• twitter
  • facebook
Politica
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Emergenza immigrazione

Sea Watch 3, il capitano: "A bordo casi di disidratazione, migranti devono scendere subito"

pubblicato il 19 giugno 2019 alle ore 16:12
Dalla nave Sea Watch 3 arriva la testimonianza del capitano Carola Rackete: "Sono qui di fronte a Lampedusa da venerdì 14, attualmente con 43 persone a bordo. Ne abbiamo salvate 53 il 12 giugno, di cui 10 sono state fatte sbarcare dalle autorità italiane per motivi di salute. Nonostante ciò il ministro degli Interni italiano ha emanato un nuovo decreto legge che ci impedisce di entrare nelle acque territoriali, in contrasto con la Legge del Mare". Il capitano ha raccontato che le persone rimaste sulla nave sono sempre più preoccupate per il loro futuro. "Il rollio della nave è costante. Ci sono ogni giorno problemi di disidratazione, e abbiamo la necessità di sbarcare queste persone in sicurezza il prima possibile". 
mostra altro

foto profilo annacangemi 36 video • 18 foto
774.778 visualizzazioni

altro di annacangemi

  • Calenda: "Programmiamo riapertura totale il 15 maggio"
    1:34
    Calenda: "Programmiamo riapertura totale il 15 maggio"
    1757 VISUALIZZAZIONI
    annacangemi
  • Protesta di Cappato al Vaticano: "Santa Sede nega i sacramenti a chi vuole essere aiutato a morire"
    2:09
    Protesta di Cappato al Vaticano: "Santa Sede nega i sacramenti a chi vuole essere aiutato a morire"
    2890 VISUALIZZAZIONI
    annacangemi
  • Bellanova a Fanpage.it: “Salvini la smetta di insultare, ora si difenda nel processo"
    24:43
    Bellanova a Fanpage.it: “Salvini la smetta di insultare, ora si difenda nel processo"
    5801 VISUALIZZAZIONI
    annacangemi
  • L'appello di Soumahoro incatenato a Villa Pamphilj: "Troppi dolori che il governo non vede"
    1:54
    L'appello di Soumahoro incatenato a Villa Pamphilj: "Troppi dolori che il governo non vede"
    1282 VISUALIZZAZIONI
    annacangemi
  • "Azzolina bocciata", lo striscione della Lega alla Camera durante l'esame del decreto Scuola
    0:29
    "Azzolina bocciata", lo striscione della Lega alla Camera durante l'esame del decreto Scuola
    2186 VISUALIZZAZIONI
    annacangemi
  • Calenda contro Boccia: "Guardia civica per controlli va bene in Venezuela"
    3:01
    Calenda contro Boccia: "Guardia civica per controlli va bene in Venezuela"
    3195 VISUALIZZAZIONI
    annacangemi
  • Appello del senatore Ruotolo a Conte: "Sbloccate aiuti per aziende, fate presto"
    2:52
    Appello del senatore Ruotolo a Conte: "Sbloccate aiuti per aziende, fate presto"
    1513 VISUALIZZAZIONI
    annacangemi
  • Omofobia, Albin Ekdal invita a fare coming out: "Basta fuggire o sarà una sconfitta per il calcio"
    1:55
    Omofobia, Albin Ekdal invita a fare coming out: "Basta fuggire o sarà una sconfitta per il calcio"
    1603 VISUALIZZAZIONI
    annacangemi
  • Due ragazzi italiani picchiati in una discoteca gay di Valencia
    0:46
    Due ragazzi italiani picchiati in una discoteca gay di Valencia
    67119 VISUALIZZAZIONI
    annacangemi
  • Hermann dalla Sea Watch: "Aiutateci, è come stare in prigione, siamo senza forze"
    1:46
    Hermann dalla Sea Watch: "Aiutateci, è come stare in prigione, siamo senza forze"
    32885 VISUALIZZAZIONI
    annacangemi
  • Carlo Calenda striglia il Pd: "Troppe divisioni, è un asilo. Che schifo"
    4:33
    Carlo Calenda striglia il Pd: "Troppe divisioni, è un asilo. Che schifo"
    1469 VISUALIZZAZIONI
    annacangemi
  • Sea Watch, la testimonianza di Hermann: "Darei la mia vita ai pesci, pur di non tornare in Libia"
    1:44
    Sea Watch, la testimonianza di Hermann: "Darei la mia vita ai pesci, pur di non tornare in Libia"
    15511 VISUALIZZAZIONI
    annacangemi
  • Calenda replica ai 5Stelle e posta video tutorial per Di Maio al Mise
    10:42
    Calenda replica ai 5Stelle e posta video tutorial per Di Maio al Mise
    7324 VISUALIZZAZIONI
    annacangemi
  • Legge 194, il video appello dell'Associazione Coscioni alle istituzioni per 'l'Aborto al sicuro'
    1:53
    Legge 194, il video appello dell'Associazione Coscioni alle istituzioni per 'l'Aborto al sicuro'
    828 VISUALIZZAZIONI
    annacangemi
  • 'Scegli il tuo futuro', il cortometraggio del Parlamento europeo per il voto del 26 maggio
    3:20
    'Scegli il tuo futuro', il cortometraggio del Parlamento europeo per il voto del 26 maggio
    2152 VISUALIZZAZIONI
    annacangemi
  • Congresso Verona, movimento All Out illumina i monumenti con messaggi d'amore universale
    7 foto
    Congresso Verona, movimento All Out illumina i monumenti con messaggi d'amore universale
    537 VISUALIZZAZIONI
    annacangemi
9.017
Scarica video
Sea Watch 3, il capitano: "A bordo casi di disidratazione, migranti devono scendere subito"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Migranti, in mare ci sono 116 persone in attesa di un porto. Ancora un naufragio in Libia: 60 morti
    Migranti, in mare ci sono 116 persone in attesa di un porto. Ancora un naufragio in Libia: 60 morti "Ocean Viking è in attesa che le autorità assegnino un porto sicuro per lo sbarco dei 116 naufraghi a seguito di quattro richieste in quattro giorni": lo scrive la Ong Sos Mediterranee su Twitter. Nel fine settimana i Paesi europei del Mediterraneo si sono riuniti ad Atene per un vertice in cui hanno parlato dei meccanismi di ripartizione dei migranti nei diversi Stati membri sottolineando uno "squilibrio tra le misure di responsabilità e quelle sulla solidarietà" nel nuovo Patto europeo sull'asilo. Intanto i migranti continuano a morire nel Mediterraneo: la scorsa settimana un naufragio a largo della Libia sarebbe costato la vita a 60 persone.
    Migranti, 180 in salvo a Lampedusa: tra loro una bambina nata sul gommone
    Migranti, 180 in salvo a Lampedusa: tra loro una bambina nata sul gommone Ci sono anche 16 donne e 12 minori tra gli 89 migranti sbarcati ieri a Lampedusa, dopo essere stati soccorsi dal mercantile Vos Triton. E una bambina sarebbe nata proprio a bordo del gommone. Sempre ieri, a Palermo, hanno partorito anche due donne che erano state soccorse nel fine settimana davanti all'isola, dopo che il barcone su cui viaggiavano si era ribaltato.
  2. Barcone si ribalta a largo di Lampedusa: salvati 47 migranti, si cercano i dispersi
    Barcone si ribalta a largo di Lampedusa: salvati 47 migranti, si cercano i dispersi Sono state salvate 47 persone, ma continuano le ricerche di eventuali dispersi. L'incidente è avvenuto durante le operazioni di trasferimento dei migranti sulle motovedette della Guardia costiera e di Finanza, a circa 15 miglia a sud di Lampedusa: il barcone su cui viaggiavano i migranti si è ribaltato e le persone sono finite in mare. A quanto raccontano i sopravvissuti a bordo sarebbero stati circa una cinquantina.
    Migranti, carta di soggiorno negata per l'idoneità della case: "Agli italiani non la chiedono"
    Migranti, carta di soggiorno negata per l'idoneità della case: "Agli italiani non la chiedono" 468085 • di AntonioMusella
  3. Migranti, in una settimana oltre 300 persone sono state intercettate in mare e respinte in Libia
    Migranti, in una settimana oltre 300 persone sono state intercettate in mare e respinte in Libia Lo comunica l'Organizzazione internazionale per le migrazioni nel suo report settimanale, che ha monitorato i flussi nel Mediterraneo centrale tra il 9 e il 15 febbraio. In questi giorni, precisamente, sono 318 le persone che sono state riportate in Libia, per finire poi con ogni probabilità nei campi di detenzione nel Paese dove vengono rinchiusi arbitrariamente i migranti. 
    Migranti, 110 persone in pericolo nel Mediterraneo. Alarm Phone: "Le hanno riportate indietro"
    Migranti, 110 persone in pericolo nel Mediterraneo. Alarm Phone: "Le hanno riportate indietro" Una barca in pericolo nel Mediterraneo: "110 persone hanno chiamato Alarm Phone da un gommone a largo della Libia. Stanno andando alla deriva e imbarcano acqua! Abbiamo allertato le autorità, le persone devono essere soccorse senza ritardi", avevano scritto gli attivisti sui loro canali social. Ma i migranti sono stati intercettati e riportati in Libia.
  4. Poliziotti croati "respingono" europarlamentari in visita: "Figuriamoci come trattano i migranti"
    Poliziotti croati "respingono" europarlamentari in visita: "Figuriamoci come trattano i migranti" Pietro Bartolo, Brando Benifei, Pierfrancesco Majorino e Alessandra Moretti, tutti europarlamentari dem, sono in missione in Bosnia e Croazia. Nello Stato europeo, però, a pochi metri dal confine viene loro impedito di avvicinarsi al territorio bosniaco, nonostante le garanzie fornite alle istituzioni locali circa il fatto che non intendessero attraversarlo a piedi. Nel punto più delicato della rotta balcanica dei migranti, perfino gli eurodeputati vengono rispediti indietro dalla polizia.
    Polizia croata respinge 4 europarlamentari: "Non osiamo pensare cosa fanno a donne e bambini"
    Polizia croata respinge 4 europarlamentari: "Non osiamo pensare cosa fanno a donne e bambini" 458670 • di Luisa Santangelo
  5. I racconti dalla Ocean Viking: "Mi hanno sparato, pensavo che sarei morto. Accade sempre in Libia"
    I racconti dalla Ocean Viking: "Mi hanno sparato, pensavo che sarei morto. Accade sempre in Libia" Dalla Ocean Viking arrivano i racconti dei migranti che sono riusciti a scappare dalla Libia. Storie che descrivono perfettamente quello che è l'inferno da cui moltissime persone sono costrette a passare per tentare di salpare verso l'Europa, verso un futuro migliore. "Quando hanno sparato, io sono caduto a terra. Pensavano che fossi morto e mi hanno semplicemente lasciato lì. Onestamente, ho anche pensato che sarei morto. Questo accade sempre in Libia", ha raccontato un giovane dal Mali che quando è stato soccorso presentava una grave ferita da arma da fuoco al braccio.
    Migranti, Alarm Phone: "Naufragio a largo della Libia, 17 morti. I confini Ue uccidono ancora"
    Migranti, Alarm Phone: "Naufragio a largo della Libia, 17 morti. I confini Ue uccidono ancora" "I parenti confermano: le 17 persone morte in mare erano su una barca con cui era in contatto Alarm Phone. 82 persone sulla stessa barca sono state trovate vive ma costrette a tornare in Libia, dove non sono sicure e detenute dopo essere sopravvissute a un terribile naufragio": lo scrive Alarm Phone su Twitter. 
  6. La Bosnia come la Turchia: i soldi dell'Ue per tenere i migranti fuori dai confini europei
    La Bosnia come la Turchia: i soldi dell'Ue per tenere i migranti fuori dai confini europei Dopo l'incendio al campo profughi di Lipa, si è iniziato a parlare delle condizioni dei migranti bloccati in Bosnia. E mentre l'Unione europea continua a condannare a parole la catastrofe umanitaria che si sta consumando nel Paese, dall'altro lato continua a mettere soldi nelle casse di Sarajevo affinché si occupi della loro accoglienza. "Aiuti umanitari": così vengono definiti questi fondi. Che però non sono altro che il pagamento per tenere i migranti al di fuori dei confini comunitari. Come accaduto nel 2016 con la Turchia.
    Perché a nessuno interessa della catastrofe umanitaria dei migranti in Bosnia
    Perché a nessuno interessa della catastrofe umanitaria dei migranti in Bosnia È un disastro umanitario che non ha ancora trovato una soluzione, quello dei migranti di Lipa, abbandonati al gelo della Bosnia dopo che un incendio ha distrutto il campo profughi nella città di Bihac. Ormai è passato un mese, ma centinaia e centinaia di persone continuano a non avere un riparo, né acqua calda o energia elettrica. E se da una parte le autorità di Sarajevo non sono state capaci di trovare una soluzione per queste persone, dall'altra l'Unione europea continua a finanziare la Bosnia affinché la crisi migratoria continui ad essere gestita fuori dal suolo comunitario.
  7. Morti invisibili e naufragi fantasma nel Mediterraneo: la denuncia di Alarm Phone
    Morti invisibili e naufragi fantasma nel Mediterraneo: la denuncia di Alarm Phone Alarm Phone ha pubblicato il rapporto sulla situazione nel Mediterraneo tra luglio e dicembre 2020. Una fotografia che racconta sei mesi in una delle rotte migratorie tra le più pericolose al mondo, in cui i governi europei, in primis quello italiano e quello maltese, troppe volte non hanno rispettato i loro obblighi per quanto riguarda i soccorsi in mare. 
    I migranti di Lipa abbandonati al gelo in Bosnia: una catastrofe umanitaria nel cuore dell'Europa
    I migranti di Lipa abbandonati al gelo in Bosnia: una catastrofe umanitaria nel cuore dell'Europa Dopo l'incendio al campo profughi di Lipa, in Bosnia, dello scorso dicembre circa 900 persone sono rimaste senza niente. E le abbondanti nevicate di questi giorni non hanno fatto che peggiorare una condizione già al limite: dormono nella foresta, con temperature che di notte crollano a venti gradi sotto lo zero, alcuni sono scalzi, non hanno un luogo dove ripararsi. Una catastrofe umanitaria che accade sotto gli occhi di Bruxelles, a pochi chilometri dai confini dell'Unione europea.
  8. Migranti, maxi soccorso in mare la notte di Capodanno: salvate 169 persone, tra cui 6 bambini
    Migranti, maxi soccorso in mare la notte di Capodanno: salvate 169 persone, tra cui 6 bambini La Ong spagnola Open Arms ha tratto in salvo la notte di Capodanno 169 migranti, per la maggior parte di origine eritrea, in acque internazionali nel Mediterraneo centrale. Si trovavano su un barcone di legno partito da Sabratha, in Libia, e tra di loro c'erano anche sei bambini piccoli: "Festeggiamo il 2021 difendendo i diritti e la vita".
    Quest'anno sono morti oltre 3 mila migranti: i dati dell'Oim
    Quest'anno sono morti oltre 3 mila migranti: i dati dell'Oim Secondo il progetto Missing Migrants dell'Organizzazione internazionale per le migrazioni, più di tremila persone quest'anno hanno perso la vita lungo le rotte migratorie di tutto il mondo. In totale nel 2020 sono state registrare 3.174 morti lungo le vie dei migranti. Ma sappiamo che in realtà i decessi sono molti di più: secondo l'Oim quest'anno sarebbero morte oltre 600 persone nei naufragi fantasma.
  9. Migranti, oltre 110 persone rintracciate e soccorse nella notte in Salento
    Migranti, oltre 110 persone rintracciate e soccorse nella notte in Salento Sono oltre 110 le persone che nella notte sono arrivate in Salento in due diverse imbarcazioni. Nella prima c'erano 55 giovani, tutti uomini di nazionalità egiziana, che sono stati trovati già a terra, mentre camminavano con i vestiti bagnati sulla strada a Porto Cesareo, in provincia di Lecce. La seconda imbarcazione in realtà non ha ancora raggiunto la riva a causa delle difficili condizioni meteo-marine. Le motovedette della Guardia di Finanza, però, hanno già rintracciato e fermato gli scafisti: sarebbero di uomini russi.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)