• twitter
  • facebook
Politica
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Cosa cambia ora che il Decreto Sicurezza è legge: le novità su reati, sgomberi e cannabis

pubblicato il 4 giugno 2025 alle ore 16:48
Oggi, tra proteste dentro e fuori dall'aula del Senato, il decreto Sicurezza è diventato legge. Parliamo di uno dei provvedimenti più controversi, su cui questo governo ha puntato tantissimo e che riguarda ambiti molto diversi: dalle carceri ai migranti, passando per cannabis light, manifestazioni e sgomberi. Con ben quattordici nuovi reati e nove aggravanti, per il governo il decreto Sicurezza servirà a contrastare criminalità e disordine, per opposizioni, giuristi e associazioni si tratta solamente di un provvedimento repressivo e liberticida. Questo perché diverse norme al suo interno non sembrano tanto orientate a garantire la sicurezza pubblica o a proteggere i cittadini, ma piuttosto a punire il dissenso e colpire i più fragili.
mostra altro

foto profilo Politica 2.851 video • 1.134 foto
83.681.040 visualizzazioni

altro di Politica

  • Gaza è il posto più pericoloso al mondo per i giornalisti: oltre 200 uccisi dall'inizio della guerra
    5:56
    Gaza è il posto più pericoloso al mondo per i giornalisti: oltre 200 uccisi dall'inizio della guerra
    28 VISUALIZZAZIONI
    Politica
  • Conte sul caso Paragon: "Spiare un giornale è illegittimo, il governo non può dire che è finita qui"
    9:50
    Conte sul caso Paragon: "Spiare un giornale è illegittimo, il governo non può dire che è finita qui"
    4383 VISUALIZZAZIONI
    Politica
  • Aspettando di diventare italiani: dieci storie di cittadinanza
    8:07
    Aspettando di diventare italiani: dieci storie di cittadinanza
    1232960 VISUALIZZAZIONI
    Politica
  • Referendum 8 e 9 giugno, per cosa si vota: i fac simile delle schede e la spiegazione dei 5 quesiti
    7:47
    Referendum 8 e 9 giugno, per cosa si vota: i fac simile delle schede e la spiegazione dei 5 quesiti
    48235 VISUALIZZAZIONI
    Politica
  • Conte invita la Camera ad alzarsi per Gaza, Meloni non lo fa: "Rimane seduta presidente, eh?"
    0:41
    Conte invita la Camera ad alzarsi per Gaza, Meloni non lo fa: "Rimane seduta presidente, eh?"
    520 VISUALIZZAZIONI
    Politica
  • Francesco Borrelli e le Regionali Campania: "Rita De Crescenzo candidata? I follower non sono voti"
    7:15
    Francesco Borrelli e le Regionali Campania: "Rita De Crescenzo candidata? I follower non sono voti"
    14851 VISUALIZZAZIONI
    Politica
  • L'anteprima di Report sul caso Pozzolo
    1:59
    L'anteprima di Report sul caso Pozzolo
    321 VISUALIZZAZIONI
    Politica
  • L'incontro tra Zelensky e Meloni a Palazzo Chigi: passi avanti per la pace in Ucraina
    2:08
    L'incontro tra Zelensky e Meloni a Palazzo Chigi: passi avanti per la pace in Ucraina
    3605 VISUALIZZAZIONI
    Politica
  • L'incontro tra Meloni e Trump ci ha solo confermato cose che sapevamo già
    3:31
    L'incontro tra Meloni e Trump ci ha solo confermato cose che sapevamo già
    1116 VISUALIZZAZIONI
    Politica
  • Cosa succede ora che il governo ha vietato la cannabis light
    3:29
    Cosa succede ora che il governo ha vietato la cannabis light
    172 VISUALIZZAZIONI
    Politica
  • Ruotolo (Pd): “Superato il deluchismo, ora in Campania no ai candidati-Masaniello”
    5:24
    Ruotolo (Pd): “Superato il deluchismo, ora in Campania no ai candidati-Masaniello”
    240733 VISUALIZZAZIONI
    Politica
  • Schlein contro Nordio: "Su Almasri è Meloni che ha deciso? Il Paese ha diritto di sapere la verità"
    1:23
    Schlein contro Nordio: "Su Almasri è Meloni che ha deciso? Il Paese ha diritto di sapere la verità"
    14 VISUALIZZAZIONI
    Politica
  • Matteo Renzi: "Su Paragon una porcheria, Meloni e Mantovano dicano se hanno fatto spiare Cancellato"
    9:12
    Matteo Renzi: "Su Paragon una porcheria, Meloni e Mantovano dicano se hanno fatto spiare Cancellato"
    1009045 VISUALIZZAZIONI
    Politica
  • Che cos'è il Manifesto di Ventotene criticato da Giorgia Meloni e cosa dice sull'Europa
    3:11
    Che cos'è il Manifesto di Ventotene criticato da Giorgia Meloni e cosa dice sull'Europa
    817 VISUALIZZAZIONI
    Politica
  • Fornaro (Pd): "Meloni offende la memoria, si inginocchi davanti ai visionari di Ventotene"
    2:45
    Fornaro (Pd): "Meloni offende la memoria, si inginocchi davanti ai visionari di Ventotene"
    144 VISUALIZZAZIONI
    Politica
  • Festa del papà: vi auguriamo il congedo paritario obbligatorio
    2:09
    Festa del papà: vi auguriamo il congedo paritario obbligatorio
    21 VISUALIZZAZIONI
    Politica
261
Scarica video
Cosa cambia ora che il Decreto Sicurezza è legge: le novità su reati, sgomberi e cannabis

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. La Cassazione smonta il decreto Sicurezza del governo Meloni: cosa hanno scritto i giudici
    La Cassazione smonta il decreto Sicurezza del governo Meloni: cosa hanno scritto i giudici In una relazione di 129 pagine, la Corte di Cassazione ha commentato il testo del decreto Sicurezza, con cui il governo Meloni ha introdotto 22 tra nuovi reati e aggravanti. Il testo sottolinea moltissimi profili critici sia sul metodo, cioè come sono state approvate le norme, sia sui contenuti del decreto.
    Camera approva il dl Infrastrutture, cosa cambia per Euro 5, spiagge, autovelox e pedaggi: tutte le novità
    Camera approva il dl Infrastrutture, cosa cambia per Euro 5, spiagge, autovelox e pedaggi: tutte le novità La Camera ha dato il via libera al decreto Infrastrutture, con 141 voti a favore e 59 contrari. Il testo passa ora al Senato, e andrà convertito in legge entro il 20 luglio. Ci sono novità per le auto diesel Euro 5, per gli autovelox in strada, il Ponte sullo Stretto e le spiagge (cambia il termine della stagione per i balneari), mentre dopo lo scontro interno alla maggioranza è caduta la norma sui pedaggi autostradali.
  2. La giudice Marro a Fanpage: "Con il decreto Sicurezza le carceri collasseranno"
    La giudice Marro a Fanpage: "Con il decreto Sicurezza le carceri collasseranno" Ora che il decreto Sicurezza è legge, il governo accelera sulle riforme, in particolare su quella della giustizia, che vorrebbe chiudere in vista dei prossimi appuntamenti elettorali. Tuttavia dubbi e criticità permangono. Ne abbiamo parlato con la giudice e presidente di Unicost Rossella Marro.
    DDL CACCIA, le novità: cosa cambia davvero nella nuova versione presentata in Parlamento
    DDL CACCIA, le novità: cosa cambia davvero nella nuova versione presentata in Parlamento 155 • di Cose Vere
  3. Prostituzione, FI vuole il ritorno delle case chiuse, ma il ddl rischia di creare nuove ghettizzazioni e discriminazioni
    Prostituzione, FI vuole il ritorno delle case chiuse, ma il ddl rischia di creare nuove ghettizzazioni e discriminazioni Un disegno di legge presentato da Forza Italia, che Fanpage.it ha potuto visionare, propone l’abrogazione della legge Merlin e la riapertura regolamentata delle case di prostituzione. Il testo interviene con un impianto articolato su autorizzazioni, controlli sanitari, reati e fiscalità. Ma quali tutele reali offre? E quali rischi comporta per la libertà, la sicurezza e la dignità delle persone coinvolte?
    Decreto Sicurezza, dopo la bocciatura della Cassazione governo tira dritto: "Non ci rimangiamo nulla"
    Decreto Sicurezza, dopo la bocciatura della Cassazione governo tira dritto: "Non ci rimangiamo nulla" Il governo Meloni tira dritto dopo la bocciatura della Cassazione: "Il ministro Nordio aveva chiesto di acquisire il parere dato dalla Cassazione. Lo studieremo, ma certo non ci rimangiamo nulla", ha detto il ministro Ciriani. Mentre il ministro Piantedosi parla di "esercizio connotato da una forte impostazione ideologica".
  4. 🗞️ Per difendere lo scempio del decreto Sicurezza le stanno provando tutte: dai giudici irriverenti alla “colpa del web”
    🗞️ Per difendere lo scempio del decreto Sicurezza le stanno provando tutte: dai giudici irriverenti alla “colpa del web” 0 • di Adriano Biondi
    Cosa c'entra il diritto all'aborto nella legge sul suicidio assistito?
    Cosa c'entra il diritto all'aborto nella legge sul suicidio assistito? Per la destra, la lotta contro l’aborto e quella contro le tecniche sul fine vita sono strettamente intrecciate. E alla fine la maggioranza è riuscita a dissimulare i provvedimenti antiabortisti in leggi che apparentemente non hanno nulla a che fare con il diritto di interrompere la gravidanza.
  5. La riforma della legge sulla caccia arriva in Senato ma senza firma del governo: cosa succede ora
    La riforma della legge sulla caccia arriva in Senato ma senza firma del governo: cosa succede ora La revisione della legge sulla protezione della fauna selvatica è stata formalmente depositata in Senato, ma con un passaggio di mano significativo: non sarà un disegno di legge governativo, bensì parlamentare. Il testo, sostenuto da quasi tutta la maggioranza, propone cambi sostanziali alla legge 157/92, ma è già al centro di critiche durissime da parte del mondo ambientalista. La scelta dell’esecutivo di sfilarsi potrebbe rallentare l’iter e segnare una prima battuta d’arresto per il fronte pro-caccia.
    Torna lo scudo penale per gli agenti, la proposta della Lega scartata dal decreto Sicurezza
    Torna lo scudo penale per gli agenti, la proposta della Lega scartata dal decreto Sicurezza Dopo il caso del carabiniere Legrottaglie, si torna a parlare di scudo penale, o più precisamente di tutela processuale per gli agenti di polizia che sparano. La Lega rilancia il suo cavallo di battaglia: "Serve immediatamente la tutela processuale che non è né uno scudo penale né uno strumento di impunità".
  6. Cosa prevede il protocollo del lavoro contro l'emergenza caldo: le novità su turni, orari e abbigliamento
    Cosa prevede il protocollo del lavoro contro l'emergenza caldo: le novità su turni, orari e abbigliamento Oggi pomeriggio è attesa la firma tra il ministero del Lavoro, imprese e sindacati del protocollo per "l'adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legate alle emergenze climatiche negli ambienti di lavoro". Ecco le principali novità su turni ridotti, orari e cassa integrazione.
    Entra in vigore la legge Brambilla contro il maltrattamento degli animali: cosa prevede dal carcere alle multe
    Entra in vigore la legge Brambilla contro il maltrattamento degli animali: cosa prevede dal carcere alle multe Entra ufficialmente in vigore dal primo luglio la legge Brambilla sui reati contro gli animali. Prevede pene più severe, dal carcere alle multe, per chi maltratta e uccide animali, e anche nei confronti di partecipa e organizza combattimenti. Nonostante le critiche di una parte del mondo animalista, la riforma è stata salutata come una svolta per la repressione dei crimini contro gli animali
  7. Cos'è la legge salva lavoro per i malati oncologici approvata dal Senato e cosa prevede
    Cos'è la legge salva lavoro per i malati oncologici approvata dal Senato e cosa prevede Il Senato ha approvato definitivamente la cosiddetta legge salva lavoro dedicata ai malati oncologici: permetterà di mantenere il proprio posto fino a due anni restando in congedo, anche se senza stipendio. Aumentano anche le ore di permesso extra per chi deve sottoporsi a esami o visite. Il via libera è arrivato all'unanimità.
    Fine vita, cosa c'è nella proposta di legge del centrodestra e quali sono i nodi principali
    Fine vita, cosa c'è nella proposta di legge del centrodestra e quali sono i nodi principali Il testo a cui sta lavorando la maggioranza per disciplinare una volta per tutte il tema del fine vita arriverà in Aula il 17 luglio, ma sarà difficile trovare un'intesa con le opposizioni che hanno criticato i paletti fissati dal centrodestra, a partire dall'esclusione del Ssn e dalla creazione di un Comitato etico nominato dal governo responsabile di approvare le richieste dei pazienti.
  8. Cosa sappiamo delle analisi sulla spazzatura di Chiara Poggi: cosa cercano e cosa cambia se trovano un dna
    Cosa sappiamo delle analisi sulla spazzatura di Chiara Poggi: cosa cercano e cosa cambia se trovano un dna Luciano Garofano, l'ex generale del Ris e attuale consulente della difesa di Andrea Sempio, dopo incidente probatorio di ieri: "Il materiale trovato nei rifiuti di Chiara Poggi il giorno del delitto era tutto secco. Tutti i reperti sono stati sottoposti a dei campionamenti o campionature, sono stati tamponati e adesso faremo le analisi". Ma cosa hanno cercato sugli oggetti della spazzatura?
    Medicina, al via oggi le iscrizioni senza test di ingresso: come funziona e cosa cambia
    Medicina, al via oggi le iscrizioni senza test di ingresso: come funziona e cosa cambia Da oggi, 23 giugno, con la Riforma Bernini, si aprono le iscrizioni per Medicina, Odontoiatria e Veterinaria. Il test d'ingresso è stato abolito e sostituito da un "semestre aperto" con accesso libero: un cambiamento radicale che trasforma il percorso d’accesso e apre nuove opportunità, ma anche interrogativi.
logo fanpage
SEGNALAZIONI APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)