• twitter
  • facebook
Politica
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Elezioni politiche 2018

Emiliano: "Il Pd deve contribuire a dare un governo all'Italia anche se non avrà ministri"

pubblicato il 12 marzo 2018 alle ore 15:37
"Il Pd deve contribuire a dare un governo all'Italia. Non avrà ministri o sottosegretari, ma può decidere se favorire o meno l'alleanza tra Lega e Movimento 5 Stelle". E' questo il commento di Michele Emiliano prima della Direzione dem. "Possiamo provare a utilizzare la forza che deriva da questa legge elettorale per trovare dei punti di accordo in tema di sicurezza, pari opportunità e contrasto alla povertà rimanendo esterni" ha concluso Emiliano.
 
mostra altro

foto profilo Politica 2.851 video • 1.134 foto
83.680.984 visualizzazioni

altro di Politica

  • Gaza è il posto più pericoloso al mondo per i giornalisti: oltre 200 uccisi dall'inizio della guerra
    5:56
    Gaza è il posto più pericoloso al mondo per i giornalisti: oltre 200 uccisi dall'inizio della guerra
    28 VISUALIZZAZIONI
    Politica
  • Conte sul caso Paragon: "Spiare un giornale è illegittimo, il governo non può dire che è finita qui"
    9:50
    Conte sul caso Paragon: "Spiare un giornale è illegittimo, il governo non può dire che è finita qui"
    4383 VISUALIZZAZIONI
    Politica
  • Cosa cambia ora che il Decreto Sicurezza è legge: le novità su reati, sgomberi e cannabis
    5:00
    Cosa cambia ora che il Decreto Sicurezza è legge: le novità su reati, sgomberi e cannabis
    261 VISUALIZZAZIONI
    Politica
  • Aspettando di diventare italiani: dieci storie di cittadinanza
    8:07
    Aspettando di diventare italiani: dieci storie di cittadinanza
    1232959 VISUALIZZAZIONI
    Politica
  • Referendum 8 e 9 giugno, per cosa si vota: i fac simile delle schede e la spiegazione dei 5 quesiti
    7:47
    Referendum 8 e 9 giugno, per cosa si vota: i fac simile delle schede e la spiegazione dei 5 quesiti
    48235 VISUALIZZAZIONI
    Politica
  • Conte invita la Camera ad alzarsi per Gaza, Meloni non lo fa: "Rimane seduta presidente, eh?"
    0:41
    Conte invita la Camera ad alzarsi per Gaza, Meloni non lo fa: "Rimane seduta presidente, eh?"
    520 VISUALIZZAZIONI
    Politica
  • Francesco Borrelli e le Regionali Campania: "Rita De Crescenzo candidata? I follower non sono voti"
    7:15
    Francesco Borrelli e le Regionali Campania: "Rita De Crescenzo candidata? I follower non sono voti"
    14851 VISUALIZZAZIONI
    Politica
  • L'anteprima di Report sul caso Pozzolo
    1:59
    L'anteprima di Report sul caso Pozzolo
    320 VISUALIZZAZIONI
    Politica
  • L'incontro tra Zelensky e Meloni a Palazzo Chigi: passi avanti per la pace in Ucraina
    2:08
    L'incontro tra Zelensky e Meloni a Palazzo Chigi: passi avanti per la pace in Ucraina
    3605 VISUALIZZAZIONI
    Politica
  • L'incontro tra Meloni e Trump ci ha solo confermato cose che sapevamo già
    3:31
    L'incontro tra Meloni e Trump ci ha solo confermato cose che sapevamo già
    1116 VISUALIZZAZIONI
    Politica
  • Cosa succede ora che il governo ha vietato la cannabis light
    3:29
    Cosa succede ora che il governo ha vietato la cannabis light
    172 VISUALIZZAZIONI
    Politica
  • Ruotolo (Pd): “Superato il deluchismo, ora in Campania no ai candidati-Masaniello”
    5:24
    Ruotolo (Pd): “Superato il deluchismo, ora in Campania no ai candidati-Masaniello”
    240733 VISUALIZZAZIONI
    Politica
  • Schlein contro Nordio: "Su Almasri è Meloni che ha deciso? Il Paese ha diritto di sapere la verità"
    1:23
    Schlein contro Nordio: "Su Almasri è Meloni che ha deciso? Il Paese ha diritto di sapere la verità"
    14 VISUALIZZAZIONI
    Politica
  • Matteo Renzi: "Su Paragon una porcheria, Meloni e Mantovano dicano se hanno fatto spiare Cancellato"
    9:12
    Matteo Renzi: "Su Paragon una porcheria, Meloni e Mantovano dicano se hanno fatto spiare Cancellato"
    1009045 VISUALIZZAZIONI
    Politica
  • Che cos'è il Manifesto di Ventotene criticato da Giorgia Meloni e cosa dice sull'Europa
    3:11
    Che cos'è il Manifesto di Ventotene criticato da Giorgia Meloni e cosa dice sull'Europa
    816 VISUALIZZAZIONI
    Politica
  • Fornaro (Pd): "Meloni offende la memoria, si inginocchi davanti ai visionari di Ventotene"
    2:45
    Fornaro (Pd): "Meloni offende la memoria, si inginocchi davanti ai visionari di Ventotene"
    144 VISUALIZZAZIONI
    Politica
652
Scarica video
Emiliano: "Il Pd deve contribuire a dare un governo all'Italia anche se non avrà ministri"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Il meschino classismo di chi deride i parlamentari senza titoli di studio
    Il meschino classismo di chi deride i parlamentari senza titoli di studio Uno faceva lo steward allo stadio San Paolo e non s'è mai laureato, l'altro ha la terza media, l'altro ancora prende appunti in Aula perché non conosce la macchina parlamentare e via così, a prendere in giro i parlamentari grillini giudicati inadeguati rispetto all'istituzione che sono stati chiamati a rappresentare. Un meschino classismo che contrasta con i dettami costituzionali che molti critici si fregiano di difendere.
    Verso il governo, mercoledì 4 aprile via alle consultazioni al Quirinale: ecco il calendario
    Verso il governo, mercoledì 4 aprile via alle consultazioni al Quirinale: ecco il calendario Il Quirinale ha comunicato il calendario ufficiale delle consultazioni. Partiranno mercoledì 4 aprile con l'audizione dei presidenti di Senato e Camera per concludersi nel pomeriggio di giovedì 5 aprile con quella del Movimento 5 Stelle.
  2. Reddito di cittadinanza, Lega ritwitta Pd: "M5S senza vergogna". Bonafede: "Notizia errata"
    Reddito di cittadinanza, Lega ritwitta Pd: "M5S senza vergogna". Bonafede: "Notizia errata" Il profilo Lega-Salvini Premier ha ritwittato un'intervista dell'esponente Pd Michele Anzaldi, condividendone le dichiarazioni. Ma il M5S, attraverso il deputato Alfonso Bonafede, spiega che l'accusa lanciata dal dem si basa su un equivoco: "Non è equivocabile che il reddito di cittadinanza era ed è una priorità. Il reddito universale è un'altra cosa".
    Magi (+Europa): "M5S dove trova 35 mld per il reddito di cittadinanza? È solo propaganda"
    Magi (+Europa): "M5S dove trova 35 mld per il reddito di cittadinanza? È solo propaganda" Riccardo Magi, in un'intervista rilasciata a Fanpage.it, commenta l'elezione dei presidenti delle Camere e traccia un possibile scenario per la formazione del governo: "Tornare alle urne? È un rischio concreto, ma fra un anno". E ci spiega la proposta di legge di +Europa alternativa al reddito di cittadinanza del M5S, e cioè il reddito minimo d'inserimento.
  3. Salvini: "Se nessuno fa un passo indietro c'è il 50% di probabilità che si torni al voto"
    Salvini: "Se nessuno fa un passo indietro c'è il 50% di probabilità che si torni al voto" Salvini spiega in un'intervista che se nessuno è disposto a fare un passo indietro, e se non ci fosse altra via d'uscita, si tornerà al voto: "Non è quello per cui io lavoro e non faccio di certo il calcolo che nelle urne incasserei di più". E ribadisce i punti in comune con il M5S: "Credo che alcuni dei nostri punti fermi, lo stop alla Fornero, l’approccio sull’immigrazione e la sicurezza possano riguardare anche loro".
    Eletti i vicepresidenti della Camera. Di Maio e Salvini si contendono il governo
    Eletti i vicepresidenti della Camera. Di Maio e Salvini si contendono il governo In attesa delle consultazioni Matteo Salvini e Luigi Di Maio continuano a cercare una mediazione per formare un nuovo governo ma la trattativa sembra rimanere in una situazione di stallo. Salvini provoca: "Da solo Di Maio dove va… Voglio vederlo trovare 90 voti in giro". Il capo politico del M5s replica: "Salvini vuole fare il governo con Pd e Berlusconi? Auguri!".
  4. Le proposte del Pd: "Raddoppiare il Reddito di Inclusione e più flessibilità su pensioni"
    Le proposte del Pd: "Raddoppiare il Reddito di Inclusione e più flessibilità su pensioni" Il Pd riparte dall'opposizione ma con due proposte da avanzare sin da subito: "Il raddoppio delle risorse per il Reddito di Inclusione contro la povertà e misure concrete di flessibilità in uscita per le donne e per le categorie più deboli", spiega il segretario reggente Maurizio Martina.
    L'annuncio di Roberto Fico: “Rinuncio all’indennità da presidente della Camera”
    L'annuncio di Roberto Fico: “Rinuncio all’indennità da presidente della Camera” Il neo-eletto presidente della Camera Roberto Fico annuncia che rinuncerà all'indennità di funzione: "L’epoca dei privilegi è finita, dobbiamo tagliare i costi della politica e razionalizzare i costi della Camera".
  5. Roberto Fico, il presidente della Camera che prende i mezzi pubblici per andare al lavoro
    Roberto Fico, il presidente della Camera che prende i mezzi pubblici per andare al lavoro Roberto Fico, neoeletto presidente della Camera, ha scelto di viaggiare con i mezzi pubblici per spostarsi da Napoli a Roma e iniziare così il suo lavoro a Montecitorio. Fico prima prende il treno e poi il bus. E la gente che lo incontra apprezza: "È giusto che i politici prendano i trasporti pubblici".
    Brunetta (FI): "Salvini ci deve rispetto, come Berlusconi ne ha avuto per la Lega dal '94"
    Brunetta (FI): "Salvini ci deve rispetto, come Berlusconi ne ha avuto per la Lega dal '94" Brunetta, dopo lo strappo ricucito in extremis nel centrodestra, con l'elezione dell'azzurra Elisabetta Casellati, avverte: "Qui c’è in gioco l’esistenza del centrodestra, c’è in gioco l’esistenza di Forza Italia e del futuro del Paese".
  6. Briatore: "Hanno vinto 5 Stelle e Lega, giusto che governino loro"
    Briatore: "Hanno vinto 5 Stelle e Lega, giusto che governino loro" Per Flavio Briatore "hanno vinto i 5 stelle e, per il centrodestra, la Lega, è giusto che provino a governare. Sono bravi, sono giovani, sono entusiasti e hanno avuto un consenso straordinario, adesso devono poter governare, deve governare chi la gente ha votato".
    Salvini: "Il premier spetta al centrodestra, ma non possiamo governare da soli"
    Salvini: "Il premier spetta al centrodestra, ma non possiamo governare da soli" Salvini in un'intervista spiega che "bisogna mettersi al tavolo con tutti, anche con il M5S", così come è accaduto per la scelta delle presidenze di Camera e Senato. Ma ribadisce che la formazione di un esecutivo sarà un'altra partita.
  7. Berlusconi: "Governo Di Maio-Salvini? Inconciliabili, troppo diversi. E poi M5S non ha vinto"
    Berlusconi: "Governo Di Maio-Salvini? Inconciliabili, troppo diversi. E poi M5S non ha vinto" In un'intervista rilasciata al Corriere della Sera, Berlusconi spiega che il centrodestra a trazione salviniana ha il diritto a esprimere il candidato presidente del Consiglio e a governare. Un governo Di Maio-Salvini? Sarebbe un ircocervo, convivono caratteri opposti e inconciliabili. E poi perché Salvini dovrebbe fare il socio di minoranza di un governo Cinque Stelle? Non credo che l’elettorato di centrodestra lo perdonerebbe".
    Verso il nuovo governo: a breve via alle consultazioni al Quirinale
    Verso il nuovo governo: a breve via alle consultazioni al Quirinale Il prossimo 3 aprile, presumibilmente, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, darà il via alle consultazioni e ascolterà i vari gruppi parlamentari che lo guideranno nella scelta per il conferimento dell'incarico di governo. Ecco tutte le tappe.
  8. Chi è Roberto Fico, il nuovo presidente della Camera
    Chi è Roberto Fico, il nuovo presidente della Camera Roberto Fico è il nuovo presidente della Camera. Fa parte dell'ala ortodossa del Movimento, quella che non ammette alleanze con gli altri partiti. Del M5S è uno dei fondatori. Il candidato pentastellato ha ottenuto l'ok da parte del centrodestra.
    Chi è Elisabetta Casellati, la nuova presidente del Senato
    Chi è Elisabetta Casellati, la nuova presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati è la prima donna a ricoprire l'incarico di presidente del Senato. Berlusconiana della prima ora è riuscita a raccogliere il sostegno del M5S. Casellati è attiva in politica dal 1994.
  9. Fico e Casellati nuovi presidenti delle Camere. Il premier Gentiloni si dimette
    Fico e Casellati nuovi presidenti delle Camere. Il premier Gentiloni si dimette Le Camere hanno eletto i nuovi presidenti, rispettivamente Elisabetta Alberti Casellati per il Senato e Roberto Fico per la Camera dei Deputati. Nel tardo pomeriggio il presidente Paolo Gentiloni è salito al Colle per rassegnare le dimissioni, come da prassi istituzionale.
logo fanpage
SEGNALAZIONI APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)