatori
-
203 VISUALIZZAZIONIGiulia Salvatori
-
1444 VISUALIZZAZIONIGiulia Salvatori
-
147 VISUALIZZAZIONIGiulia Salvatori
-
72368 VISUALIZZAZIONIGiulia Salvatori