Europee 2019, sindaco di Craco con Europa Verde: "Puntare su energia sostenibile per creare lavoro"
pubblicato il 17 maggio 2019 alle ore 12:51
Giuseppe Lacicerchia, sindaco di Craco e candidato alle
elezioni europee 2019 con i Verdi, illustra il modello virtuoso che è riuscito a mettere in atto nel paese di Craco, in provincia di Matera, nel cuore della Basilicata. Il paese di Craco era rimasto abbandonato a se stesso dopo una frana risalente al 1963, dopo la quale si era trasformato in una città fantasma. Dal 2009 la sua identità culturale è stata ricostruita attraverso un piano di investimento volto alla rivalorizzazione del centro storico, con la programmazione di eventi, mostre e attività artistiche in un parco museale allestito all'interno di un monastero francescano del '600. Questo ha portato alla creazione di nuovi posti di lavoro e di un polo turistico in grande crescita.
Il sindaco Lacicerca, anche in riferimento alla sua candidatura alle elezioni europee (23-26 maggio 2019), dichiara: "Quello di Craco è un modello virtuoso ed è replicabile in molti paesi del Sud e in tutta l'area del Mediterraneo, la mia candidatura con i Verdi è proprio il risultato della mia esperienza fatta a Craco, dove abbiamo investito meno di un milione di euro con efficacia ed efficienza, cosa che spesso in Italia non accade. È inoltre fondamentale stabilire dei criteri attraverso cui le imprese e gli enti locali siano indotti a presentare piani d'azione per l'energia sostenibile, nonché delle premialità per chi assume giovani e donne".
Il sindaco Lacicerca, anche in riferimento alla sua candidatura alle elezioni europee (23-26 maggio 2019), dichiara: "Quello di Craco è un modello virtuoso ed è replicabile in molti paesi del Sud e in tutta l'area del Mediterraneo, la mia candidatura con i Verdi è proprio il risultato della mia esperienza fatta a Craco, dove abbiamo investito meno di un milione di euro con efficacia ed efficienza, cosa che spesso in Italia non accade. È inoltre fondamentale stabilire dei criteri attraverso cui le imprese e gli enti locali siano indotti a presentare piani d'azione per l'energia sostenibile, nonché delle premialità per chi assume giovani e donne".
mostra altro
altro di Politica
-
13 VISUALIZZAZIONIPolitica
-
995526 VISUALIZZAZIONIPolitica
-
807 VISUALIZZAZIONIPolitica
-
144 VISUALIZZAZIONIPolitica
-
19 VISUALIZZAZIONIPolitica
-
827 VISUALIZZAZIONIPolitica
-
50 VISUALIZZAZIONIPolitica
-
23 VISUALIZZAZIONIPolitica
-
59 VISUALIZZAZIONIPolitica
-
157 VISUALIZZAZIONIPolitica
-
424 VISUALIZZAZIONIPolitica
-
1226171 VISUALIZZAZIONIPolitica
-
3653 VISUALIZZAZIONIPolitica
-
74 VISUALIZZAZIONIPolitica
-
26672 VISUALIZZAZIONIPolitica
-
16521 VISUALIZZAZIONIPolitica